normanni.info
I Normanni nel Sud - Eventi
http://www.normanni.info/eventi.htm
I Normanni nel Sud. Centro di studi normanno-svevi - Universita' degli Studi di Bari. Diciassettesime ' giornate normanno-sveve'. Bari, 10-13 ottobre 2006. Les Normands Constructeurs de l´Europe. 11 – 12 – 13 Gennaio 2002, Caen – Evrecy, Francia. Medioevo Italiano Project presenta:. Le monde normand sur internet. Ottobre 2006: ' Foggia. Localizzata l'area della Domus Pantani di Federico II. Ottobre 2006: 940 anni dalla Battaglia di Hastings. Ricostruzione storica delle Assise di Ariano del 1140.
normanni.info
I Normanni nel Sud - Dibattiti
http://www.normanni.info/dibattiti.htm
I Normanni nel Sud. SNS: dibattito e ricerca sull´Italia meridionale normanno-sveva. Una lista di discussione sull´età normanno-sveva, moderata da A. Gambella e A. Gentile. E' possibile iscriversi contattando l´Autore di questo sito. FORUM sul Medioevo e i Normanni 'conquistatori' d´Europa. Board appoggiato sul server delle guide di superEva, per gli iscritti al portale. Temporaneamente gestito dall´Autore di questo sito. Newsletter dei Normanni nel Sud. XHTML 1.0 Strict. Il Medioevo Italiano Project.
normanni.info
I Normanni nel Sud - Autore
http://www.normanni.info/autore.htm
I Normanni nel Sud. Oggi, nei limiti del tempo disponibile per la ricerca storica, i miei studi sono incentrati sull´area sannito-campana. Ho all´attivo numerose pubblicazioni a stampa, ed ho partecipato come relatore a convegni sul tema. Sempre in ambito storico, rivesto la carica di Presidente del. Sono Giornalista, Direttore dell´agenzia d'informazione. E collaboro con varie testate. Svolgo attività di docenza e dirigo corsi di formazione riconosciuti dal. In chiusura di questa doverosa nota biografic...
normanni.info
I Normanni nel Sud - Informazioni
http://www.normanni.info/info.htm
I Normanni nel Sud. I Normanni nel Sud. Autore: Angelo Gambella - Associazione Medioevo Italiano Project. Hosting: PowWeb, Inc. - California - United States of America. Titolo originale: Angelo Gambella Web Site - I Normanni nel Sud. Indirizzo originale: www.geocities.com/SoHo/Workshop/4034/. Attivo, reindirizzamento su sito attuale); data di prima pubblicazione: 18 settembre 1998; screenshot: 1998. I Normanni nel Sud. Wwwstoriaonline.org/normanni/ www.normanni.info. XHTML 1.0 Strict.
normanni.info
I Normanni nel Sud - Risorse
http://www.normanni.info/risorse.htm
I Normanni nel Sud. Risorse Web sui Normanni e Vichinghi. Siti web selezionati relativi alla conquista normanna di vari luoghi. In Italiano, inglese, francese ecc. Aggiornato nel 1999. La Storia continua con Federico II. Creato il 18.09.1998 Ri-Disegnato il 13.10.2003 Aggiornato il 13.10.2003. XHTML 1.0 Strict. Il Medioevo Italiano Project.
medioevoitaliano.org
Medioevo Italiano
http://www.medioevoitaliano.org/start.es.htm
Medioevo Italiano sitio web de referencia sobre la Edad Media y la Internet es publicado en colaboración con el Medioevo Italiano Project. Con el soporte tecnológico de Drengo. A cargo del Autor. Con un grupo de colaboradores. Los nuevos contenidos serán publicados junto a Storiadelmondo. ISSN 1721-0216, como su integración, con un comité científico. Bienvenidos en la página española de Medioevo Italiano. Angelo Gambella, Owner. Roberta Fidanzia, Community Manager and Catalogo. IS - Internet e Storia.
normanni.info
I Normanni nel Sud - Speciali
http://www.normanni.info/speciali.htm
I Normanni nel Sud. Sono elencate iniziative telematiche curate dall´Autore del sito e singoli contributi di studiosi. MILITES NORMANNORUM: I normanni alla conquista d´Europa. Testi di G. Amatuccio, M. De Maio, A. Gambella, M. Siragusa. Federico II Imperatore normanno-svevo. I luoghi di Federico II. Federico II di Hohenstaufen. L´Italia meridionale normanno-sveva. Testi di M. De Maio, A. Gambella, U. Maiorca, O. Mariani, S. Mola, U. Nisticò, M. Russo. XHTML 1.0 Strict. Il Medioevo Italiano Project.
normanni.info
I Normanni nel Sud
http://www.normanni.info/index.html
I Normanni nel Sud. Nel sito web dedicato alla storia dell´Italia meridionale normanna e dei normanni. In questa sede, presento una parte delle mie pubblicazioni e studi riguardanti il periodo normanno-svevo nell´area sannito-campana. Partecipano all´iniziativa, con propri contributi, altri studiosi. Sono passati oltre dieci anni dalla creazione del sito: un'esperienza straordinaria che mi ha permesso di realizzare molte altre iniziative. Angelo Gambella, 15.02.2009. Per ordinare il volume. Anche in sing...
medioevoitaliano.org
Medioevo Italiano. Rivista telematica.
http://www.medioevoitaliano.org/rivista/index.htm
Medioevo Italiano. Rivista telematica. Pubblica studi storici sin dalla fondazione, avvenuta nel gennaio 1999, sia attraverso il sito web principale sia tramite le riviste telematiche derivate dal progetto iniziale, come, ad esempio, il periodico ' Storiadelmondo. Online dal 2002. Le pubblicazioni a cadenza periodica riprendono nell'ottobre 2013 con l'istituzione della redazione e del comitato scientifico di ' Medioevo Italiano. Rivista telematica. L'uscita del primo fascicolo avviene ad aprile 2014.
medioevoitaliano.org
Medioevo Italiano - Comitato scientifico
http://www.medioevoitaliano.org/direzione.htm
Comitato scientifico e Direzione. Medioevo Italiano. Rivista telematica. Comitato Scientifico: Massimo Bidotti, Roberta Fidanzia, Paola Novara, Elena Percivaldi, Vito Sibilio, Ileana Tozzi. Direttore responsabile: Angelo Gambella. Tutti i contributi della Rivista sono sottoposti al giudizio di due blind referees. Direzione del sito web:. Angelo Gambella, Medioevo Italiano Project;. Roberta Fidanzia, Università degli Studi 'La Sapienza' di Roma;. Orietta Da Rold, University of Leeds, Regno Unito;.
SOCIAL ENGAGEMENT