grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com

GRUPPOROCCIAORVIETOMATERIALI.BLOGSPOT.COM

MATERIALI

Ogni volta che si tratta di acquistare o riacquistare un qualcosa che ci serve per le nostre attività in montagna si creano dibattiti su è meglio questo, preferisco quest'altro e così via. Con questa pagina spero di dare un modesto contributo a favorire queste scelte. Sono ben accetti suggerimenti, pareri ecc. Giovedì 24 giugno 2010. L'utilizzo dei bastoncini telescopici è ormai diffusissimo. Ma sono veramente utili? Per sostenere il peso delle Tavole nella discesa dal Sinai. CANADESI sono le più grandi ...

http://grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR GRUPPOROCCIAORVIETOMATERIALI.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

September

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Tuesday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.1 out of 5 with 14 reviews
5 star
8
4 star
3
3 star
1
2 star
0
1 star
2

Hey there! Start your review of grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.4 seconds

FAVICON PREVIEW

  • grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com

    16x16

  • grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com

    32x32

  • grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com

    64x64

  • grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com

    128x128

CONTACTS AT GRUPPOROCCIAORVIETOMATERIALI.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
MATERIALI | grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
Ogni volta che si tratta di acquistare o riacquistare un qualcosa che ci serve per le nostre attività in montagna si creano dibattiti su è meglio questo, preferisco quest'altro e così via. Con questa pagina spero di dare un modesto contributo a favorire queste scelte. Sono ben accetti suggerimenti, pareri ecc. Giovedì 24 giugno 2010. L'utilizzo dei bastoncini telescopici è ormai diffusissimo. Ma sono veramente utili? Per sostenere il peso delle Tavole nella discesa dal Sinai. CANADESI sono le più grandi ...
<META>
KEYWORDS
1 skip to main
2 skip to sidebar
3 materiali
4 i bastoncini
5 uno o due
6 pubblicato da
7 roberto
8 le ciaspole
9 la piccozza
10 gli scarponi
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
skip to main,skip to sidebar,materiali,i bastoncini,uno o due,pubblicato da,roberto,le ciaspole,la piccozza,gli scarponi,i ramponi,discensori,libera l'altra,molto leggero,svantagi,il secchiello,il gri gri,statico,il reverso,il caschetto,imbragatura,friend
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

MATERIALI | grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com Reviews

https://grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com

Ogni volta che si tratta di acquistare o riacquistare un qualcosa che ci serve per le nostre attività in montagna si creano dibattiti su è meglio questo, preferisco quest'altro e così via. Con questa pagina spero di dare un modesto contributo a favorire queste scelte. Sono ben accetti suggerimenti, pareri ecc. Giovedì 24 giugno 2010. L'utilizzo dei bastoncini telescopici è ormai diffusissimo. Ma sono veramente utili? Per sostenere il peso delle Tavole nella discesa dal Sinai. CANADESI sono le più grandi ...

INTERNAL PAGES

grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com
1

MATERIALI: LE SCARPETTE

http://www.grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com/2010/05/le-scarpette.html

Ogni volta che si tratta di acquistare o riacquistare un qualcosa che ci serve per le nostre attività in montagna si creano dibattiti su è meglio questo, preferisco quest'altro e così via. Con questa pagina spero di dare un modesto contributo a favorire queste scelte. Sono ben accetti suggerimenti, pareri ecc. Giovedì 27 maggio 2010. ALCUNE COSE CHE BISOGNA SAPERE SULLE SCARPETTE:. Ricordate che le scarpe con bordo di pelle si allargano di meno di quelle con tutta la tomaia in pelle. 3 - Per vie lunghe m...

2

MATERIALI: LA CORDA

http://www.grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com/2010/05/la-corda.html

Ogni volta che si tratta di acquistare o riacquistare un qualcosa che ci serve per le nostre attività in montagna si creano dibattiti su è meglio questo, preferisco quest'altro e così via. Con questa pagina spero di dare un modesto contributo a favorire queste scelte. Sono ben accetti suggerimenti, pareri ecc. Giovedì 27 maggio 2010. La corda è senza dubbio il "materiale" più importante per qualsiasi alpinista. E' una sorta di paracadute ed è l'elemento fondamentale. Di tutta la catena di assicurazione.

