convertini.eu
convertini.eu - Noi e i Social
http://www.convertini.eu/index.php/area-notizie-dalla-rete/notizie-sicurezza/26-noi-e-i-social
Siti creati e gestiti da me. Area notizie dalla rete. Area notizie dalla rete. Noi e i Social. Categoria: Area Notizie Sicurezza informatica. Scritto da Super User. Ormai quasi tutti utilizziamo i social network, e va benissimo, ma è necessario sapere i rischi che si corrono riguardo la propria privacy. Guardate questo meraviglioso VIDEO:. Stupendo spot belga sulla stupidità della gente riguardo i propri dati in pasto ai social network. Riflettete, riflettete. Basta un pò di attenzione. Noi e i Social.
convertini.eu
convertini.eu - Antivirus
http://www.convertini.eu/index.php/area-sicurezza-informatica/antivirus
Siti creati e gestiti da me. Area notizie dalla rete. Area notizie dalla rete. Atto a rilevare ed eliminare virus informatici. O altri programmi dannosi ( malware. Bisogna ricordare che l'antivirus è in grado di eliminare prima di tutto soltanto i virus che riconosce, quindi tutti i nuovi. L'antivirus inoltre è un grande utilizzatore delle risorse. Del computer e se viene avviato in background. Vediamo i migliori antivirus FREE e quelli che consiglio:. Antivirus non aggiornato = nessun antivirus. La nuov...
convertini.eu
convertini.eu - Curiosita'
http://www.convertini.eu/index.php/area-notizie-dalla-rete/curiosita
Siti creati e gestiti da me. Area notizie dalla rete. Area notizie dalla rete. Visualizza n. . Svizzera: Anni luce davanti a noi. Google aggiunge l'assistenza remota a Chrome. 2012: anno di cloud e di reti ad alta qualita'. ISTAT:PMI più informatizzate ma ancora poco sicure. La nuova normativa sul telemarketing prevede che gli abbonati che non desiderano ricevere telefonate promozionali debbano iscrivere la loro utenza telefonica nel Registro delle opposizioni. Vai sul sito del "Registro Opposizioni".
convertini.eu
convertini.eu - About Us
http://www.convertini.eu/index.php/2-uncategorised/2-about-us
Siti creati e gestiti da me. Questo sito utilizza i cookie di terze parti e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Area notizie dalla rete. Area notizie dalla rete. Put more information on this page. Ti piacerebbe porre un limite al tempo consentito all'utilizzo dei social network da parte dei tuoi figli? Ti piacerebbe inibire l'accesso di alcuni siti sui tuoi computer presenti in ufficio? Se la risposta è sì, la. Inglese) e scarica il programma.
convertini.eu
convertini.eu - Chi sono
http://www.convertini.eu/index.php/chi-sono
Siti creati e gestiti da me. Area notizie dalla rete. Area notizie dalla rete. Della ISED S.p.A. Anni di esperienza lavorativa:. Laurea in Pubblicità, marketing e comunicazione aziendale. Conseguita presso l’Università degli Studi di Teramo. Italiano (lingua madre), Inglese, Spagnolo. Certificato Grade A della I.NA.SPE.L.S. European Language Institute) e (Certificato della EXPERT S.A.S. di Terni P.Iva: 01277960553. Equivalente classificazione Consiglio di Europa). Corsi di formazione professionale. Proge...
convertini.eu
convertini.eu - Area assistenza tecnica
http://www.convertini.eu/index.php/area-assistenza-tecnica
Siti creati e gestiti da me. Area notizie dalla rete. Area notizie dalla rete. La privacy nel sistema di emergenza extra-ospedaliera 118. Cerca la mia prima pubblicazione su www.libreriauniversitaria.it. Policy Privacy del sito. Noi e i Social. Policy Privacy del sito. Link siti di interesse. Policy Privacy del sito. Tuesday the 15th. www.convertini.eu.
convertini.eu
convertini.eu - Telemarketing: come opporsi
http://www.convertini.eu/index.php/8-news/25-telemarketing-come-opporsi
Siti creati e gestiti da me. Questo sito utilizza i cookie di terze parti e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Area notizie dalla rete. Area notizie dalla rete. La nuova normativa sul telemarketing prevede che gli abbonati che non desiderano ricevere telefonate promozionali debbano iscrivere la loro utenza telefonica nel Registro delle opposizioni. Entrato in funzione il 1 febbraio scorso e gestito dalla Fondazione Bordoni. Modello per segnalare abusi.