progettaremappeonline.blogspot.com
Progettare mappe online: febbraio 2012
http://progettaremappeonline.blogspot.com/2012_02_01_archive.html
Oggi è possibile realizzare mappe online, sia 2D che 3D, in maniera semplice, utilizzando strumenti come Google Earth/Maps, SketchUp, OpenStreetMap, etc. Qui si ragiona su come farlo al meglio. Martedì 21 febbraio 2012. Uscito il libro "SketchUp. Modellazione 3D e geomodellazione"! A completamento della geo-trilogia iniziata con Creare applicazioni con Google Earth e Google Maps. Ed FAG, Milano, 512 pagine. Che dire di SketchUp? Autore del modello di copertina! Pubblicato da Giacomo Andreucci. Ho potuto ...
progettaremappeonline.blogspot.com
Progettare mappe online: gennaio 2012
http://progettaremappeonline.blogspot.com/2012_01_01_archive.html
Oggi è possibile realizzare mappe online, sia 2D che 3D, in maniera semplice, utilizzando strumenti come Google Earth/Maps, SketchUp, OpenStreetMap, etc. Qui si ragiona su come farlo al meglio. Lunedì 16 gennaio 2012. Il naufragio della nave Costa Concordia visto da Google Maps. La mappa realizzata da Repubblica online. Mappe più interessanti ci paiono quelle realizzate utilizzando i dati AIS inviati dalla nave prima di affondare. L'ultimo tratto del percorso mappato utilizzando i dati AIS della nave.
progettaremappeonline.blogspot.com
Progettare mappe online: San Basilio è tornato al suo posto!
http://progettaremappeonline.blogspot.com/2012/05/san-basilio-e-tornato-al-suo-posto.html
Oggi è possibile realizzare mappe online, sia 2D che 3D, in maniera semplice, utilizzando strumenti come Google Earth/Maps, SketchUp, OpenStreetMap, etc. Qui si ragiona su come farlo al meglio. Martedì 15 maggio 2012. San Basilio è tornato al suo posto! Il modello della Cattedrale di San Basilio. Di un modellatore che si firma Chigirinsky. La sostituzione è avvenuta senza efficaci motivazioni da parte della commissione giudicatrice di Google e così Enrico a ragione ha scritto a Google e ha preso a cu...
progettaremappeonline.blogspot.com
Progettare mappe online: febbraio 2011
http://progettaremappeonline.blogspot.com/2011_02_01_archive.html
Oggi è possibile realizzare mappe online, sia 2D che 3D, in maniera semplice, utilizzando strumenti come Google Earth/Maps, SketchUp, OpenStreetMap, etc. Qui si ragiona su come farlo al meglio. Domenica 27 febbraio 2011. Elementi di base: curare il design delle icone - il caso della mappa del ritrovamento di Yara. Alcuni tra i principali quotidiani italiani nella loro versione online utilizzano spesso Google Maps per fornire mappe a supporto dei propri articoli. Repubblica ne fa ampio uso. Il luogo del r...
progettaremappeonline.blogspot.com
Progettare mappe online: maggio 2012
http://progettaremappeonline.blogspot.com/2012_05_01_archive.html
Oggi è possibile realizzare mappe online, sia 2D che 3D, in maniera semplice, utilizzando strumenti come Google Earth/Maps, SketchUp, OpenStreetMap, etc. Qui si ragiona su come farlo al meglio. Martedì 15 maggio 2012. San Basilio è tornato al suo posto! Il modello della Cattedrale di San Basilio. Di un modellatore che si firma Chigirinsky. La sostituzione è avvenuta senza efficaci motivazioni da parte della commissione giudicatrice di Google e così Enrico a ragione ha scritto a Google e ha preso a cu...
progettaremappeonline.blogspot.com
Progettare mappe online: dicembre 2011
http://progettaremappeonline.blogspot.com/2011_12_01_archive.html
Oggi è possibile realizzare mappe online, sia 2D che 3D, in maniera semplice, utilizzando strumenti come Google Earth/Maps, SketchUp, OpenStreetMap, etc. Qui si ragiona su come farlo al meglio. Venerdì 30 dicembre 2011. Im]possible living: mappatura collettiva degli edifici abbandonati. La mappa che raccoglie le segnalazioni degli edifici abbandonati. Per aggiungere un edificio alla mappa occorre registrarsi, individuare l'edificio e quindi compilare una semplice scheda dove è possibile inserire una desc...
progettaremappeonline.blogspot.com
Progettare mappe online: Libro: SketchUp. Modellazione 3D e geomodellazione
http://progettaremappeonline.blogspot.com/p/libro-sketchup-modellazione-3d-e.html
Oggi è possibile realizzare mappe online, sia 2D che 3D, in maniera semplice, utilizzando strumenti come Google Earth/Maps, SketchUp, OpenStreetMap, etc. Qui si ragiona su come farlo al meglio. Libro: SketchUp. Modellazione 3D e geomodellazione. SketchUp. Modellazione 3D e geomodellazione. Andreucci Giacomo, Edizioni FAG, Milano, 2012, pp. Il libro è disponibile in formato cartaceo e in ebook. Puoi acquistarlo online direttamente dal sito dell'editore: http:/ www.fag.it/scheda.aspx? 1 maggio 2012 10:18.
google-coop.blogspot.com
Religione 2.0 Google coop - google coop mania
http://google-coop.blogspot.com/2007/03/religione-20-google-coop.html
Questo blog è una raccolta di motori di ricerca personalizzati, dedicati agli argomenti più disparati ma accomunati dal fatto di essere stati creati con google coop. Giovedì 8 marzo 2007. Religione 2.0 Google coop. Religione 2.0 Google Coop. A cura di Luca Paolini. Autore dei due ottimi blog Homo Noeticus. E Religione 2.0. Che restringe la ricerca solo a siti di carattere religioso o a carattere enciclopedico, di tutte le confessioni, nazionali e internazionali. Pubblicato da Giusy Mauro. Dicono di noi .
google-coop.blogspot.com
We Change the World Google Coop - di Homo Noeticus - google coop mania
http://google-coop.blogspot.com/2007/01/we-change-world-google-coop-di-homo.html
Questo blog è una raccolta di motori di ricerca personalizzati, dedicati agli argomenti più disparati ma accomunati dal fatto di essere stati creati con google coop. Lunedì 8 gennaio 2007. We Change the World Google Coop - di Homo Noeticus. We Change the World Google Coop. È un custom search engine che "cerca solo su siti adatti ad un mondo nuovo". In puro stile web2.0. We Change the World Google Coop fa parte di una iniziativa. Tutta italiana che comprende anche un blog. Per aggiungere un link. Xercait ...
google-coop.blogspot.com
Guadagnare con Google Coop - google coop mania
http://google-coop.blogspot.com/2008/06/guadagnare-con-google-coop.html
Questo blog è una raccolta di motori di ricerca personalizzati, dedicati agli argomenti più disparati ma accomunati dal fatto di essere stati creati con google coop. Martedì 24 giugno 2008. Guadagnare con Google Coop. Vi segnalo questo interessantissimo articolo di Robin Good. Su come monetizzare un Custom Search Engine (CSE) realizzato con Google Cooop. Ovvero come far soldi con i motori di ricerca verticali:. La nuova piattaforma di ricerca personalizzata. Pubblicato da Giusy Mauro. Dicono di noi .