
GRUPPOSPELEODELPOLLINO.IT
sito gruppo speleo del pollino di morano calabroassociazione di volontariato, protezione civile e servizio civile
http://www.gruppospeleodelpollino.it/
associazione di volontariato, protezione civile e servizio civile
http://www.gruppospeleodelpollino.it/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Friday
LOAD TIME
7.5 seconds
16x16
PAGES IN
THIS WEBSITE
13
SSL
EXTERNAL LINKS
22
SITE IP
31.11.32.104
LOAD TIME
7.469 sec
SCORE
6.2
sito gruppo speleo del pollino di morano calabro | gruppospeleodelpollino.it Reviews
https://gruppospeleodelpollino.it
associazione di volontariato, protezione civile e servizio civile
fotoalbum.gruppospeleodelpollino.it
fotoalbum.gruppospeleodelpollino.it
foto Fuscaldo
http://www.gruppospeleodelpollino.it/foto_fuscaldo.html
Sito gruppo speleo del pollino di morano calabro. Grotta di san paolo. Grotte di San Paolo. Estate per Morano 2011.
Estate per Morano 2011
http://www.gruppospeleodelpollino.it/estate_per_morano_2011.html
Sito gruppo speleo del pollino di morano calabro. Grotta di san paolo. Grotte di San Paolo. Estate per Morano 2011. Estate per Morano 2011. 23 luglio e 13 agosto escursioni con il Gruppo Speleo del Pollino.
foto Lo Tufo
http://www.gruppospeleodelpollino.it/foto_lo_tufo.html
Sito gruppo speleo del pollino di morano calabro. Grotta di san paolo. Grotte di San Paolo. Estate per Morano 2011.
Grotte di San Paolo
http://www.gruppospeleodelpollino.it/grotte_di_san_paolo.html
Sito gruppo speleo del pollino di morano calabro. Grotta di san paolo. Grotte di San Paolo. Estate per Morano 2011. Grotte di San Paolo. Grotte di San Paolo - Morano Calabro 11 settembre 2010.
programma 2015
http://www.gruppospeleodelpollino.it/programma_2015.html
Sito gruppo speleo del pollino di morano calabro. Grotta di san paolo. Grotte di San Paolo. Estate per Morano 2011.
TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE
13
Sentieri Moranesi (il blog): Links
http://www.sentierimoranesi.com/p/links_13.html
Sentieri Moranesi (il blog). Roberto Angelo Motta: Guida Ufficiale del Parco Nazionale del Pollino e Istruttore A.I.G.A.E. Le parole che contano. Centro d'Arte e Cultura 26. Centro Studi Naturalistici "il Nibbio". Comune di Morano Calabro (CS). Foto Trekking - escursioni fotografiche in Val di Fiemme e Val di Fassa. Passeggiate in montagna e non solo. Gruppo Speleo del Pollino - Morano Cal. (CS). Museo di storia dell'agricoltura e della pastorizia - Morano Cal. (CS). Paese albergo del Pollino. Campotenes...
falcotrek: febbraio 2010
http://falcotrek.blogspot.com/2010_02_01_archive.html
A caccia di sentieri. Sabato 20 febbraio 2010. Fra la picca, il "dindolo" e la sgorbia: il mestiere antico della montagna (20022010). Poi arrivano i giorni delle allerte, delle tragedie quasi annunciate, del dolore e della rabbia, quelle che portano alle discussioni inerti e futili sulle normative della montagna, della sua vita tutta reggimentata in norme e leggi che devono impedirti e punirti, reprimerti e obbligarti a stare fermo nella quotidianità e nell'apatia. Iscriviti a: Post (Atom). Ti auguro di ...
falcotrek: gennaio 2012
http://falcotrek.blogspot.com/2012_01_01_archive.html
A caccia di sentieri. Martedì 17 gennaio 2012. Mille motivi più uno (15012012). Mille motivi più uno. Serra delle Ciavole per il Canale SO - 15 gennaio 2012). Così le montagne fredde, si parlava di 9 - 10 gradi sotto zero, d'un tratto prendono calore tanto che qualcuno, non pago della faticosa salita, prende ad inseguire un casco (ahimè uno Scarab della Kong! Bello, rosso, sic! Foto originali di Enzo D.). Lunedì 9 gennaio 2012. Gradini verso il cielo 08012012. Gradini verso il cielo. Chiusa la porta di c...
falcotrek: maggio 2010
http://falcotrek.blogspot.com/2010_05_01_archive.html
A caccia di sentieri. Giovedì 6 maggio 2010. Ormai non c'è più modo di conoscerci sulla superficie: le nostre pelli hanno già sfidato il contatto ed il contrasto uscendone ancora più unite. È questa amicizia che ci porta al solito a metterci in cammino, a guardare fuori per scrutarci dentro, ognuno nelle proprie incertezze, ognuno nel proprio riserbo forte della comprensione che non vuole conoscere perchè. Grazie compagni di viaggio per questa ennesima giornata “fuori”. Etichette: Gole di Iannace. E temp...