3

MATERIALI: DISCENSORI

http://www.grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com/2010/05/discensori.html

Ogni volta che si tratta di acquistare o riacquistare un qualcosa che ci serve per le nostre attività in montagna si creano dibattiti su è meglio questo, preferisco quest'altro e così via. Con questa pagina spero di dare un modesto contributo a favorire queste scelte. Sono ben accetti suggerimenti, pareri ecc. Sabato 29 maggio 2010. Esistono veramente tanti tipi di discensori ci limiteremo quindi all'esame dei più diffusi. Il GiGi o Piastrina. Inventato dalla Kong è un ottimo strumento,. L'assicurazione ...

4

MATERIALI: I RAMPONI

http://www.grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com/2010/06/i-ramponi.html

Ogni volta che si tratta di acquistare o riacquistare un qualcosa che ci serve per le nostre attività in montagna si creano dibattiti su è meglio questo, preferisco quest'altro e così via. Con questa pagina spero di dare un modesto contributo a favorire queste scelte. Sono ben accetti suggerimenti, pareri ecc. Giovedì 24 giugno 2010. Importante come al solito provarli bene prima di uscire sulla neve. Attenti alle fettucce troppo lunghe fanno inciampare. Noti anche col nome di blocchetti da incastro ne es...

5

MATERIALI: LA PICCOZZA

http://www.grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com/2010/06/la-piccozza.html

Ogni volta che si tratta di acquistare o riacquistare un qualcosa che ci serve per le nostre attività in montagna si creano dibattiti su è meglio questo, preferisco quest'altro e così via. Con questa pagina spero di dare un modesto contributo a favorire queste scelte. Sono ben accetti suggerimenti, pareri ecc. Giovedì 24 giugno 2010. La becca deve essere leggermente ricurva verso il basso e ben affilata, la dentatura favorisce la tenuta su neve dura. La paletta è utile per neve fresca o per "gradinare".

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 6 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

11

LINKS TO THIS WEBSITE

grupporocciaorvieto.blogspot.com grupporocciaorvieto.blogspot.com

gruppo roccia orvieto: febbraio 2015

http://grupporocciaorvieto.blogspot.com/2015_02_01_archive.html

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI TERNI - SOTTOSEZIONE DI ORVIETO - COMMISSIONEALPINISMO. NON IMPORTA QUALE CIMA SI SALE QUANTO LA CAPACITA' DI SOGNARLA. Lunedì 16 febbraio 2015. DOMENICA 15 FEBBRAIO TERMINILLO. I PROTAGONISTI: Alessandro S. - Alessandro B.(il fotografo) - Fabio - Sandro - Stefano - Andrea - Keegan - Marco - Alex -Roberto. Lunedì, febbraio 16, 2015. Sabato 7 febbraio 2015. RIVA DI TURES 1 - 6 FEBBRAIO 2015. Sabato, febbraio 07, 2015. Iscriviti a: Post (Atom). DALLE 21 ALLE 23. RIVA DI TU...

grupporocciaorvieto.blogspot.com grupporocciaorvieto.blogspot.com

gruppo roccia orvieto: settembre 2014

http://grupporocciaorvieto.blogspot.com/2014_09_01_archive.html

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI TERNI - SOTTOSEZIONE DI ORVIETO - COMMISSIONEALPINISMO. NON IMPORTA QUALE CIMA SI SALE QUANTO LA CAPACITA' DI SOGNARLA. Sabato 27 settembre 2014. CORNO PICCOLO CRESTA NORD-NORD-EST 22 SETTEMBRE 2014. LA CRESTA NNE DEL CORNO PICCOLO. Dal piazzale di Prati di Tivo (m 1450). In una zona conosciuta come Piana del Laghetto (m 1650). A una quota di circa 1900 m, continua in leggera salita, sul crestone che si fa molto largo, fino a raggiungere la stazione superiore della seggi...

