artefrancadoc.wordpress.com
Chi l’organizza? | Il blog di ArteFranca Doc
https://artefrancadoc.wordpress.com/chi-lorganizza
Il blog di ArteFranca Doc. Festival di Origine Creativa Occasione di dialogo. Cos’è Arte Franca Doc. Laboratorio Urbano Arte Franca. Associazione Castelli di Carta. Con il sostegno di:. Comune di Martina Franca. GAL Valle d’Itria. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Il Tacco di Bacco.
itinerarivalleditria.it
Itinerari naturalistici - GAL Valle d'Itria
http://itinerarivalleditria.it/ita/index.php
Mysql connect(): The mysql extension is deprecated and will be removed in the future: use mysqli or PDO instead in /var/www/vhosts/itinerarivalleditria.it/httpdocs/include/db/config.inc.php. Bosco Caramia - Pappaciddo. Borgata La Specchia - Cirasulo. Carpari - Mangiato - Galeone. Martina Franca - Locorotondo. Barbagiulo Monte Castel Pagano. Cisternino - Martina Franca. Locorotondo - Mass. Ferragnano. Masseria Russoli Cristo Redentore. Parco di Mottola - Pettinicchio. Madonna Della Sanità Trazzonara.
fef.terraterra.eu
fef |
http://fef.terraterra.eu/tag/fef
Invia il tuo video. Fave Fusion. FeF 2015. Non di sole fave. L’edizione 2015 di FeF, l’iniziativa dell’associazione Terra Terra ideata per valorizzare il piatto tipico della Valle d’Itria, nella sua preparazione più tradizionale ma anche nelle sue varianti innovative, è arrivata alla seconda edizione. Dopo il videocontest dell’anno scorso, quest’anno sarà Instagram la piattaforma per il challenge, grazie alla collaborazione con gli …. Chi ha vinto la prima edizione di FeF? L’innovazione è solo un p...
fef.terraterra.eu
igers valleditria |
http://fef.terraterra.eu/tag/igers-valleditria
Invia il tuo video. Fave Fusion. FeF 2015. Non di sole fave. L’edizione 2015 di FeF, l’iniziativa dell’associazione Terra Terra ideata per valorizzare il piatto tipico della Valle d’Itria, nella sua preparazione più tradizionale ma anche nelle sue varianti innovative, è arrivata alla seconda edizione. Dopo il videocontest dell’anno scorso, quest’anno sarà Instagram la piattaforma per il challenge, grazie alla collaborazione con gli …. Associazione ecomuseale di valle d'itria. Ecomuseo della valle d'itria.
leadermed.info
LeaderMed.info - Tutela e valorizzazione della dieta mediterranea
http://www.leadermed.info/ricette
Pubblicato il 28/7/2015 in ricette. I TARALLI - Vscottr. Pubblicato il 27/7/2015 in ricette. Polpo tiepido su crema di. Pubblicato il 24/7/2015 in ricette. Pubblicato il 22/7/2015 in ricette. Polpette di pane con. Pubblicato il 22/7/2015 in ricette. Pubblicato il 22/7/2015 in ricette. Pubblicato il 22/7/2015 in ricette. Sagne 'ncannulate di farina. Pubblicato il 22/7/2015 in ricette. Pane cottu cu li piseddhi. Pubblicato il 22/7/2015 in ricette. Massa di San Giuseppe con. Tubetti con i Ceci Neri. Pubblic...
leadermed.info
LeaderMed.info - Tutela e valorizzazione della dieta mediterranea
http://www.leadermed.info/tracce/esplorazione-a-conversano-la-preparazione-delle-orecchiette-pugliesi
Esplorazione a Conversano: la preparazione delle orecchiette pugliesi. Pubblicato il 28/7/2015 da Francesco Pasculli. Lo scorso 16 febbraio 2015 il GAL Sud Est Barese ha organizzato a Conversano un field workshop per esplorare le campagne ed il centro storico alla ricerca di racconti, ricette tradizionali, prodotti tipici locali e leggende legate all'arte culinaria. Nel video proponiamo il laboratorio sulle orecchiette pugliesi. Buona visione. La preparazione delle orecchiette. Il carciofo brindisino IGP.
leadermed.info
LeaderMed.info - Tutela e valorizzazione della dieta mediterranea
http://www.leadermed.info/tracce/oliveto-pubblico-san-cassiano-parco-paduli
Oliveto Pubblico San Cassiano - Parco Paduli. Pubblicato il 23/7/2015 da Francesco Ferraro. Il carciofo brindisino IGP. LE CILIEGIE DI CONVERSANO (I C’RES). Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti. I TARALLI - Vscottr. Polpo tiepido su crema di piselli di Vitigliano. Esplorazione a Conversano: la preparazione delle orecchiette pugliesi. Esplorazione a Conversano da Masseria Tarsia Morisco. Abitare i Paduli - Racconto onirico di un luogo da scoprire. Programma di Sviluppo Rurale Puglia 2007-2013.
leadermed.info
LeaderMed.info - Tutela e valorizzazione della dieta mediterranea
http://www.leadermed.info/ricette/i-taralli-vscottr
I TARALLI - Vscottr. Pubblicato il 27/7/2015 da Luna Pastore. I taralli sono una specialità tipica pugliese che trova nei vari comuni le sue diverse tipicità. Caratteristici dell’area di competenza del GAL Sud Est Barese sono i taralli di Noicattaro. Arricchiti da acciughe e capperi, semi di finocchio, vino primitivo, cipolla e uvetta, fiocchi di patate o nella versione di taralli dolci con cocco e cioccolato, pistacchio, caffè o nocciola. Per 100 taralli circa. 500 gr di farina. Grano tenero tipo 00.
leadermed.info
Contatti | LeaderMed.info - Tutela e valorizzazione della dieta mediterranea
http://www.leadermed.info/pages/it/contatti
Per qualsiasi informazione, domanda o chiarimento, puoi utilizzare il seguente modulo di contatto. Nome e cognome *. Programma di Sviluppo Rurale Puglia 2007-2013. Asse IV Fondo FEASR Misura 421. Progetto di cooperazione transnazionale LEADERMED :. TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLE CULTURE LOCALI SULLA DIETA MEDITERRANEA. This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License. GAL Sud-Est Barese S.c.m. a r.l. Sede Operativa: Via Nino Rota, 28/A -.
leadermed.info
LeaderMed.info - Tutela e valorizzazione della dieta mediterranea
http://www.leadermed.info/tracce/esplorazione-a-conversano-da-masseria-tarsia-morisco
Esplorazione a Conversano da Masseria Tarsia Morisco. Pubblicato il 28/7/2015 da Francesco Pasculli. Lo scorso 16 febbraio 2015 il GAL Sud Est Barese ha organizzato a Conversano un field workshop per esplorare le campagne ed il centro storico alla ricerca di racconti, ricette tradizionali, prodotti tipici locali e leggende legate all'arte culinaria. Nel video proponiamo la visita presso l'azienda agricola Tarsia Morisco. Buona visione. Leadermed Field Workshop a Conversano. Il carciofo brindisino IGP.
SOCIAL ENGAGEMENT