lamusicaintorno.blogspot.com
La musica intorno: Experimenta, sei set tra stili e tendenze
http://lamusicaintorno.blogspot.com/2013/08/experimenta-sei-set-tra-stili-e-tendenze.html
Recensioni e dintorni tra Puglia e Lucania. A cura di Maurizio Mazzacane. Sabato 3 agosto 2013. Experimenta, sei set tra stili e tendenze. Il gruppo, non tragga in inganno il nome, arriva da Vicenza e trascina con sè una miscela di suoni già concettualmente sperimentata da altri, in passato, ma equilibrata e facilmente sostenibile. Più rustico e di maggiore impatto, anche visivo (i protagonisti sono balticamente piazzati e si muovono molto, pure bruscamente), è il secondo. Ad abbracciare le anime diverse...
lamusicaintorno.blogspot.com
La musica intorno: Curve nella memoria
http://lamusicaintorno.blogspot.com/2013/01/curve-nella-memoria.html
Recensioni e dintorni tra Puglia e Lucania. A cura di Maurizio Mazzacane. Sabato 26 gennaio 2013. Sangue turco, discendenza ebraica, bulgaro all'anagrafe, residenza italiana: Ovadia, del resto, ne può raccontare parecchie. Fluttuando tra la storia e le storie, tra i culti e la cultura della memoria. Ripercorrendo trasversalmente gli ultimi ottant'anni di quotidianità. Presentandosi sul palco del. Di Santeramo, praticamente in coincidenza con la. Quella zingara è una cultura al di fuori della. Il meticcia...
lamusicaintorno.blogspot.com
La musica intorno: Storie d'amore e di marea
http://lamusicaintorno.blogspot.com/2012/08/storie-damore-e-di-marea.html
Recensioni e dintorni tra Puglia e Lucania. A cura di Maurizio Mazzacane. Mercoledì 29 agosto 2012. Storie d'amore e di marea. Stesso garbo di sempre, stesso incrocio di note gentili e concetti di sostanza. La musica dei Fabularasa resta parte di quel cantautorato di casa nostra che si nutre di racconti e di idee. E che lascia un buon ricordo. Cinque anni dopo. L'album d'esordio, ecco. D'Amore e di Marea. La seconda produzione, firmata. D'Amore e di Marea. Di fatto, insegue e completa. Sarà per quelle co...
lamusicaintorno.blogspot.com
La musica intorno: Far Libe, yiddish con stile
http://lamusicaintorno.blogspot.com/2013/04/far-libe-musica-yiddish-con-stile.html
Recensioni e dintorni tra Puglia e Lucania. A cura di Maurizio Mazzacane. Venerdì 19 aprile 2013. Far Libe, yiddish con stile. La prima produzione realizzata in sinergia, anno duemiladieci) e il vezzo di voler accostare al progetto di partenza nuove emozioni, nuove suggestioni. Album a proprio nome di qualche inverno fa. Realizzato in studio nel maggio del duemiladodici e presentato ufficialmente a Bari non troppo tempo addietro, dopo una decina di repliche il lavoro transita dal palcoscenico di. Del loc...
lamusicaintorno.blogspot.com
La musica intorno: agosto 2013
http://lamusicaintorno.blogspot.com/2013_08_01_archive.html
Recensioni e dintorni tra Puglia e Lucania. A cura di Maurizio Mazzacane. Domenica 11 agosto 2013. Il Brasile del Locus. Il fascino del nome, quello di Jaques Morelenbaum, è molto più che sufficiente per invogliare appassionati, musicisti e un pubblico più vasto a riempire la piazza. Che, in questi giorni di estate piena, si affolla peraltro assai facilmente. Il violoncellista carioca è un cult. Di Locorotondo e, di conseguenza, anche la tregiorni. Di un percorso fratturatosi in tre differenti momenti...
lamusicaintorno.blogspot.com
La musica intorno: Magnolia, la bimba dalle scarpe rosse
http://lamusicaintorno.blogspot.com/2012/12/magnolia-la-bimba-dalle-scarpe-rosse.html
Recensioni e dintorni tra Puglia e Lucania. A cura di Maurizio Mazzacane. Sabato 15 dicembre 2012. Magnolia, la bimba dalle scarpe rosse. È un disco firmato. Perchè ogni accordo trascina il nome e il cognome di chi lo ha disegnato. E anche al primo ascolto, senza conoscere l'autore, quelle note e quegli spartiti svelano il pianismo - questa volta ancora più fresco, più immediato e meno intimo - di Mirko Signorile. Che, al. Bari, Teatro Forma. 171;Voglio far silenzio, un silenzio tanto dolente che faccia ...
lamusicaintorno.blogspot.com
La musica intorno: Caldo, morbido jazz
http://lamusicaintorno.blogspot.com/2012/10/caldo-morbido-jazz.html
Recensioni e dintorni tra Puglia e Lucania. A cura di Maurizio Mazzacane. Martedì 9 ottobre 2012. Caldo, morbido jazz. Nuove produzioni discografiche si affacciano. Ad ottobre (e, ormai, ci siamo) esce, anche in distribuzione digitale,. A Day Will Come. Cinquantacinque minuti suddivisi in nove tracce), registrato ad inizio di quest'anno a Matera, è griffato Farelive, etichetta lucana che ha recentemente licenziato anche. Joy to the World. Pur volgendo uno sguardo distratto al passato. Di lui me ne aveva ...
lamusicaintorno.blogspot.com
La musica intorno: Il pericolo dell'omogeneizzazione
http://lamusicaintorno.blogspot.com/2013/08/il-pericolo-dellomogeneizzazione.html
Recensioni e dintorni tra Puglia e Lucania. A cura di Maurizio Mazzacane. Martedì 6 agosto 2013. Di Locorotondo e Pjazza Palmieri. Dunque: Joe Barbieri è bravo. E lo dimostra anche sul palco. E' un cantautore elegante, dai toni confidenziali. Chitarra e voce, da soli, fanno persino charme. Tecnicamente parlando, è ben suonato: ma rimane piatto, un po' floscio. E non decolla mai del tutto. Dall'altra parte, il reading. 171;Voglio far silenzio, un silenzio tanto dolente che faccia reclamare il vicino, che ...
lamusicaintorno.blogspot.com
La musica intorno: Branduardi, il menestrello ricercato
http://lamusicaintorno.blogspot.com/2012/08/branduardi-il-menestrello-ricercato.html
Recensioni e dintorni tra Puglia e Lucania. A cura di Maurizio Mazzacane. Mercoledì 15 agosto 2012. Branduardi, il menestrello ricercato. L'estate di Montalbano, una delle frazioni di Fasano, è anche il. Balcone ormai abbastanza apprezzato sulla musica meno rassegnata. Che, ogni anno, tra un appuntamento e l'altro, inserisce una data di prestigio, in cui cantautorato e musica popolare si corteggiano. Questa volta, l'associazione. Già, la musica. Anzi, il suono. «. Dalla scaletta, così, sgorgano più avant...