grupporocciaorvieto.blogspot.com grupporocciaorvieto.blogspot.com

gruppo roccia orvieto: gennaio 2015

http://grupporocciaorvieto.blogspot.com/2015_01_01_archive.html

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI TERNI - SOTTOSEZIONE DI ORVIETO - COMMISSIONEALPINISMO. NON IMPORTA QUALE CIMA SI SALE QUANTO LA CAPACITA' DI SOGNARLA. Lunedì 12 gennaio 2015. GRAN SASSO 11 GENNAIO 2015. Col Terminillo praticamente impraticabile, abbiamo ripiegato sul Gran Sasso, anche qui la neve scarseggia. Così abbiamo dovuto fare dietro front ma ci siamo divertiti lo stesso. Il mese prossimo si replica e stavolta speriamo in un clima più.innevato e magari con un pò meno vento. DALLE 21 ALLE 23.

grupporocciaorvieto.blogspot.com grupporocciaorvieto.blogspot.com

gruppo roccia orvieto: CORSO AG1 4-7 giugno 2015

http://grupporocciaorvieto.blogspot.com/2015/06/corso-ag1-4-7-giugno-2015.html

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI TERNI - SOTTOSEZIONE DI ORVIETO - COMMISSIONEALPINISMO. NON IMPORTA QUALE CIMA SI SALE QUANTO LA CAPACITA' DI SOGNARLA. Mercoledì 10 giugno 2015. CORSO AG1 4-7 giugno 2015. IL GRUPPO AL COMPLETO. ULTIMO TRATTO DELLA CRESTA PER PUNTA RACHELE. SALENDO I RIPIDI PENDII INNEVATI VERSO PUNTA CASSANDRA. SELFIE A PASSO CASSANDRA. QUATTRO SPLENDIDE GIORNATE PASSATE IN UN AMBIENTE UNICO. Mercoledì, giugno 10, 2015. 11 giugno 2015 12:23. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Chi s...

grupporocciaorvieto.blogspot.com grupporocciaorvieto.blogspot.com

gruppo roccia orvieto: ottobre 2014

http://grupporocciaorvieto.blogspot.com/2014_10_01_archive.html

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI TERNI - SOTTOSEZIONE DI ORVIETO - COMMISSIONEALPINISMO. NON IMPORTA QUALE CIMA SI SALE QUANTO LA CAPACITA' DI SOGNARLA. Lunedì 13 ottobre 2014. FALESIA DI PALE 12 OTTOBRE 2014. Bernardo "BINDA" (classe '84). Roberto "ROBERTIGNO" si appresta a liberare il suo primo 6a (classe 95). L'inossidabile Marco Zena (classe 58). BELLISSIMA GIORNATA DI SOLE A PALE DOVE TRE GENERAZIONI DI CLIMBERS SI SONO CONFRONTATE E DIVERTITE. "AGE RANGE 16 - 57! La passione non ha età. Chi si da ...

grupporocciaorvieto.blogspot.com grupporocciaorvieto.blogspot.com

gruppo roccia orvieto: agosto 2014

http://grupporocciaorvieto.blogspot.com/2014_08_01_archive.html

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI TERNI - SOTTOSEZIONE DI ORVIETO - COMMISSIONEALPINISMO. NON IMPORTA QUALE CIMA SI SALE QUANTO LA CAPACITA' DI SOGNARLA. Lunedì 4 agosto 2014. GRAN SASSO 1 - 2 AGOSTO 2014. Marco in apertura su Kikos. Due giorni sulle pareti del Corno Piccolo. KIKOS Roberto - Marco - Sandro. 4 L max 5a. VIA DEL BOMBARDAMENTO Paolo - Simone. ISKRA Roberto - Marco - Sandro. 5 L max 5a. SUA MOLLOSA GROSSEZZA Paolo - Simone. 8 L max 6a. Lunedì, agosto 04, 2014. Iscriviti a: Post (Atom). GRAN ...

