giardinisospesi.blogspot.com giardinisospesi.blogspot.com

GIARDINISOSPESI.BLOGSPOT.COM

Giardini sospesi

Album di suoni, immagini, versi. Venerdì 27 agosto 2010. Dedicato a Ute, poetessa d'oltreoceano. Mercoledì 6 gennaio 2010. Il cielo, il lago. Un tesoro di luce:. Tra le onde inquiete. Venerdì 27 novembre 2009. Le foglie abbandonate,. Musica: Farewell, trad. scozzese. Iscriviti a: Post (Atom). Che cos'è un haiku? L'haiku è un componimento poetico di tre versi di cinque, sette e cinque sillabe, ideato in Giappone nel XVII secolo. Non è previsto titolo al componimento.

http://giardinisospesi.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR GIARDINISOSPESI.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

August

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Tuesday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.2 out of 5 with 11 reviews
5 star
7
4 star
1
3 star
2
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of giardinisospesi.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.4 seconds

FAVICON PREVIEW

  • giardinisospesi.blogspot.com

    16x16

  • giardinisospesi.blogspot.com

    32x32

  • giardinisospesi.blogspot.com

    64x64

  • giardinisospesi.blogspot.com

    128x128

CONTACTS AT GIARDINISOSPESI.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Giardini sospesi | giardinisospesi.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
Album di suoni, immagini, versi. Venerdì 27 agosto 2010. Dedicato a Ute, poetessa d'oltreoceano. Mercoledì 6 gennaio 2010. Il cielo, il lago. Un tesoro di luce:. Tra le onde inquiete. Venerdì 27 novembre 2009. Le foglie abbandonate,. Musica: Farewell, trad. scozzese. Iscriviti a: Post (Atom). Che cos'è un haiku? L'haiku è un componimento poetico di tre versi di cinque, sette e cinque sillabe, ideato in Giappone nel XVII secolo. Non è previsto titolo al componimento.
<META>
KEYWORDS
1 giardini sospesi
2 fine d'estate
3 luci più brevi
4 accarezzano gli alberi
5 pubblicato da elena
6 nessun commento
7 invia tramite email
8 postalo sul blog
9 condividi su twitter
10 condividi su facebook
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
giardini sospesi,fine d'estate,luci più brevi,accarezzano gli alberi,pubblicato da elena,nessun commento,invia tramite email,postalo sul blog,condividi su twitter,condividi su facebook,condividi su pinterest,la nebbia svela,cielo sereno,un'ala di gabbiano
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Giardini sospesi | giardinisospesi.blogspot.com Reviews

https://giardinisospesi.blogspot.com

Album di suoni, immagini, versi. Venerdì 27 agosto 2010. Dedicato a Ute, poetessa d'oltreoceano. Mercoledì 6 gennaio 2010. Il cielo, il lago. Un tesoro di luce:. Tra le onde inquiete. Venerdì 27 novembre 2009. Le foglie abbandonate,. Musica: Farewell, trad. scozzese. Iscriviti a: Post (Atom). Che cos'è un haiku? L'haiku è un componimento poetico di tre versi di cinque, sette e cinque sillabe, ideato in Giappone nel XVII secolo. Non è previsto titolo al componimento.

INTERNAL PAGES

giardinisospesi.blogspot.com giardinisospesi.blogspot.com
1

Giardini sospesi: gennaio 2010

http://www.giardinisospesi.blogspot.com/2010_01_01_archive.html

Album di suoni, immagini, versi. Mercoledì 6 gennaio 2010. Il cielo, il lago. Un tesoro di luce:. Tra le onde inquiete. Iscriviti a: Post (Atom). Suono il pianoforte e l'arpa celtica, e coltivo la passione della poesia. Ho pensato di raccogliere in questo blog gli haiku che compongo nel tempo libero, accompagnandoli con immagini e musica. Vi auguro buona lettura e, se volete contattarmi, potete scrivermi a elena.bittasi[at]gmail.com. Che cos'è un haiku? Non è previsto titolo al componimento.

2

Giardini sospesi: agosto 2010

http://www.giardinisospesi.blogspot.com/2010_08_01_archive.html

Album di suoni, immagini, versi. Venerdì 27 agosto 2010. Dedicato a Ute, poetessa d'oltreoceano. Iscriviti a: Post (Atom). Suono il pianoforte e l'arpa celtica, e coltivo la passione della poesia. Ho pensato di raccogliere in questo blog gli haiku che compongo nel tempo libero, accompagnandoli con immagini e musica. Vi auguro buona lettura e, se volete contattarmi, potete scrivermi a elena.bittasi[at]gmail.com. Che cos'è un haiku? Non è previsto titolo al componimento.

