consultorioaipa.com
Consultorio Genitori e Bambini « Consultorio A.I.P.A.
http://www.consultorioaipa.com/genitori.html
Sono tanti i dubbi e gli interrogativi a cui ogni genitore deve rispondere nel corso della crescita dei propri figli. A volte è difficile capire il comportamento dei bambini, oppure comunicare con loro e aiutarli nel processo evolutivo. Lo spazio di consultazione analitica per i bambini e i genitori offre un luogo di ascolto e di cura psicoanalitica dove poter riannodare i fili della relazione genitori - bambini e dell'evoluzione individuale. Telefono : 06 32 03 303. Mercoledì 10:00 - 13:00.
consultorioaipa.it
Il Consultorio « Consultorio A.I.P.A.
http://www.consultorioaipa.it/consultorio.html
Lo Spazio di Consultazione analitica è un luogo dove poter incontrare uno psicoanalista esperto. Non è sempre facile comunicare e chiedere aiuto per angosce, malesseri o sintomi che condizionano la nostra vita e a cui spesso non riusciamo a dare una spiegazione. Questo porta a rassegnarci o a sottovalutare queste forme di disagio che condizionano pesantemente la nostra vita. Lo Spazio di Consultazione analitica per genitori e bambini. Nel caso che dal colloquio emerga l’opportunità e il desiderio di intr...
consultorioaipa.it
Chi siamo « Consultorio A.I.P.A.
http://www.consultorioaipa.it/aipa.html
L’AIPA. ( www.aipa.info. L’AIPA., Associazione Italiana di Psicologia Analitica, affiliata dell’Associazione Internazionale di Psicologia Analitica (I.A.A.P.), è stata fondata a Roma nel 1961, con l’obbiettivo di diffondere in Italia il pensiero dello psicoanalista svizzero Carl Gustav Jung. L’AIPA. è divenuta nel tempo uno dei poli più significativi per lo studio, la ricerca e la formazione di psichiatri e psicologi. Telefono : 06 32 03 303. Mercoledì 10:00 - 13:00. Venerdì 15:00 - 18:00.
consultorioaipa.com
Anziani « Consultorio A.I.P.A.
http://www.consultorioaipa.com/anziani.html
Durante il corso della vita, l’individuo avverte spesso il peso dei conflitti che nascono nella famiglia, nel matrimonio, nelle sue relazioni affettive e sessuali, nella sua professione. Questi conflitti si manifestano in varie forme: confusione, apatia e depressione, ansia e agitazione, producendo sintomi quali disturbi del sonno o dell’umore, dell’alimentazione o della sfera sessuale, attacchi di panico, fobie e ossessioni. Lo Spazio di Consultazione analitica. Telefono : 06 32 03 303.
consultorioaipa.it
Incontri con i genitori « Consultorio A.I.P.A.
http://www.consultorioaipa.it/giornata5.html
Gli incontri saranno condotti da psicologhe analiste e si terranno presso la sede dell'Associazione Italiana di Psicologia Analitica (A.I.PA.) di via Antonio Musa 15 (metro B - Policlinico). Per partecipare è consigliata la prenotazione:. Tel 06.3203303 (mercoledì 10-13 / venerdì 15-18). Contributo spese di partecipazione 5 euro per ciascun incontro. E' possibile partecipare ad un solo incontro o a tutti quelli di interesse. Le Giornate di Studio. Per lo Spazio di Consultazione dell’A.I.P.A.
consultorioaipa.com
Il Consultorio « Consultorio A.I.P.A.
http://www.consultorioaipa.com/consultorio.html
Lo Spazio di Consultazione analitica è un luogo dove poter incontrare uno psicoanalista esperto. Non è sempre facile comunicare e chiedere aiuto per angosce, malesseri o sintomi che condizionano la nostra vita e a cui spesso non riusciamo a dare una spiegazione. Questo porta a rassegnarci o a sottovalutare queste forme di disagio che condizionano pesantemente la nostra vita. Lo Spazio di Consultazione analitica per genitori e bambini. Nel caso che dal colloquio emerga l’opportunità e il desiderio di intr...
consultorioaipa.com
Incontri con i genitori « Consultorio A.I.P.A.
http://www.consultorioaipa.com/giornata5.html
Gli incontri saranno condotti da psicologhe analiste e si terranno presso la sede dell'Associazione Italiana di Psicologia Analitica (A.I.PA.) di via Antonio Musa 15 (metro B - Policlinico). Per partecipare è consigliata la prenotazione:. Tel 06.3203303 (mercoledì 10-13 / venerdì 15-18). Contributo spese di partecipazione 5 euro per ciascun incontro. E' possibile partecipare ad un solo incontro o a tutti quelli di interesse. Le Giornate di Studio. Per lo Spazio di Consultazione dell’A.I.P.A.
consultorioaipa.it
Adolescenti « Consultorio A.I.P.A.
http://www.consultorioaipa.it/adolescenti.html
Ognuno di noi fin dalla nascita segue una linea di sviluppo individuale che potrà realizzare nell’incontro con il mondo e con gli altri. Nell’adolescenza, a volte, questo processo si interrompe. Il blocco, la rottura prende forme varie: non mangiare, mangiare troppo, studiare troppo o troppo poco, non avere voglia di fare niente, non trovarsi più bene con nessuno, non riuscire a stare soli, né con gli altri, essere arrabbiati, distratti e disperati e tanto altro ancora. Telefono : 06 32 03 303.
consultorioaipa.it
Anziani « Consultorio A.I.P.A.
http://www.consultorioaipa.it/staff.html
Partecipano all’attività dello Spazio di Consultazione analitica. Un gruppo di medici e psicologi dell’Associazione Italiana di Psicologia Analitica, alcuni di loro lavorano da anni nelle strutture pubbliche, altri svolgono esclusivamente l’attività libero professionale. L’elevato livello di professionalità dei nostri operatori è garantito, oltre che dalla personale esperienza pluriennale, dal possesso del titolo di specializzazione in Psicoterapia Analitica. Telefono : 06 32 03 303. Venerdì 15:00 - 18:00.