grupporocciaorvieto.blogspot.com grupporocciaorvieto.blogspot.com

gruppo roccia orvieto: marzo 2015

http://grupporocciaorvieto.blogspot.com/2015_03_01_archive.html

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI TERNI - SOTTOSEZIONE DI ORVIETO - COMMISSIONEALPINISMO. NON IMPORTA QUALE CIMA SI SALE QUANTO LA CAPACITA' DI SOGNARLA. Lunedì 30 marzo 2015. MONTE TERMINILLO VIA " CHIARETTI - PIETROSTEFANI" 30 Marzo 2015. Bellissima giornata di sole e.nebbia, ma la via finalmete in condizioni "perfette". ROBERTO B. - ALESSANDRO B. - MARCO A. - MARCO Z. Lunedì, marzo 30, 2015. Lunedì 23 marzo 2015. FERRATA MONTE SERRA BUTI (PISA) 22 Marzo 2015. LINK X IL VIDEO. Lunedì, marzo 23, 2015.

grupporocciaorvieto.blogspot.com grupporocciaorvieto.blogspot.com

gruppo roccia orvieto: dicembre 2014

http://grupporocciaorvieto.blogspot.com/2014_12_01_archive.html

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI TERNI - SOTTOSEZIONE DI ORVIETO - COMMISSIONEALPINISMO. NON IMPORTA QUALE CIMA SI SALE QUANTO LA CAPACITA' DI SOGNARLA. Lunedì 29 dicembre 2014. DOMENICA 11 GENNAIO 2015 CANALI DEL MONTE TERMINILLO. Lunedì, dicembre 29, 2014. Venerdì 19 dicembre 2014. LA MONTAGNA CI DA' TANTO.QUESTA VOLTA CI HA TOLTO TANTISSIMO. Purtroppo, ieri, forse a causa di un malore, è caduto lungo il "Canale che non c'è" sul Monte Terminillo. Il nostro amico e socio MARCO TANARA. DALLE 21 ALLE 23.

grupporocciaorvieto.blogspot.com grupporocciaorvieto.blogspot.com

gruppo roccia orvieto: aprile 2015

http://grupporocciaorvieto.blogspot.com/2015_04_01_archive.html

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI TERNI - SOTTOSEZIONE DI ORVIETO - COMMISSIONEALPINISMO. NON IMPORTA QUALE CIMA SI SALE QUANTO LA CAPACITA' DI SOGNARLA. Mercoledì 15 aprile 2015. 13 APRILE 2015 CANALE I° MAGGIO TERMINILLO. ALESSANDRO B. - SALVATORE A. - MARCO A. - MARCO Z. Mercoledì, aprile 15, 2015. Iscriviti a: Post (Atom). COMUNICHIAMO CHE TUTTI I GIOVEDI. DALLE 21 ALLE 23. SARA' APERTA A SOCI , AMICI E SIMPATIZZANTI LA SEDE SOCIALE PRESSO LA FORTEZZA. 8220;Ed Viesturs”. Gli autori del sito. pur ...

grupporocciaorvieto.blogspot.com grupporocciaorvieto.blogspot.com

gruppo roccia orvieto: luglio 2015

http://grupporocciaorvieto.blogspot.com/2015_07_01_archive.html

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI TERNI - SOTTOSEZIONE DI ORVIETO - COMMISSIONEALPINISMO. NON IMPORTA QUALE CIMA SI SALE QUANTO LA CAPACITA' DI SOGNARLA. Giovedì 9 luglio 2015. Gran Sasso Corno Grande via "SPIGOLO SSE" 7 luglio 2015. La cordata all'attacco Roberto, Marco A e Marco Z. Il tratto chiave del 7° tiro. La rampa che porta alla base dello spigolo. Lo scampato temporale che si abbatte sul Corno Grande poco dopo la nostra discesa. Giovedì, luglio 09, 2015. Iscriviti a: Post (Atom). DALLE 21 ALLE 23.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 10 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