3

Giardini sospesi: Fine d'estate

http://www.giardinisospesi.blogspot.com/2010/08/fine-destate.html

Album di suoni, immagini, versi. Venerdì 27 agosto 2010. Dedicato a Ute, poetessa d'oltreoceano. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Suono il pianoforte e l'arpa celtica, e coltivo la passione della poesia. Ho pensato di raccogliere in questo blog gli haiku che compongo nel tempo libero, accompagnandoli con immagini e musica. Vi auguro buona lettura e, se volete contattarmi, potete scrivermi a elena.bittasi[at]gmail.com. Che cos'è un haiku? Non è previsto titolo al componimento.

4

Giardini sospesi: novembre 2009

http://www.giardinisospesi.blogspot.com/2009_11_01_archive.html

Album di suoni, immagini, versi. Venerdì 27 novembre 2009. Le foglie abbandonate,. Musica: Farewell, trad. scozzese. Iscriviti a: Post (Atom). Suono il pianoforte e l'arpa celtica, e coltivo la passione della poesia. Ho pensato di raccogliere in questo blog gli haiku che compongo nel tempo libero, accompagnandoli con immagini e musica. Vi auguro buona lettura e, se volete contattarmi, potete scrivermi a elena.bittasi[at]gmail.com. Che cos'è un haiku? Non è previsto titolo al componimento.

5

Giardini sospesi: Il cielo, il lago

http://www.giardinisospesi.blogspot.com/2010/01/il-lago-il-cielo.html

Album di suoni, immagini, versi. Mercoledì 6 gennaio 2010. Il cielo, il lago. Un tesoro di luce:. Tra le onde inquiete. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Suono il pianoforte e l'arpa celtica, e coltivo la passione della poesia. Ho pensato di raccogliere in questo blog gli haiku che compongo nel tempo libero, accompagnandoli con immagini e musica. Vi auguro buona lettura e, se volete contattarmi, potete scrivermi a elena.bittasi[at]gmail.com. Che cos'è un haiku? Non è previsto titolo al componimento.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 1 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

6

LINKS TO THIS WEBSITE

spiderlilium.blogspot.com spiderlilium.blogspot.com

Lycoris: LA PIANTA DEL MESE DI SETTEMBRE

http://spiderlilium.blogspot.com/2013/09/la-pianta-del-mese-di-settembre.html

Poesia Botanica Musica Medicina Giapponese. Domenica 22 settembre 2013. LA PIANTA DEL MESE DI SETTEMBRE. Bardana maggiore, Lappola. Pianta bienne, alta fino a 2 metri, foglie ovato-cordate con picciolo pieno; i capolini, grandi 3-4 cm di diametro, portano fiori porporini entro un ricettacolo di squame uncinate e sono raccolte in corimbi. Gli acheni neri hanno un breve pappo di setole. Fioritura: da luglio a settembre. Specie simili sono la bardana minore, Arctium minus. 8221; che significa “ orso. Affida...

spiderlilium.blogspot.com spiderlilium.blogspot.com

Lycoris: aprile 2012

http://spiderlilium.blogspot.com/2012_04_01_archive.html

Poesia Botanica Musica Medicina Giapponese. Giovedì 19 aprile 2012. Pianta erbacea, alta 30-60 cm, con densa pelosità e germogli sterili striscianti; foglie lanceolate, con visibile la sola nervatura centrale inferiormente (non nervature pennate); corolla pentamera, rosso-violacea inizialmente, poi blu scura, con tubo lungo 14-20 mm; semi lisci, lucenti, bianchi. Fioritura da aprile a giugno. Pianta molto diffusa nei nostri fossati. Il colore azzurro è raro tra i fiori poiché non è visibile dalle api imp...

spiderlilium.blogspot.com spiderlilium.blogspot.com

Lycoris: maggio 2015

http://spiderlilium.blogspot.com/2015_05_01_archive.html

Poesia Botanica Musica Medicina Giapponese. Mercoledì 13 maggio 2015. VI° CONCORSO NAZIONALE DI POESIA. VI° CONCORSO NAZIONALE DI POESIA. 8220;ROBERTO FERTONANI”. 176; edizione del Concorso nazionale di poesia. Che ha cadenza biennale ed. È stato istituito per onorare la memoria dell’insigne germanista rivarolese, da cui ha preso il nome, che alla poesia dedicò gran parte della sua finissima opera di traduttore ed esegeta. Il concorso si articola in quattro sezioni :. Poesia in italiano su tema libero.

