titofiorenzobenetti.it
Note Biografiche - Biography - Biografìa - Biographie - Biografie - Curriculum - Spartiti di Musica Corale Contemporanea-Moderna Sacra-Liturgica, Canti di Natale, Canti Alpini, Popolari e sulle Guerre, Free Sheet Choral Music Download pdf
http://www.titofiorenzobenetti.it/curriculum.html
Note Biografiche - Biography - Biografìa - Biographie - Biografie - Curriculum - Spartiti di Musica Corale Contemporanea-Moderna Sacra-Liturgica, Canti di Natale, Canti Alpini, Popolari e sulle Guerre, Free Sheet Choral Music Download pdf. Elenco Generale delle Composizioni. Musica Sacra, Natalizia, Popolare. Musica Sacra, Liturgica, Natalizia. Canti Popolari, Montagna, Guerra. Canti di Natale - Canzoni Natalizie. Coro Polifonico Misto a Cappella. Coro Femminile e/o Voci Bianche. Musica per Coro Maschile.
ilconvittoarmonico.it
Il Convitto Armonico — I Direttori
http://www.ilconvittoarmonico.it/direttori.htm
Il direttore musicale del Convitto Armonico. È nato alla Spezia nel 1961. Si è diplomato con lode in direzione di coro al Biennio specialistico presso il Conservatorio "G. Puccini". Della Spezia sotto la guida di Francesco Rizzi. Ha studiato pianoforte nella sua città e successivamente ha intrapreso gli studi di direzione di coro. Ha studiato con Marco Berrini. Si è perfezionato quindi in prassi esecutiva della polifonia vocale rinascimentale con Giovanni Acciai. E con The Hilliard Ensemble. 1997, concor...
ilconvittoarmonico.it
Il Convitto Armonico — Studio e vocalità
http://www.ilconvittoarmonico.it/studio.htm
Per restituire il significato musicale di un qualsiasi repertorio, questo deve essere affrontato nella cura della prassi dellepoca in cui è stato concepito. Nel caso della musica rinascimentale (che costituisce gran parte del nostro repertorio) la distanza temporale e affettiva da quellepoca rende assolutamente necessario il ricorso alle lezioni di specialisti nel campo. I membri del Convitto Armonico. A tal fine, nel corso degli anni, il gruppo ha partecipato a corsi e masterclass tenuti da Marco Berrini.
michelegioiosa.it
Messaggi
http://www.michelegioiosa.it/messaggi.htm
Con un bel po’ di ritardo, ho ascoltato il tuo CD. Davvero complimenti! E’ stato un bell’effetto sentirti passare da uno splendido Bach misurato ed aristocratico, alla profondità ed alla potenza lisztiana. E che dire dei Valzer? Hai saputo raccogliere il meglio eseguendoli con tale affetto da avvolgere chi ascolta in forti e profonde emozioni. Poi le Polacche! Antonella Trisciuoglio, docente di pianoforte al Conservatorio di Musica di Foggia. Spero di rivederti presto. Roma 1 Aprile 2011. Tutto questo, c...