20

OTHER SITES

grupporocciaorvieto.blogspot.com grupporocciaorvieto.blogspot.com

gruppo roccia orvieto

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI TERNI - SOTTOSEZIONE DI ORVIETO - COMMISSIONEALPINISMO. NON IMPORTA QUALE CIMA SI SALE QUANTO LA CAPACITA' DI SOGNARLA. Giovedì 15 febbraio 2018. SOTTOGUDA 7 FEBBRAIO 2018. E' GIA' QUALCHE ANNO CHE FREQUENTO QUESTO SITO EPPURE OGNI VOLTA MI APPARE DIVERSO E MERAVIGLIOSO. Discesa In doppia su "Rugiada". Insieme ad Andreina compagna di vita e di cordata da 41 anni! Ed al rientro a casa lo spettacolo del Civetta al tramonto! Giovedì, febbraio 15, 2018. Lunedì 29 gennaio 2018.

grupporocciaorvietoattivita.blogspot.com grupporocciaorvietoattivita.blogspot.com

gruppo roccia attività

Lunedì 29 dicembre 2014. Via “Canale Nord”. Via “Chiaretti-Pietrostefani”. Via ferrata di Sant'Antone. 30 APRILE 1-2-3 MAGGIO. ALTA MOokNTAGNA (ALPI, LUOGO DA DEFINIRE). Alpinismo su roccia (vie classiche). 29-30-31 OTTOBRE 1 NOVEMBRE. PAKLENICA – CROAZIA-. TUTTI I MARTEDI' dalle ore 20,30 in poi allenamento indoor presso la palestra di arrampicata . Le attività sono aperte a tutti i soci CAI che abbiano comprovate capacità fisiche e tecniche per potervi partecipare. Sabato 22 marzo 2014. Quarto giorno: ...

grupporocciaorvietodifficolt.blogspot.com grupporocciaorvietodifficolt.blogspot.com

DIFFICOLTA'

Mercoledì 26 gennaio 2011. Le valutazioni si riferiscono a condizione montane e meteo ottimali. Le capacità ela preparazione tanto fisica quanto psicologica debbono essere adeguate. Esistono numerose scale di difficoltà che indicano un percorso su roccia, noi prenderemo in considerazione la valutazione secondo UIAA, espressa in numeri romani. III = Terzo grado - La struttura rocciosa si fa verticale, appigli ed appoggi sono più radi ma con una certa possibilità di scelta nei passaggi e nei movimenti.

grupporocciaorvietofalesie.blogspot.com grupporocciaorvietofalesie.blogspot.com

LUOGHI D'ARRAMPICATA

Venerdì 17 giugno 2011. FALESIA DI CARCIONE MONTE AMIATA. Grazie ad un pomeriggio libero abbiamo visitato questa piccola ma interessantissima Falesia ad un'ora da Orvieto, offre una accoppiata molto interessante:. Posto bellessimo e arrampicata.diversa dal solito calcare. Penso la bazzicheremo spesso in estate. Note: 20 vie circa. Difficoltà: dal quinto grado (6 vie), fino al settimo grado (1 via). Lunghezza: dai 15 ai 25 metri. Martedì 18 gennaio 2011. FORELLO (La falesia di casa). Maria Grazia ti amo 6b.

grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com grupporocciaorvietomateriali.blogspot.com

MATERIALI

Ogni volta che si tratta di acquistare o riacquistare un qualcosa che ci serve per le nostre attività in montagna si creano dibattiti su è meglio questo, preferisco quest'altro e così via. Con questa pagina spero di dare un modesto contributo a favorire queste scelte. Sono ben accetti suggerimenti, pareri ecc. Giovedì 24 giugno 2010. L'utilizzo dei bastoncini telescopici è ormai diffusissimo. Ma sono veramente utili? Per sostenere il peso delle Tavole nella discesa dal Sinai. CANADESI sono le più grandi ...

