electaweb.com
- Home Page - Electa Mondadori
http://www.electaweb.com/home
Per visualizzare correttamente il contenuto di questo sito è necessaria una versione di flash più recente. Scarica l'ultima versione di Flash Player. Per il suo carattere inclusivo e trasversale, Codice Mendini aspira ad essere l'opera omnia e allo stesso tempo la biografia commentata dell'ultimo "maestro" della creatività italiana. Italia a scatti /. Nella mente dell'artista /. Da dove trae origine la loro dirompente creatività? E come possiamo imparare, noi poveri mortali, a essere più creativi? Il lib...
electaweb.com
CONTATTI - Home Page - Electa Mondadori
http://www.electaweb.com/home/articolo/contatti/it
Via Battistotti Sassi 11/A. Via dei Mille 16. Scala C - 2 piano. MODA, DESIGN E GRAFICA. MUSICA, CINEMA E SPETTACOLO. MOSTRE IN CORSO /. Per visualizzare correttamente il contenuto di questo sito è necessaria una versione di flash più recente. Scarica l'ultima versione di Flash Player. MARIO DE BIASI Il mio sogno è qui A settembre la prima monografia del grande fotografo. INTERNATIONAL DISTRIBUTION AND FOREIGN RIGHTS /. Mondadori Electa S.p.a. Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2000. RICERCA NEL SITO /.
ilmecenatescroccone.blogspot.com
Il Mecenate Scroccone: gennaio 2008
http://ilmecenatescroccone.blogspot.com/2008_01_01_archive.html
Giornalino digitale e discontinuo dove si promuovono le arti e le lettere e le altre vaghissime cose ch'alleviano un poco lo spirito dagli affanni cotidiani! Da un appunto del dicembre 2007. Se c'è una città dove si può vedere come il cattivo cemento scempia il paesaggio, questa è Messina. Un paesaggio così bello e azzurrissimo (il mare, il cielo che io ricordo sempre terso) meriterebbe una città aerea. Grattacieli sì! Gli stessi che altrove. Baracche e case storte! Pubblicato da EU Law: Call for Papers.
ilmecenatescroccone.blogspot.com
Il Mecenate Scroccone: novembre 2007
http://ilmecenatescroccone.blogspot.com/2007_11_01_archive.html
Giornalino digitale e discontinuo dove si promuovono le arti e le lettere e le altre vaghissime cose ch'alleviano un poco lo spirito dagli affanni cotidiani! Proprio la scorsa settimana leggevo un libro (dei tanti) che avevo sempre mancato di leggere: "Design e comunicazione visiva" di Bruno Munari. Poi mi è tornato alla mente quando è nato il mio interesse per il design: ai giorni in cui la RAI trasmetteva (credo su satellite) le Lezioni di design. Pubblicato da EU Law: Call for Papers. La collection en...
ilmecenatescroccone.blogspot.com
Il Mecenate Scroccone: Il mecenate scroccone, istruzioni per l'uso
http://ilmecenatescroccone.blogspot.com/2006/10/istruzioni-per-luso.html
Giornalino digitale e discontinuo dove si promuovono le arti e le lettere e le altre vaghissime cose ch'alleviano un poco lo spirito dagli affanni cotidiani! Il mecenate scroccone, istruzioni per l'uso. Non so se è usuale pubblicare delle istruzioni d'uso per un blog, ma io ne ho sentito l'esigenza. Questo spazio è in forma di. Ma io non lo definirei tale: nel senso che la pubblicazione dei singoli post non rispetta il criterio del giornale di bordo, ossia del. Mi spiego meglio: io ho sempre invidiato i ...
ilmecenatescroccone.blogspot.com
Il Mecenate Scroccone: dicembre 2007
http://ilmecenatescroccone.blogspot.com/2007_12_01_archive.html
Giornalino digitale e discontinuo dove si promuovono le arti e le lettere e le altre vaghissime cose ch'alleviano un poco lo spirito dagli affanni cotidiani! San Giorgio e il Drago. Un ricordo d'infanzia, diventa l'ispirazione per un piccolo disegno che servirà a riempire un fazzoletto di parete. Una parete famigliare. La storia di San Giorgio. E una immagine celeberrima. Pubblicato da EU Law: Call for Papers. Link a questo post. Iscriviti a: Post (Atom). EU Law: Call for Papers. Mecenate ( quello vero.
ilmecenatescroccone.blogspot.com
Il Mecenate Scroccone: settembre 2008
http://ilmecenatescroccone.blogspot.com/2008_09_01_archive.html
Giornalino digitale e discontinuo dove si promuovono le arti e le lettere e le altre vaghissime cose ch'alleviano un poco lo spirito dagli affanni cotidiani! Visita (parziale.) alla Crypta neapolitana. E quindi cosa c'è di meglio che andare alla "scoperta" della grotta. Vera e propria, la crypta neapolitana. Inserita nel suggestivo Parco vergiliano. Le visite inserite nell'ambito del programma della festa. Coronate da piante simboliche. Ma forse è bene che sia così. Però - la trovate qui. Infine il sito ...
ilmecenatescroccone.blogspot.com
Il Mecenate Scroccone: Il gusto della decorazione
http://ilmecenatescroccone.blogspot.com/2010/04/il-gusto-della-decorazione.html
Giornalino digitale e discontinuo dove si promuovono le arti e le lettere e le altre vaghissime cose ch'alleviano un poco lo spirito dagli affanni cotidiani! Il gusto della decorazione. Per perdere tempo mi ritrovo a sfogliare un. E capisco così che in fondo l'enorme parte dell'arte degli ultimi cinquanta anni è solo decorativa. Dietro molti "oggetti", mostre e cataloghi d'arte c'è solo il gusto della decorazione. L'opera oramai è funzionale al critico, serve solo ad imbellettare i discorsi, per "farsi b...
ilmecenatescroccone.blogspot.com
Il Mecenate Scroccone: luglio 2008
http://ilmecenatescroccone.blogspot.com/2008_07_01_archive.html
Giornalino digitale e discontinuo dove si promuovono le arti e le lettere e le altre vaghissime cose ch'alleviano un poco lo spirito dagli affanni cotidiani! Sfogliando un libro digitalizzato dedicato al futurismo. un immagine che sarebbe piaciuta tantissimo ai futuristi. Potete leggerlo anche voi cliccando qui. Magari ci trovate dentro altri futurismi involontari! Pubblicato da EU Law: Call for Papers. Link a questo post. Segue ora il riassunto - con impressioni strettamente personali - della visita.
ilmecenatescroccone.blogspot.com
Il Mecenate Scroccone: aprile 2010
http://ilmecenatescroccone.blogspot.com/2010_04_01_archive.html
Giornalino digitale e discontinuo dove si promuovono le arti e le lettere e le altre vaghissime cose ch'alleviano un poco lo spirito dagli affanni cotidiani! Il gusto della decorazione. Per perdere tempo mi ritrovo a sfogliare un. E capisco così che in fondo l'enorme parte dell'arte degli ultimi cinquanta anni è solo decorativa. Dietro molti "oggetti", mostre e cataloghi d'arte c'è solo il gusto della decorazione. L'opera oramai è funzionale al critico, serve solo ad imbellettare i discorsi, per "farsi b...