falcotrek: giugno 2011
http://falcotrek.blogspot.com/2011_06_01_archive.html
A caccia di sentieri. Martedì 28 giugno 2011. Sulla cresta dell'Infinito (26062011). Grazie alla tenacità di due grandi appassionati escursionisti e camminatori delle montagne dell'Associazione Trekking Falco Naumanni di Matera che hanno coordinato questa escursione mi ritrovo a raccontare un altro piccolo traguardo di montagna: la Cresta dell'Infinito. Da anni mi affascina l'idea. La giornata è molto ventosa, vento teso da Nord ci taglia la faccia e raffredda il corpo già arrivati al Colle San Martino (...
falcotrek: marzo 2010
http://falcotrek.blogspot.com/2010_03_01_archive.html
A caccia di sentieri. Mercoledì 31 marzo 2010. Prove tecniche di Infinito (28032010). Prove tecniche di Infinito. Ovvero una legnata a metà: diario del 28 marzo 2010). Tuttavia eccomi a ricordare la giornata passata, fuori da quello che è stato il personale motivo dominante: l'assenza di forze ed una continua ode al "Jù’momèrij! Mercoledì 3 marzo 2010. Tre anime 'unite in solitaria' in cerca di azzurro (28 02 2010). Tre anime 'unite in solitaria' in cerca di azzurro. Ore 12,30-13,00. Ti auguro tempo, non...
falcotrek: gennaio 2010
http://falcotrek.blogspot.com/2010_01_01_archive.html
A caccia di sentieri. Mercoledì 20 gennaio 2010. Guardando la cresta dell'Infinito (17012010). Tanti hanno aspirazioni da realizzare sulla montagna, alte vette, pareti verticali, discese sugli sci da escursionismo e chissà quante altre . quando ho visto questa cresta così innevata il mio stupore si è dopo un po' trasformato in aspirazione, in sogno, in meta da raggiungere. Mi accontento oggi solo di scriverlo virtualmente su una foto e di aver almeno ammirato questa cresta da lontano . Pietra Castello (g...
falcotrek: gennaio 2011
http://falcotrek.blogspot.com/2011_01_01_archive.html
A caccia di sentieri. Lunedì 10 gennaio 2011. Io speriamo che me la cavo (Serra Dolcedorme, 9 gennaio 2011). Io speriamo che me la cavo (Serra Dolcedorme, 9 gennaio 2011). 8220;Chi non vive la. Non lo capirà mai. La. Io, speriamo che me la cavo! Elaborazioni grafiche su rilievi GPS a cura di Stephan S. E finalmente c'ero anch'io! Iscriviti a: Post (Atom). Non ti auguro un dono qualsiasi,. Ti auguro soltanto quello che i più non hanno. Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;. Ti auguro tempo, non pe...
falcotrek: Buona la prima! (18032012)
http://falcotrek.blogspot.com/2012/03/buona-la-prima-18032012.html
A caccia di sentieri. Martedì 20 marzo 2012. Monte Santa Croce dalla Neviera, 18 marzo 2012). É strano come si abbia bisogno di 40° o poco più di fatiche, di sudore, di fiato grosso per sentirsi rigenerati dalla vita urbana dove ormai gli sguardi della gente si tagliano come l'acqua, sempre chiusi ognuno nel proprio universo di pensieri. 200 metri sotto la vetta; operazione questa prevista per consentire ai "piedi teneri" di prendere confidenza con le salite ma, un po' il vento che sentivamo in cresta, u...
falcotrek: settembre 2010
http://falcotrek.blogspot.com/2010_09_01_archive.html
A caccia di sentieri. Giovedì 30 settembre 2010. Mani sulla roccia (Eianina 19092010). Un video, carrellata di foto ritagli, per ricordare sensazioni ed emozioni di un giorno speciale, di quelli che non si dimenticano. Giovedì 9 settembre 2010. Oltre il sentiero (Cengia del Raganello - Sentiero delle Capre 05092010). Il primo salto adrenalinico è subito fatto e inizio a superare la fase dell'apprensione per passare a quella del divertimento: il corpo inicomincia a dare segnali positivi (era ora! Siamo al...
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
22
Consorzio Gruppo Specialisti - Pesaro
Spee srl
Vai al menu del sito [1]. Vai direttamente ai contenuti del sito [2]. Un approccio orientato al servizio. Il servizio globale per la tua sicurezza. La sicurezza che cattura l'istante. Rompere gli schemi per creare innovazione. Il vantaggio competitivo della conoscenza. La sicurezza connessa è una sicurezza più sicura. Sosteniamo l’innovazione per sviluppare il futuro. SPEE srl diritti riservati. Tel 39 0862 3321 - Fax 39 0862 3322 02. Vai al menu del sito [1]. Vai direttamente ai contenuti del sito [2].
