riflessisullago.blogspot.com
megafono
http://riflessisullago.blogspot.com/2010/09/festa-di-compleanno-molto-agreste.html
Mercoledì 22 settembre 2010. Festa di compleanno molto agreste. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Comunicare con il cuore. FLIPPED CLASSROOM (la classe capovolta). Educare all'utilità dell'inutile, ovvero al desiderio. Visualizza il mio profilo completo. Festa di compleanno molto agreste. 1 giugno 20. Modello Filigrana. Powered by Blogger.
grazia-nuvolachepassa.blogspot.com
Nuvola: Interviste ad autori
http://grazia-nuvolachepassa.blogspot.com/2009/05/interviste-ad-autori.html
Il mestiere di scrivere. Martedì 12 maggio 2009. Data di pubblicazione: 2003. Gli studenti vanno e vengono nei locali della Holden, ignorano Alessandro Baricco. Fondò questa scuola di scrittura nel 1994 e tra poco entrerà in classe per un seminario sul Narratore di Walter Benjamin. «Di che cosa dobbiamo parlare? Http:/ www.oceanomare.com/opere/castellidirabbia/castelli.htm. Http:/ oceanomare.blogspot.com/. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Comunicare con il cuore. Visualizza il mio profilo completo.
grazia-nuvolachepassa.blogspot.com
Nuvola: Laboratori di scrittura a scuola
http://grazia-nuvolachepassa.blogspot.com/2009/05/laboratori-di-scrittura-scuola.html
Il mestiere di scrivere. Martedì 12 maggio 2009. Laboratori di scrittura a scuola. Può esistere un grammatica senza i suoi esercizi? Rodari era convinto di no. tanto convinto che da gran tempo lavorava ad un volume che avrebbe dovuto affiancare la Grammatica della fantasia, appunto “Gli esercizi di fantastica”. Un volume che andava costruendo e sperimentando sul campo, incontro dopo incontro, nelle scuole da lui visitate in lungo e in largo per l’Italia. Il duello di parole - Binomio fantastico. Dalla "G...
lacucinadeimaghi.blogspot.com
lacucinadeimaghi: Forme di autoformazione: Comunità di Apprendimento
http://lacucinadeimaghi.blogspot.com/2009/05/forme-di-autoformazione-comunita-di.html
Venerdì 15 maggio 2009. Forme di autoformazione: Comunità di Apprendimento. Wwwconsulteque.com/magazine prof/index.phtml? Etichette: Comunità di Apprendimento. 19 maggio 2009 07:56. Fine del primato episteologico della spiegazione" è troppo bello! Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Etica sociale e delle organizzazioni. Comunicare con il cuore. Forme di autoformazione: Comunità di Apprendimento. Visualizza il mio profilo completo.
riflessisullago.blogspot.com
megafono: Autonomia e reciprocità in autoformazione adulta
http://riflessisullago.blogspot.com/2009/05/autonomia-e-reciprocita-in.html
Lunedì 11 maggio 2009. Autonomia e reciprocità in autoformazione adulta. Di Alessandra Petronilli,. Trovato in una ricerca. Da http:/ www.aspicvenezia.org/2009/04/counseling-e-autoformazione/. Forme e figure dell’autoformazione. Di Ivana Padoan,. Pensa multimedia, Lecce, 2008; pp. 263-282. 11 maggio 2009 12:00. 1] Bateson G., Verso un’ecologia della mente, pp. 295. 12 maggio 2009 03:27. E quanto possono contribuire gli strumenti che la Rete mette a disposizione per l'auto-formazione? 12 maggio 2009 08:11.
riflessisullago.blogspot.com
megafono: maggio 2009
http://riflessisullago.blogspot.com/2009_05_01_archive.html
Martedì 12 maggio 2009. Imparare ad imparare: la Didattica metacognitiva. Da http:/ www.pavonerisorse.it/meta/internet/index.htm. Dal 1976, quando Flavell coniò il termine metacognizione in seno ai suoi studi sulle abilità cognitive e metamemoria, la didattica metacognitiva è stata teorizzata e sperimentata da numerosi studiosi, fra i quali spicca la scuola italiana di Cornoldi. Per gli insegnanti usare tecniche metacognitive vuol dire adottare intese collaborative finalizzate alla proposta ed allo svilu...
annataketime.blogspot.com
amarelavita: La cura
http://annataketime.blogspot.com/2009/05/blog-post.html
Venerdì 15 maggio 2009. 15 maggio 2009 23:06. Ho inserito questo nuovo post, come prova, seguendo le indicazioni di Gianni e anche perchè, ogni tanto sapere che qualcuno si prende cura di noi o che noi lo facciamo verso altri,può fare sicuramente bene! Ps: Sociologicamente ed Eticamente parlando. 19 maggio 2009 13:57. Bellissime parole. Facili da dire.ma, difficili da mantenere! 19 maggio 2009 22:59. Un caro saluto. Anna. 22 maggio 2009 13:33. Me la sono ascoltata più volte postando i post.
chieducachi.blogspot.com
Chi educa Chi: maggio 2009
http://chieducachi.blogspot.com/2009_05_01_archive.html
Sabato 30 maggio 2009. Peer education (educazione tra pari). La "peer education", educazione tra pari, già utilizzata con successo nel mondo anglosassone per la prevenzione dell'infezione Hiv, da alcuni anni è adottata anche nel nostro paese, in particolare nel contesto scolastico. Si tratta di approccio articolato alla prevenzione che prevede una stretta integrazione tra adulti e ragazzi, tra informazione verticale e orizzontale, promuovendo pertanto un dialogo costruttivo tra le diverse generazioni.