spiderlilium.blogspot.com spiderlilium.blogspot.com

Lycoris: marzo 2013

http://spiderlilium.blogspot.com/2013_03_01_archive.html

Poesia Botanica Musica Medicina Giapponese. Lunedì 11 marzo 2013. E' quasi primavera. Mancano ancora una decina di giorni e sono in fermento su cosa coltivare quest'anno nel mio piccolo giardino. Già mi sono accorto che, a causa pioggia insistente, alcuni dei miei adorati Lilium sono passati a miglior vita. R.I.P. Non ho però il tempo di piangere, tra lo studio e il lavoro ho poco tempo ma un pò di shopping botanico lo devo pur fare! Ecco quindi i miei nuovi acquisti:. Lilium "Queen of africa". Questa sp...

spiderlilium.blogspot.com spiderlilium.blogspot.com

Lycoris: settembre 2011

http://spiderlilium.blogspot.com/2011_09_01_archive.html

Poesia Botanica Musica Medicina Giapponese. Lunedì 26 settembre 2011. Topinambur, Pera di terra, Tartufo di canna, Patata del Canadà, Girasole tuberoso, Carciofo del Canadà, Carciofo di Gerusalemme. Pianta erbacea perenne, dal portamento eretto, alta fino a 3 m. Le foglie sono opposte sulla parte più bassa del fusto, alternate in quella più alta, lunghe dai 7 ai 15 cm, hanno il margine seghettato e sono di forma ovato-lanceolata oppure ovato-cuoriforme. 8221; che significa “sole e “ anthus. Quelle macchi...

spiderlilium.blogspot.com spiderlilium.blogspot.com

Lycoris: agosto 2014

http://spiderlilium.blogspot.com/2014_08_01_archive.html

Poesia Botanica Musica Medicina Giapponese. Giovedì 14 agosto 2014. LA PIANTA DEL MESE DI AGOSTO 2014. Infiorescenze in corimbi contenenti 15-20 fiori; calice a 5 sepali, corolla a 5 petali bianchi, concavi e rotondeggianti, stami 20 ad antere rosate; stilo 1 e ovario infero, profumati. Fioritura da aprile a maggio. I frutti sono dei pomi di circa 1 cm, rossi, contenente un seme. Il nome del genere deriva dal greco " Kratos. 8221; ovvero “ forza. 8221; in riferimento alla robustezza del legno. Sebbene i ...

spiderlilium.blogspot.com spiderlilium.blogspot.com

Lycoris: LA PIANTA DEL MESE DI AGOSTO 2014

http://spiderlilium.blogspot.com/2014/08/la-pianta-del-mese-di-agosto-2014.html

Poesia Botanica Musica Medicina Giapponese. Giovedì 14 agosto 2014. LA PIANTA DEL MESE DI AGOSTO 2014. Infiorescenze in corimbi contenenti 15-20 fiori; calice a 5 sepali, corolla a 5 petali bianchi, concavi e rotondeggianti, stami 20 ad antere rosate; stilo 1 e ovario infero, profumati. Fioritura da aprile a maggio. I frutti sono dei pomi di circa 1 cm, rossi, contenente un seme. Il nome del genere deriva dal greco " Kratos. 8221; ovvero “ forza. 8221; in riferimento alla robustezza del legno. Sebbene i ...

spiderlilium.blogspot.com spiderlilium.blogspot.com

Lycoris: maggio 2012

http://spiderlilium.blogspot.com/2012_05_01_archive.html

Poesia Botanica Musica Medicina Giapponese. Sabato 19 maggio 2012. V° CONCORSO NAZIONALE DI POESIA “ROBERTO FERTONANI”. V° CONCORSO NAZIONALE DI POESIA “ROBERTO FERTONANI”. Il concorso si articola in quattro sezioni :. Su tema libero, inedita, mai premiata o segnalata in altri concorsi. Possono partecipare poeti di età pari o superiore ai 16 anni. Quota di partecipazione € 10,00 da versare con le seguenti modalità:. Sezione B : poesia dialettale. Bonifico intestato alla Fondazione Sanguanini Rivarolo Onl...

