cdavr.dtesis.univr.it
Presentazione
http://cdavr.dtesis.univr.it/index.php/presentazione
Codice digitale degli archivi veronesi (VIII-XII secolo), a cura di Andrea Brugnoli. Sigle archivistiche e bibliografia. Guida alla consultazione e ricerca. Archivio Capitolare di Verona. ACVr Pergamene n.i. CI Pergamene app.*. CI Pergamene app.* diplomi. San Giorgio in Braida. San Giorgio in Braida (ASVat, FV I). San Giovanni in Valle. San Leonardo in Monte. San Michele di Campagna. SMC Pergamene app. b. 21. SMC Pergamene app. b. 22. San Pietro in Castello (ASVat, FV I). San Pietro in Monastero. Si acco...
icar.beniculturali.it
Home - Istituto Centrale per gli Archivi
http://www.icar.beniculturali.it/index.php
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Proseguendo la navigazione accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy. Tasti di scelta rapida del sito:. Consigli per la navigazione. Menu di navigazione secondario. Istituto Centrale per gli Archivi. SIAS - Sistema informativo degli Archivi di Stato. Standard e linee guida. Bibliografia, interventi e materiali didattici.
patrimonio.archiviodistatonapoli.it
Complessi documentari dell'Archivio di Stato di Napoli - Archivio di Stato di Napoli
http://patrimonio.archiviodistatonapoli.it/asna-web/gerarchia/anagrafe.html
Archivio di Stato di Napoli. Gli archivi del mese. Sotto la voce “Complessi documentari” sono inseriti, in ordine alfabetico, tutti gli archivi di enti, famiglie o persone che, a vario titolo, sono pervenuti all’Archivio di Stato di Napoli, con l’indicazione degli estremi cronologici, della consistenza (espressa in volumi o buste) e dell’inventario di riferimento in sala. Bisogna precisare, però, che la ricerca negli archivi di testimonianze del passato, sebbene agevolata dall’informatica, ...X201d; si p...
archiviodistato.prato.it
Patrimonio
http://www.archiviodistato.prato.it/accedi-e-consulta
Portalecultura.comune.prato.it. Fondo Francesco di Marco Datini. Consulta il catalogo online. Che cosa è un archivio. Regolamento della Sala Studio. La consultabilità dei documenti. Diritti di riproduzione e relative tariffe. Come effettuare i pagamenti. Archivio Ospedale Misericordia e Dolce. Il primo direttore: Guido Pampaloni. L'archivio x la scuola. Le Commissioni di sorveglianza. Bandi e incarichi esterni. Vari aggiornamenti e progetti sono seguiti da allora. La pagina Complessi archivistici. Le ris...
archivioroma.blogspot.com
Roma, Archivi e ..dintorni: Furti di libri a Roma nel 1678
https://archivioroma.blogspot.com/2012/11/furti-di-libri-roma-nel-1678.html
Furti di libri a Roma nel 1678. La cronaca di questi giorni riferisce. Che la Germania ha restituito all'Italia oltre cinquecento. Volumi storici che erano stati comprati da una casa d'aste a Monaco dopo essere stati trasportati illegalmente dall'Italia. I libri, fra i quali spiccano edizioni originali di Galileo Galilei e Copernico. Erano stati trafugati dal direttore della Biblioteca dei Girolamini di Napoli, Marino Massimo De Caro, con l'aiuto di una organizzazione criminale. Così in presenza di.
san.beniculturali.it
Chi Siamo - Sistema Archivistico Nazionale
http://san.beniculturali.it/web/san/chi-siamo-metanav
Salta ai contenuti della pagina. Ministero dei beni e delle attivita' culturali e del turismo. Istituto Centrale per gli Archivi. Cerca i documenti digitali. Raquo; Chi Siamo. Il sistema archivistico nazionale. Che cos'Ã il SAN. Come funziona il SAN. Come aderire al progetto SAN. Gli standard del progetto. Ricerca rapida nel portale. ICAR e Regione Sardegna lavoreranno insieme per migliorare la valorizzazione del prezioso . La storia del SAN. Inaugurato il 17 dicembre 2011. Stipulato nel marzo del 2010 t...