Collezione Scarpe Con Tacco, Donna Sneakers, Scarpe Basse
Maglieria e felpe Donna. Maglieria e felpe uomo. T-shirt and Top Donna. Emily van den Bergh. Denim and Supply Ralph. Persona by Marina Rinaldi. Sonia by Sonia Rykiel. Paul and Joe Sister. 7 for all mankind. Derek Lam 10 Crosby. DAY Birger et Mikkelsen. Tiger of Sweden Jeans. Brooklyn's Own by. Denim and Supply Ralph. Sonia by Sonia Rykiel. Le Temps Des Cerises. Lauren Ralph Lauren Woman. For Love and Lemons. Persona by Marina Rinaldi. DAY Birger et Mikkelsen. Chi Chi London Petite. 7 for all mankind.
gruppospeleo.caiverona.it
Scuola Alp. "G.Priarolo". Scuola Escu. "Veronese". Scuola Sci Fondo Esc.mo. Comm Cult. e Biblioteca. Club Alpino Italiano - Sezione di Verona - Via S.Toscana n.11 37129 (VR) - Tel. 045 8030555 - info@caiverona.it - P.IVA: 00804420230.
G.S.S. Diario di campagna
Giovedì, 29 Marzo 2018. Khutta Kübalen Siben Komöine. Soci G.S.S. Dal Diario di campagna. Loch - Speleologia in Altopiano. Ponte di Brenta '98. Alcuni spunti di riflessione, prima di leggere la sezione tecnico-scientifica. Atlante delle sorgenti d'acqua. I video del GSS. Accesso riservato ai solo Soci. Non sono previste registrazioni da parte dei visitatori. Gli speleo del G.S.S. Il camino prima del Tropical Mix. Attività svolta Domenica, 25 Febbraio 2018. Non ci sono commenti. In grotta con due gnome.
sito gruppo speleo del pollino di morano calabro
Sito gruppo speleo del pollino di morano calabro. Grotta di san paolo. Grotte di San Paolo. Estate per Morano 2011. Dona il tuo 5 X 1000. Lo Tufo G. 339/1480985 Di Luca G. 392/0773460. Caschetto (obbligatorio), Pantaloncini, scarponi da trekking, bastoncini, indumenti di ricambio.
Home
I volti del GSL. Del Gruppo Speleologico di Lavis. Segui tutte le nostre attività e gli appuntamenti in programma nella sezione dedicata! Naviga nella sezione interamente dedicata ai rilievi archiviati nel sito. Potrai trovare quello a te utile! Se hai qualche dubbio o hai bisogno di contattarci scrivici: gruppospeleolavis@gmail.com. Nel video alcune immagini della grotta più grande al mondo finora conosciuta: "Hang Son Doong" (Vietnam). Per eventuali altre informazioni: gruppospeleolavis@gmail.com.
gruppospeleologicobiellese.net
Gruppo Speleologico Biellese - CAI
Gruppo Speleologico Biellese - CAI. Corso nazionale archeologia di grotta. Quello che gli speleologi DEVONO sapere. Clicca sull'immagine per scaricare la brochure del corso. Nono stage di speleologia per tutti. Volete provare una esperienza insolita? Allora questo è quello che fa per voi! Clicca sull'immagine per visualizzare il volantino. 8 STAGE di SPELEOLOGIA per TUTTI. Biella, 14 - 15 - 16 e 21/10/2016. La formula dello stage continua a riscuotere a Biella notevole successo. Non posso che farvi solo ...
Gruppo Speleologico Dauno
ATTIVITA' G S D. ATTIVITA' G S D 2015. Le grotte del gargano. Questo sito è ottimizzato per Mozilla Firefox clicca per scaricarlo. Iscriviti al corso di I livello. Corso di II livello. VIDEO G.S.D. Via Petrone 62, 71121 FOGGIA. Fondatore della Federazione Speleologica Pugliese. Associato alla Società Speleologica Italiana. Aderente alla Consulta della Società Civile della Provincia di Foggia.
gruppospeleologicomantovano.it
Gruppo Speleologico Mantovano :: GSM
È il nuovo accattivante sito del Gruppo Speleologico Mantovano sul quale potrete conoscerci meglio o essere sempre aggiornati sulle nostre uscite, fatte o da fare, quasi in tempo reale! Ovviamente potete lasciare qualche commento o notizia che noi provvederemo a pubblicare prima possibile. Di cosa ci occupiamo? Beh di speleologia, nelle sue tre componenti fondamentali che si possono forse così riassumere: attività in grotta, ricerca e scavo di nuove cavità e attività varie di forchetta e coltello. Con pi...
gruppospeleologicopadovano.blogspot.com
Gruppo Speleologico Padovano CAI
Il Gruppo Speleologico Padovano, fondato nel 1973, svolge ininterrottamente la sua attività nel corso dell’anno, impegnandosi principalmente nella ricerca, nell’esplorazione, nello studio e nella documentazione delle cavità naturali ed artificiali del Veneto e dell'Italia. La più profonda grotta del Veneto - Piani Eterni Gennaio - 2014. Martedì 6 marzo 2018. Il fascino di dare una forma a un susseguirsi di vuoti. Corso di Rilievo topografico ipogeo con metodo tradizionale. Questo è ciò che permette lR...