ileggistorie.wordpress.com
pagine | ileggistorie
https://ileggistorie.wordpress.com/letti/pagine
Calendario – Io leggo per gli altri. Pagine che abbiamo letto:. Erri De Luca. Da Il contrario di uno (Feltrinelli): Aiuto. Da In alto a sinistra (Feltrinelli): La città non rispose. Da Pianoterra (Nottetempo): Cura omeopatica. I Allende, da. Feltrinelli): “Clarisa” (pagg 31/44); “Walimai” (pagg. 99/107). M F O’Connor, da. Bompiani): “La lince” (pp.30/37); “Punto Omega” (pp. 441/457). J Joyce, da. A Cechov, da. S Benni. Da. La Grammatica di Dio. G Ganci Battaglia, da. I Andric, da. R Ford, da. Bompiani), ...
ileggistorie.wordpress.com
iniziative | ileggistorie
https://ileggistorie.wordpress.com/appuntamenti/iniziative-2
Calendario – Io leggo per gli altri. Io leggo per gli altri. Si va a leggere storie in ospedale, a scuola, alla casa di riposo. Letture speciali (poesia, teatro). A volte con l’aiuto di attore e musicista. Letture dal tramonto all’alba. Notizia di volta in volta. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Notificami nuovi commenti via e-mail. Segui il blog via email.
asinoedizioni.it
Edizioni dell'asino Fare scuola, fare città. Il lavoro sociale al tempo della crisi |
http://www.asinoedizioni.it/products-page/libri-necessari-2/fare-scuola-fare-citta-il-lavoro-sociale-al-tempo-della-crisi
Fare scuola, fare città. Il lavoro sociale al tempo della crisi. Introduzione di Luigi Monti. Napoli comincia a Scampia. Con Maurizio Braucci, L’ancora del Mediterraneo 2005) e. Come partorire un Mammut (e non rimanere schiacciati sotto). Marotta and Cafiero 2011) e ha scritto la fiaba rom. Illustrata da Maja Celìja, Orecchioacerbo 2007). Le persone che hanno acquistato questo articolo hanno anche acquistato. Cronache da un manicomio criminale. Il diritto di asilo tra accoglienza e esclusione.
asinoedizioni.it
Arti e mestieri | Edizioni dell'asino
http://www.asinoedizioni.it/arti-mestieri
Crescere nonostante. Un romanzo di formazione. A cura di Stefano Laffi. Se la maturità forse è sempre stata un mito, è di oggi la piena coscienza che siano in crisi gli adulti, come modello e come traguardo a cui naturalmente tendere: i cambiamenti degli ultimi anni sono stati invero radicali e spesso mortificanti; e il domani è tutto da inventare. Il loro romanzo di formazione, i ragazzi, invece di leggerlo e imitarlo, se lo stanno scrivendo da soli. Lavorare nel sociale. Una professione da ripensare.
asinoedizioni.it
Edizioni dell'asino Gli asini n. 26, marzo-aprile 2015 (digitale) |
http://www.asinoedizioni.it/products-page/rivista/gli-asini-n-26-marzo-aprile-2015-3
Gli asini n. 26, marzo-aprile 2015 (digitale). I giovani e il lavoro di Francesco Ciafaloni. Cooperazione, ma quale? I giovani e la destra di Angelo Mastrandrea, incontro con Nicola Villa. Cinesi d’Italia di Daniele Cologna. Il fantastico mondo dell’editoria di Claudia Mandracchia. La critica, la generazione Tq e la letteratura a scuola di Gabriele Vitello. Eccoli di Stefano Ricci. Grandangolo 1. La corruzione. Le radici della corruzione di Lorenzo Biagi, incontro con Nicola Villa. Piccole donne, d’estat...
asinoedizioni.it
Asino chi legge | Edizioni dell'asino
http://www.asinoedizioni.it/asino-chi-legge
Non bisogna confondere le mode che passano con i modi, che ci sono sempre stati. Così, molto prima dell’. Solo che ai miei tempi erano più piccoli. Erano, anzi eravamo bambini. Graffiando sui muri e sui rari pezzi d’asfalto per terra, con il gesso o con il carbone. Si disegnavano pupazzi e scarabocchi, ma più spesso in terra si tracciavano le righe necessarie ai giochi o ai circuiti per i tappini rivestiti da corridori. Infine la frase compiuta più frequente, che per un periodo campeggiava dappertutto:.
asinoedizioni.it
Contatti | Edizioni dell'asino
http://www.asinoedizioni.it/contatti-2
Le Edizioni dell’Asino pubblica solo saggistica, normalmente si collabora solo su invito della redazione,. Tuttavia se vuoi proporre un testo, puoi inviare il manoscritto alla redazione. L’editore si riserva di esaminare con tempi e modi a sua discrezione i manoscritti pervenuti. Non sarà data nessuna risposta in caso di esito negativo né sarà restituito il materiale. Scala A interno 3. Dal lunedi al venerdì. Tel 06/88983462 oppure 06/8841880. Cf e p.iva 09481171008. Ufficio stampa (Nicola Villa).
asinoedizioni.it
Edizioni dell'asino Cose comuni. Capire il presente: le grandi questioni di oggi e domani |
http://www.asinoedizioni.it/products-page/opuscoli-2/cose-comuni-capire-il-presente-le-grandi-questioni-di-oggi-e-domani
Cose comuni. Capire il presente: le grandi questioni di oggi e domani. In forma dialogica e di conversazione raccolte dalla vita quotidiana di un gruppo di giovani universitari, le riflessioni sui più importanti temi del momento. Questo libro è anche un vademecum per orientarsi nelle difficili questioni del presente, in un contesto di globalizzazione sempre più penetrante e di diseguaglianze e ingiustizie crescenti anche nelle società del benessere. Il futuro delle politiche pubbliche. Puoi fare donazion...
asinoedizioni.it
Promozioni | Edizioni dell'asino
http://www.asinoedizioni.it/products-page/promozioni
Non ci sono prodotti in questo gruppo. Il vostro carrello è vuoto. Puoi fare donazioni a Gli Asini per le attività politiche,sociali e culturali dell'associazione. Se vuoi contribuire o collaborare con noi puoi scrivere a collabora@asinoedizioni.it. Informativa sull'uso dei cookie. Powered by Botiq.org. Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione. Per prestare il consenso all’uso dei cookies cliccare su "Accetta". Accetta.
asinoedizioni.it
Muse furiose | Edizioni dell'asino
http://www.asinoedizioni.it/musefuriose
I nostri poeti. Antologia civile essenziale dell’Italia repubblicana. A cura di Stefano Guerriero. Agenti segreti. I maestri della spy story inglese. Colonia Cecilia. Una comune di giovani anarchici italiani nel Brasile di fine Ottocento. Prefazione di Alice Rohrwacher. Su "Internazionale" 1103 dal 21 al 28 maggio tra i libri arrivati. Toni Morrison, amatissima. Saggi e interventi di Bulgheroni. Pochi autori hanno saputo come Toni Morrison. Premio Nobel 1993 -. Guarda il booktrailer del libro. Contributi...