lenticchieallagriglia.blogspot.com
lenticchie alla griglia: l'ultima cena
http://lenticchieallagriglia.blogspot.com/2007/12/lultima-cena.html
Da consumare pensando, a cosa decidetelo voi. Ricette speciale: lenticchie alla griglia. Tipica ricetta del centro italia, in particolar modo il Lazio, più precisamente a Roma, nel dettaglio i ristoranti "Montecitorio" e "Palazzo Madama". Le lenticchie tendono a scivolare sulle sbarre della griglia (le sbarre devono essere rigorosamente tonde! Una volta che avrete adagiato tutte le lenticchie sulla griglia, le avrete salate e pepate, potrete aggiungere qualsiasi spezia vi aggrada maggiormente. Lascia...
lenticchieallagriglia.blogspot.com
lenticchie alla griglia: dicembre 2007
http://lenticchieallagriglia.blogspot.com/2007_12_01_archive.html
Da consumare pensando, a cosa decidetelo voi. Ricette speciale: lenticchie alla griglia. Tipica ricetta del centro italia, in particolar modo il Lazio, più precisamente a Roma, nel dettaglio i ristoranti "Montecitorio" e "Palazzo Madama". Le lenticchie tendono a scivolare sulle sbarre della griglia (le sbarre devono essere rigorosamente tonde! Una volta che avrete adagiato tutte le lenticchie sulla griglia, le avrete salate e pepate, potrete aggiungere qualsiasi spezia vi aggrada maggiormente. Lascia...
federicodigioia.blogspot.com
Balle di fieno grandi e grosse: gennaio 2010
http://federicodigioia.blogspot.com/2010_01_01_archive.html
Sabato 30 gennaio 2010. Da Washington a Ottawa: fuggendo dalla guerra. Centinaia di ex soldati americani hanno chiesto asilo al Canada per non combattere in Iraq. Da What's Up di ottobre 2009. Scritto in collaborazione con Gabriella Tesoro. C’era un tempo. In cui emigrare in America era considerato il sogno di tutti. Ora quel sogno è svanito e si è trasformato nell’incubo di essere un cittadino americano, o peggio ancora, un soldato americano. George W. Bush. The Deserter’s Tale. Martedì 26 gennaio 2010.
federicodigioia.blogspot.com
Balle di fieno grandi e grosse: In Africa si paga per non guarire
http://federicodigioia.blogspot.com/2010/01/in-africa-si-paga-per-non-guarire.html
Martedì 26 gennaio 2010. In Africa si paga per non guarire. Farmaci falsi, inefficaci, scaduti fanno la gioia di commercianti di veleno e cinici speculatori. Il tutto sullo sfondo degli interessi e delle ripicche di chi dovrebbe vigilare. Da What's Up di luglio 2009. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Un buon osservatore del mondo. Visualizza il mio profilo completo. Gente che mi legge. La Z di Zoro. ANSAit - Top News. Il Sole 24 ORE - Prima Pagina. Si è verificato un errore nel gadget.
federicodigioia.blogspot.com
Balle di fieno grandi e grosse: dicembre 2008
http://federicodigioia.blogspot.com/2008_12_01_archive.html
Lunedì 22 dicembre 2008. I Simpson contro Peron. La celebre serie tv censurata in Argentina. A causa di una battuta la decima puntata della diciannovesima serie de I Simpson non verrà trasmessa in Argentina. Così ha deciso l’emittente televisiva Fox, che trasmette il celebre cartone animato in tutto il mondo, in seguito alle lamentele da parte di Lorenzo Pepe, deputato e segretario generale dell’istituto Juan Domingo Perón. 8221; E Lenny rincara la dose: “E poi sua moglie era Madonna! In questo giudizio ...
federicodigioia.blogspot.com
Balle di fieno grandi e grosse: marzo 2009
http://federicodigioia.blogspot.com/2009_03_01_archive.html
Domenica 8 marzo 2009. Carta 08: i cinesi chiedono quello che la Cina non dà. Cecoslovacchia apparve un manifesto chiamato Carta 77. Circa 250 personalità artistiche, politiche, filosofiche criticavano il governo e chiedevano un maggior rispetto dei diritti umani. Lo scrittore materiale della carta Vaclav Havel (nel 1989 eletto Presidente), fu arrestato e scontò cinque anni di carcere. Tra tutti spicca quello di Liu Xiaobo. Ma cosa chiedono questi cittadini cinesi ai loro governanti per giustificare una ...
federicodigioia.blogspot.com
Balle di fieno grandi e grosse: Una sola legge: tratteniamo il cliente
http://federicodigioia.blogspot.com/2010/02/una-sola-legge-tratteniamo-il-cliente.html
Lunedì 8 febbraio 2010. Una sola legge: tratteniamo il cliente. L’Antitrust multa in continuazione le aziende telefoniche, ma le sanzioni sono troppo basse per dissuaderle dal continuare. Da What's Up di dicembre 2009. To una pratica commerciale scorretta volta a ostacolare il diritto dei clienti”. Nel processo legittimo di recessione del contratto da parte dei clienti stessi. La multa comminata all’operatore è di 50.000 euro, ben poca cosa a fronte dei più di 316 milioni di fatturato annuo...Non c’...
federicodigioia.blogspot.com
Balle di fieno grandi e grosse: La sicurezza in Iraq è un vero affare
http://federicodigioia.blogspot.com/2010/02/la-sicurezza-in-iraq-e-un-vero-affare.html
Giovedì 4 febbraio 2010. La sicurezza in Iraq è un vero affare. Vere e proprie multinazionali della protezione armata si contendono gli appalti per la sicurezza delle imprese e dei privati e i russi sembrano essere i più bravi. What's Up di novembre 2009. Dal 20 marzo 2003, giorno in cui iniziò ufficialmente la guerra in Iraq, le cose sono parecchio cambiate. Sei anni dopo il nuovo presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, sta facendo di tutto per tirar fuori i suoi ragazzi dalle. Dichiara Sergey Epish...