emanuelacrosetti.wordpress.com
Giorgio Conte: trattori e altri racconti | Live Music Interviews
https://emanuelacrosetti.wordpress.com/2013/02/08/giorgio-conte-trattori-e-altri-racconti
Giorgio Conte: trattori e altri racconti. Pubblicato da Emanuela Crosetti. E’ da poco uscito Un trattore arancio , il suo ultimo libro. Come nasce e di cosa parla? I personaggi che compaiono sono figure reali o di fantasia? Sono reali, qualcuno sotto falso nome. Pochissimi di fantasia. Anche se non saprei più fare un elenco di quelli che ho consciuto e di quelli che, invece, avrei voluto conoscere. E il personaggio a cui lei è più affezionato? Quindi è un libro nostalgico e malinconico? Il filo conduttor...
emanuelacrosetti.wordpress.com
Raf: le ragioni del cuore | Live Music Interviews
https://emanuelacrosetti.wordpress.com/2013/04/17/raf-le-ragioni-del-cuore
Raf: le ragioni del cuore. Pubblicato da Emanuela Crosetti. E’ uscita, a fine anno scorso, la tua ultima raccolta di brani che si intitola Le ragioni del cuore . Come nasce l’idea di riarrangiarli in chiave elettro-pop? I due inediti all’interno dell’album Le ragioni del cuore e Questa notte sono stati realizzate appositamente per questo disco o era materiale precedente in attesa di pubblicazione? Di cosa parla il brano Le ragioni del cuore? Come mai realizzare una raccolta così importante dopo solamente...
emanuelacrosetti.wordpress.com
A Toys Orchestra: sogni e rivoluzioni | Live Music Interviews
https://emanuelacrosetti.wordpress.com/2014/05/09/a-toys-orchestra-sogni-e-rivoluzioni
A Toys Orchestra: sogni e rivoluzioni. Pubblicato da Emanuela Crosetti. Un buongiorno a Enzo, dei Toys Orchestra! Midnight Revolution è il vostro ultimo lavoro. Raccontami come nasce e se c’è, al suo interno, un filo conduttore che lo attraversa. Mi hai anticipato la mia prossima domanda! Quel tipo di concetto è quello che ho cercato di portare nel disco. Piuttosto che affidarsi alla speranza è meglio crearsi un proprio futuro agendo. E quella R tra parentesi nel titolo (R)evolution? Purtroppo non credo ...
emanuelacrosetti.wordpress.com
La sfida folcloristica di Davide Van De Sfroos | Live Music Interviews
https://emanuelacrosetti.wordpress.com/2013/06/05/la-sfida-folcloristica-di-davide-van-de-sfroos
La sfida folcloristica di Davide Van De Sfroos. Pubblicato da Emanuela Crosetti. Un benevenuto a Davide Van De Sfroos! Quest’anno è stato pubblicato il tuo singolo El Carnevaal de Schignan estratto dall’album Yanez . Cos’ha di particolare questo Carnevale per meritarsi una canzone? E qual è il significato del titolo dell’album Yanez? Nella canzone Dove non basta il mare , tu canti in italiano, ma nel ritornello ci sono anche parti in friulano, siciliano e calabrese. E in greco. Perchè? C’è innanzit...
emanuelacrosetti.wordpress.com
Dolcenera: l’ottimismo della specie che si evolve | Live Music Interviews
https://emanuelacrosetti.wordpress.com/2013/04/17/dolcenera-lottimismo-della-specie-che-si-evolve
Dolcenera: l’ottimismo della specie che si evolve. Pubblicato da Emanuela Crosetti. Evoluzione della specie è il tuo ultimo disco. Come mai questo titolo e quali sono i temi che tratti all’interno? La specie umana sta davvero facendo il meglio per sé? Infatti all’interno dell’album ritroviamo tematiche che richiamano spesso una sensazione di incertezza verso il futuro e il presente, la crisi che stiamo attraversando. Come la vedi questa situazione e come senti di averla tradotta in musica? Infatti, se no...
stradelibere.wordpress.com
Qualcuno parla Esperanto? – STRADELIBERE
https://stradelibere.wordpress.com/2014/07/13/qualcuno-parla-esperanto
Senza fretta ma senza sosta. Polonia, nella seconda metà dell’Ottocento. Chi era Ludwik Lejzer Zamenhof. Che cos’era l’ Homaranismo. E dove si trovavano il Moresnet. E l’ Isola delle Rose. E l’ Esperanto. È stato un medico, linguista e glottoteta polacco di origini ebraiche con un unico sogno: dar vita ad una lingua. Che permettesse di far dialogare popoli diversi creando tra loro pace e comprensione. Una lingua semplice ma espressiva che appartesse all’Umanità e non a un popolo. La soluzione? Dottrina s...
stradelibere.wordpress.com
STRADELIBERE – Pagina 2 – Senza fretta ma senza sosta
https://stradelibere.wordpress.com/page/2
Senza fretta ma senza sosta. Rzeszów: riuscite a pronunciarla? Continua a leggere →. Perché proprio la Slovacchia? Continua a leggere →. La Valle della Morte. Continua a leggere →. Andy Warhol: un americano dalle origini slovacche. Continua a leggere →. Il miracolo delle chiese in legno senza chiodi. Continua a leggere →. Bardejov: un paese di marzapane. Continua a leggere →. Fate, folletti e paradisi perduti. Continua a leggere →. Non passate da Tornal’a, a meno che non siate degli antropologi.
stradelibere.wordpress.com
Le interminabili e severe frontiere russe – STRADELIBERE
https://stradelibere.wordpress.com/2014/10/28/le-interminabili-e-severe-frontiere-russe
Senza fretta ma senza sosta. Le interminabili e severe frontiere russe. Il transito dalla polacca Branievo. È un repentino salto nello spazio e nel tempo, un passaggio stretto dal sapore vigile e sospeso, un non-luogo in cui contemporaneamente riconoscersi e sentirsi estranei. Ritagli di assenze, profumi muti, suoni dispersi, vuoti a perdere. Sette le barriere a delimitare il grande balzo tra il qui e l’oltre. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Follow STRADELIBERE on WordPre...
SOCIAL ENGAGEMENT