grupporocciaorvietonews.blogspot.com grupporocciaorvietonews.blogspot.com

GRUPPO ROCCIA NEWS

Mercoledì 4 marzo 2015. Corda doppia parte seconda. Mercoledì 18 febbraio 2015. Martedì 17 febbraio 2015. CORSO DI ALPINISMO SU GHIACCIO. Manuale di alpinismo su neve e ghiaccio. Carissime amiche ed amici. Venerdì 27 febbraio 2015 alle ore 21.00 siete tutti invitati presso la Sala dell'Orologio al CAOS. Per partecipare alla presentazione del nuovo libro di Paolo Caruso. Ci vediamo tutti al CAOS -Roberto. Sabato 27 settembre 2014. COMUNICHIAMO AGLI AFICIONADOS CLIMBERS CHE TUTTI I MARTEDI. Il corso preved...

grupporocciaorvietonodi.blogspot.com grupporocciaorvietonodi.blogspot.com

nodi didattica

TUTTO CIO' CHE TROVATE IN QUESTE PAGINE ED IN ALTRE DEL BLOG, E' UNICAMENTE UNA DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE TECNICHE E PERTANTO NON PUO' COSTITUIRE IN ALCUN MODO UN MANUALE. CHI E' INTERESSATO AD USCITE SU ROCCIA RICORDI CHE E' NECESSARIO FREQUENTARE APPOSITI CORSI DI PREPARAZIONE ORGANIZZATI DALLE SCUOLE DI ALPINISMO. L'ARRAMPICATA E L'ATTIVITA' ALPINISTICA IN GENERE SONO ATTIVITA' SEMPRE POTENZIALMENTE PERICOLOSE! Sabato 12 marzo 2011. How to manipulate an ANGE carabiner. Giovedì 27 gennaio 2011. Divers...

grupporocciaorvietososte.blogspot.com grupporocciaorvietososte.blogspot.com

SICUREZZA IN MONTAGNA

Lunedì 28 febbraio 2011. SCALA EUROPEA DEL PERICOLO DI VALANGHE. DEBOLE Il distacco è generalmente possibile solo con forte sovraccarico su pochissimi punti sul terreno ripido estremo. Sono possibili solo piccole valanghe spontanee e scaricamenti. Condizioni generalmente sicure per le gite sciistiche. MODERATO Il distacco è possibile soprattutto con un forte sovraccarico soprattutto sui pendii ripidi indicati. Non sono da aspettarsi grandi valanghe spontanee. Venerdì 14 maggio 2010. Abbiamo bisogno di ai...

grupporocciaorvietovie.blogspot.com grupporocciaorvietovie.blogspot.com

RELAZIONI VIE

Tutte le informazioni riportate su questo sito sono da ritenersi puramente indicative e soggette a tutti i cambiamenti legati alla natura stessa della montagna. Il gruppo roccia di Orvieto declina ogni responsabilità nell'utilizzo delle informazioni qui riportate e nella salita degli itinerari riportati in quanto:. Venerdì 30 novembre 2012. SITI CON RELAZIONI DI VIE ALPINISTICHE. Http:/ www.planetmountain.com/. Http:/ www.sassbaloss.com/. Http:/ www.chiodonellaroccia.it/. Http:/ www.climbalone.it/.

grupporocciatoriorsi.org grupporocciatoriorsi.org

Gruppo Rocciatori Orsi

Chiusura 18 e 25 marzo. La palestra sarà chiusa I giorni 25 e 30 marzo 2018. Postato in Senza categoria. La palestra resterà chiusa domenica 18 marzo! La palestra sara’ aperta domenica 11 marzo per maltempo! La palestra sarà aperta per condizioni meteo domenica 4 marzo! La palestra resterà chiusa per assemblea venerdì 16 marzo. Chiusura domenica 26 Novembre. Domenica 26 Novembre la palestra restera’ chiusa! Postato in Senza categoria. Nuovi prezzi di entrata. San Simone Climbing Festival 2017.