santamarino86.blogspot.com
" DIGITO, ERGO SUM": LA BLOGOSFERA
http://santamarino86.blogspot.com/2010/01/la-blogosfera.html
DIGITO, ERGO SUM". Alla scoperta del Web 2.0. Martedì, gennaio 19, 2010. CHE COS'E' UN BLOG? Il termine " blog. Nasce dalla contrazione di " web-log. Ovvero " traccia su rete. Il fenomeno ha iniziato a prendere piede in America. È un sito Web. Gestito in modo autonomo, una sorta di diario personale online. In cui è possibile esprimere liberamente i propri pensieri, la propria creatività sui più svariati argomenti. E' uno strumento di comunicazione. E un luogo di interazione. Vengono chiamati " post.
santamarino86.blogspot.com
" DIGITO, ERGO SUM": SFIDA TRA COLOSSI DEL WEB 2.0: BLOG vs MICROBLOGGING/ vs WIKI
http://santamarino86.blogspot.com/2010/01/sfida-tra-colossi-del-web-20-blog-vs.html
DIGITO, ERGO SUM". Alla scoperta del Web 2.0. Mercoledì, gennaio 27, 2010. SFIDA TRA COLOSSI DEL WEB 2.0: BLOG vs MICROBLOGGING/ vs WIKI. Sta prendendo sempre più piede, ormai è la moda del momento. Ma esattamente che cos' è il microblogging. Più tecnicamente può essere definito come una forma di pubblicazione. Costante di piccoli contenuti in Rete, sotto forma di messaggi di testo. Normalmente fino a 140 caratteri. Immagini, video, audio MP3, ma anche segnalibri, citazioni, appunti. Questi contenuti.
santamarino86.blogspot.com
" DIGITO, ERGO SUM": dicembre 2009
http://santamarino86.blogspot.com/2009_12_01_archive.html
DIGITO, ERGO SUM". Alla scoperta del Web 2.0. Martedì, dicembre 29, 2009. LINKEDIN: IL SOCIAL NETWORK PER TROVARE LAVORO. Con la recessione economica galoppante, il Web. Può essere d'aiuto grazie ai suoi numerosi servizi dedicati al lavoro. Uno di questi è LinkedIn. Utilizzato per " networking professionale. Che consente di mettere a frutto esperienze e " connections. Del proprio mondo professionale. È quello di mettere in contatto i propri utenti al fine di creare opportunità professionali. Perchè è un ...
quistis25.blogspot.com
Va' dove ti porta il Web: Lesson number 8: API.. che non pungono!
http://quistis25.blogspot.com/2010/01/lesson-number-8-api-che-non-pungono.html
Va' dove ti porta il Web. Che tempo che fa! Iscriviti a Va' dove ti porta il Web! Lunedì 4 gennaio 2010. Lesson number 8: API. che non pungono! Vi siete mai resi conto di quanto siano in comunicazione fra loro gli strumenti del Web 2.0? Se no, sappiate che Facebook e Twitter parlano fra loro e non sono gli unici. Come? Tecnicamente, le Application Programming Interface API. Parlano in termini più semplici le API permettono l' interoperabilità. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Trapani, TP, Italy.
quistis25.blogspot.com
Va' dove ti porta il Web: Il Guru O'Reilly
http://quistis25.blogspot.com/2010/02/in-questo-viaggio-nei-meandri-della.html
Va' dove ti porta il Web. Che tempo che fa! Iscriviti a Va' dove ti porta il Web! Venerdì 26 febbraio 2010. In questo viaggio nei meandri della Rete non si può non concludere con alcuni punti chiave che si possono evincere da uno dei capisaldi del Web 2.0, ossia l'articolo di Tim O'Reilly. Di cui abbiamo già parlato) che sancisce un po' la nascita e consacrazione di questo nuovo modo di fare e vedere tutto ciò che è Web. L'articolo originale lo potete trovare all'indirizzo:. Nel Web 1.0 DoubleClick.
quistis25.blogspot.com
Va' dove ti porta il Web: gennaio 2010
http://quistis25.blogspot.com/2010_01_01_archive.html
Va' dove ti porta il Web. Che tempo che fa! Iscriviti a Va' dove ti porta il Web! Martedì 26 gennaio 2010. Riflessioni in. bytes. I social network(e networking) ci hanno estremamente cambiato, dal punto di vista cognitivo, da quello relazionale e perfino da quello di approccio al mondo professionale. Il mio viaggio fra gli innumerevoli strumenti del Web 2.0 vuole chiudersi con alcune considerazioni personali. Per chi volesse scrivermi! I socialbookmarking come Digg. Venerdì 22 gennaio 2010. Proprio il fa...
santamarino86.blogspot.com
" DIGITO, ERGO SUM": VIDEO SHARING & STREAMING: YOUTUBE
http://santamarino86.blogspot.com/2010/02/video-sharing-streaming-youtube.html
DIGITO, ERGO SUM". Alla scoperta del Web 2.0. Martedì, febbraio 09, 2010. VIDEO SHARING and STREAMING: YOUTUBE. Il " Video Sharing. È una tecnologia che permette la condivisione. Attraverso la rete, per mezzo di programmi di " file sharing. E il " Video Streaming. Consente che i file video condivisi. Attraverso la rete siano immediatamente. A tutti o addirittura trasmess. I in tempo reale. Nel momento in cui vengono ripresi. Di queste nuove tecnologie è la. Invece, il difetto. È legato alla gestione.
quistis25.blogspot.com
Va' dove ti porta il Web: Lesson number 6: Wikizziamoci!
http://quistis25.blogspot.com/2009/12/forse-il-meno-conosciuto-fra-tutti-gli.html
Va' dove ti porta il Web. Che tempo che fa! Iscriviti a Va' dove ti porta il Web! Martedì 22 dicembre 2009. Lesson number 6: Wikizziamoci! Forse il meno conosciuto fra tutti gli strumenti del Web 2.0 è Wikispaces. Che dire. wikizziamoci! Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Si è verificato un errore nel gadget. Trapani, TP, Italy. Visualizza il mio profilo completo. My blog on Blogger.com. My videos on YouTube. Si è verificato un errore nel gadget. Si è verificato un errore nel gadget. Lesson number 1:...
quistis25.blogspot.com
Va' dove ti porta il Web: Lesson number 7: Social bookmarking... so Delicious!
http://quistis25.blogspot.com/2009/12/lesson-number-7-social-bookmarking-so.html
Va' dove ti porta il Web. Che tempo che fa! Iscriviti a Va' dove ti porta il Web! Martedì 22 dicembre 2009. Lesson number 7: Social bookmarking. so Delicious! Ultimo figlio del Web 2.0 da noi analizzato, ma non per importanza, il social bookmarking. È un servizio che rende disponibili elenchi di segnalibri ( bookmark. Sono uno strumento facile e intuitivo per individuare, classificare, ordinare e condividere le risorse Internet attraverso il tagging, cioè l'etichettatura. Gli aspetti negativi sono riassu...
SOCIAL ENGAGEMENT