genovate.unina.it
Genoblog
http://www.genovate.unina.it/index.php/genoblog.html
Tanti auguri a La camera blu. In occasione del compleanno di Federico II in Aula Pessina il giorno 7 giugno. Dalle ore 12.30 alle 13.30, si festeggiano i dieci anni de La camera blu. Giornale internazionale di studi di genere. Alla presenza del Rettore Manfredi. Vice Rettore De Vivo. Del comitato editoriale, la prof.ssa Adele Nunziante Cesaro. Presenta l’attività della rivista. Saranno letti brani scelti dal juornal dall’attrice Giorgia Palombi. Il primo Bilancio di Genere dell'Università Federico II.
genovate.unina.it
Perché un progetto di mentoring
http://www.genovate.unina.it/index.php/genoblog/94-scheda-mentoring.html
Perché un progetto di mentoring. Gli studi statistici sulla composizione di genere del personale accademico condotti dal team UNINA di GENOVATE mostrano che, a dispetto dell’alta percentuale di donne che intraprendono una formazione universitaria nel nostro Ateneo, poche donne proseguono la carriera scientifica, pochissime occupano posizioni apicali nell’accademia. Il grafico qui accanto riporta un confronto tra la progressione delle carriere accademiche maschili. Che cos’è il mentoring? Fornisce alle pi...
genovate.unina.it
Ricerca e vita privata: quale conciliazione
http://www.genovate.unina.it/index.php/genoblog/104-ricerca-e-vita-privata-quale-conciliazione.html
Ricerca e vita privata: quale conciliazione. Secondo incontro del ciclo di seminari del programma pilota di Mentoring. Alle ore 14.30. Complesso universitario di Monte Sant’Angelo. Dipartimento di Fisica - Aula 2G27. Consigliera di Parità della Provincia di Napoli. Professoressa di Psicologia di Comunità dell’Università degli studi di Napoli Federico II. Coordinatrice del Dottorato PhD Human Mind and Gender Studies. Ricercatrice in Studi Genere dell’Università degli studi di Napoli Federico II. Chi avess...
genovate.unina.it
Team
http://www.genovate.unina.it/index.php/il-team-unina.html
È una ricercatrice del Dipartimento di Fisica dell'Università di Napoli Federico II e ricercatrice associatata INFN. Conduce prevalentemente la sua attività di ricerca nel campo della fisica astroparticellare, ambito per il quale e' stata responsabile locale di diversi progetti nazionali. È co-fondatrice del Coordinamento Napoletano Donne nella Scienza. Project Manager di GENOVATE@UNINA. La fisica riconosce il peccato. 2005, Nuove Iniziative Editoriali, coautrice con Pietro Greco) e. È ricercatrice al Di...
genovate.unina.it
Progetto
http://www.genovate.unina.it/index.php/il-progetto.html
Negli ultimi dieci anni l’Europa è stata palcoscenico di numerosi progressi a favore delle pari opportunità. In particolare, il settore dell'alta educazione e le università hanno riconosciuto che diversità e parità di opportunità sono valori indispensabili per la crescita dell'eccellenza nella ricerca e nell'innovazione. L'eccellenza nella ricerca richiede accessibilità, risorse, e opportunità di avanzamento per i ricercatori migliori, indipendentemente dal genere;. Durante il ciclo di vita del progetto,...
genovate.unina.it
Azioni Marie-Curie e Grant ERC: percorsi possibili per il futuro delle ricercatrici e dei ricercatori
http://www.genovate.unina.it/index.php/genoblog/103-azioni-marie-curie-e-grant-erc-percorsi-possibili-per-il-futuro-delle-ricercatrici-e-dei-ricercatori-relatori.html
Azioni Marie-Curie e Grant ERC: percorsi possibili per il futuro delle ricercatrici e dei ricercatori. Primo incontro del ciclo di seminari del programma pilota di Mentoring. Alle ore 10.00. Resso il Complesso universitario di Monte Sant’Angelo. Coordinatore di APRE Campania e Contact Point APRE per la Campania. APRE Campania Project Manager del Consorzio Technapoli. Nell’ambito del programma quadro per la ricerca e l’innovazione Horizon 2020. Le azioni Marie Curie. E delle informazione generali su.
genovate.unina.it
Workshop
http://www.genovate.unina.it/index.php/genoblog/101-workshop-sul-mentoring.html
Il mentoring: un’opportunità di crescita e condivisione per le donne nella ricerca. Drssa Caitrìona Nì Laoire. University College Cork (Irlanda). Complesso universitario di Monte Sant’Angelo. Università degli Studi di Napoli Federico II. 2 dicembre h.14.30-18.00 Workshop dedicato alle mentori. 3 dicembre h. 9.30-13.00 Workshop dedicato alle giovani ricercatrici. È coordinatrice scientifica del progetto GENOVATE per University College Cork (Irlanda) e vicedirettore dell’Institute of Social Sciences in the...
genovate.unina.it
Donne, ricerca, aziende: quali prospettive in Campania
http://www.genovate.unina.it/index.php/genoblog/105-donne,-ricerca,-aziende-quali-prospettive-in-campania.html
Donne, ricerca, aziende: quali prospettive in Campania. Terzo incontro del ciclo di seminari del programma pilota di Mentoring. Alle ore 14.30. Complesso universitario di Monte Sant’Angelo. Dipartimento di Fisica - Aula 1G09. Patrizia Di Monte,. Direttore generale ARLAS, Agenzia della Campania per il Lavoro e l’Istruzione. Prima Ricercatrice INFN, Sezione Napoli. Vice Presidente Coelmo S.p.a. Quali sono le aziende che lavorano per il trasferimento tecnologico. Promosse dalla Regione in quest’ambito?
SOCIAL ENGAGEMENT