spiderlilium.blogspot.com spiderlilium.blogspot.com

Lycoris: novembre 2011

http://spiderlilium.blogspot.com/2011_11_01_archive.html

Poesia Botanica Musica Medicina Giapponese. Domenica 27 novembre 2011. LA POESIA DI NOVEMBRE. LA POESIA DI NOVEMBRE. Mi ni shimu ya. Naki tsuma no kushi wo. Il pettine della mia cara moglie. Secondo un'antica credenza superstiziosa, un pettine caduto sul pavimento doveva essere pestato con un piede, prima di essere raccolto. Questo haiku di Buson, come molti haiku di Bashō ,. Contiene aluni giochi di parole. Presenti fin dallo stesso kigo. Mi ni Shimu. Letteralmente significa "Trafitto nel corpo".

spiderlilium.blogspot.com spiderlilium.blogspot.com

Lycoris: LA POESIA DEL MESE DI SETTEMBRE

http://spiderlilium.blogspot.com/2012/09/la-poesia-del-mese-di-settembre.html

Poesia Botanica Musica Medicina Giapponese. Sabato 1 settembre 2012. LA POESIA DEL MESE DI SETTEMBRE. PER IL SIGNOR WEI, LO STUDIOSO. Gli esseri umani non si incontrano mai;. Son sempre in moto, come Scorpione e Orione. Oh, che serata è mai questa di oggi -. Noi due qui invece, ai bagliori del lume! Giovani e forti - per quanto lo si è? In noi attecchisce il grigio sulle tempie. E quando apprendo che metà dei vecchi amici. Son già scomparsi e deceduti, via,. Mi arrendo al pianto e ardo di dolore. Grande ...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 10 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

20

OTHER SITES

giardinischlatter.ch giardinischlatter.ch

Giardini Schlatter SA - Bruno schlatter, costruzione giardini, piante, olivi

giardinisenzapolline.com giardinisenzapolline.com

giardini senza polline - francesco zangari

Convegno Vestire il Paesaggio - sessione poster ESEMPI DI VERDE A ZERO EMISSIONI. Piante e salute, come affrontare il problema del polline nell'aria. Il libro di Francesco Zangari. Visualizza la locadina del Corso di alta formazione in progettazione dei giardini. Seminario valido per Crediti Formativi presso. Giovedì 6 dicembre 2012 - Ore 9.00. Verde pubblico: gestione e controllo delle piante allergeniche e delle specie aliene infestanti. Viale Raimondi, 54. 22070 Vertemate con Minoprio (CO). Iscritto a...

giardinisiciliani.it giardinisiciliani.it

I giardini Siciliani nella storia

giardinisonori.it giardinisonori.it

Giardini Sonori

giardinisonori.net giardinisonori.net

Giardini Sonori - Via Andrea Costa, 18/2 - Castel Maggiore - Bologna - 051.6325226

Giardini Sonori - Via Andrea Costa, 18/2 - Castel Maggiore - Bologna - tel. 051.6325226 - info@giardinisonori.net.

giardinisospesi.blogspot.com giardinisospesi.blogspot.com

Giardini sospesi

Album di suoni, immagini, versi. Venerdì 27 agosto 2010. Dedicato a Ute, poetessa d'oltreoceano. Mercoledì 6 gennaio 2010. Il cielo, il lago. Un tesoro di luce:. Tra le onde inquiete. Venerdì 27 novembre 2009. Le foglie abbandonate,. Musica: Farewell, trad. scozzese. Iscriviti a: Post (Atom). Che cos'è un haiku? L'haiku è un componimento poetico di tre versi di cinque, sette e cinque sillabe, ideato in Giappone nel XVII secolo. Non è previsto titolo al componimento.

giardinisottile.com giardinisottile.com

Giardini Sottile - Il tuo giardino come lo hai sempre sognato

giardinispa.com giardinispa.com

Giardini

giardinispa.it giardinispa.it

Mangimi Giardini - produzione e distribuzione di alimenti per animali - animal feed

giardinisrl.com giardinisrl.com

Giardini

giardinistudiogreen.it giardinistudiogreen.it

Gli specialisti del prato sintetico - Studio Green

Un giardino sempre verde, che necessita di poca manutenzione,. Che consuma poca acqua e adatto anche per chi ha un animale domestico. Un giardino naturale è un insieme di profumi, colori, di pietra e di terra. Studio Green progetta e cura l'equilibrio di tutte le aree verdi, dal prato alle piante, dall'arredo all'irrigazione. Progettazione, realizzazione e manutenzione. Studio Green cura piante, prato e sistemi d'irrigazione anche su ampie aree e verdi aziendali. Specialisti del prato sintetico. Preventi...