ilbambinodeidinosauri.blogspot.com ilbambinodeidinosauri.blogspot.com

ilbambinodeidinosauri.blogspot.com

il bambino dei dinosauri

Il bambino dei dinosauri. Venerdì 6 gennaio 2012. Il THERIZINOSAURUS era un rettile molto strano vissuto nel Cretaceo in Asia. Il suo nome significa "LUCERTOLA CON LE FALCI" e infatti ebbe degli artigli lunghi fino a 70 centimetri. Molto probabilmente usava i suoi lunghi artigli per raggiungere le foglie degli alberi e portarle al becco sdentato e, ovviamente, per difendersi dai nemici. Questo erbivoro era alto circa 5 m. e lungo 9; era quindi alto come un T-rex e lungo come un Kronosaurus. Il PACHYCEPHA...

http://ilbambinodeidinosauri.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR ILBAMBINODEIDINOSAURI.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

August

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Sunday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.1 out of 5 with 8 reviews
5 star
3
4 star
3
3 star
2
2 star
0
1 star
0

Hey there! Start your review of ilbambinodeidinosauri.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.2 seconds

FAVICON PREVIEW

  • ilbambinodeidinosauri.blogspot.com

    16x16

  • ilbambinodeidinosauri.blogspot.com

    32x32

  • ilbambinodeidinosauri.blogspot.com

    64x64

  • ilbambinodeidinosauri.blogspot.com

    128x128

CONTACTS AT ILBAMBINODEIDINOSAURI.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
il bambino dei dinosauri | ilbambinodeidinosauri.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
Il bambino dei dinosauri. Venerdì 6 gennaio 2012. Il THERIZINOSAURUS era un rettile molto strano vissuto nel Cretaceo in Asia. Il suo nome significa LUCERTOLA CON LE FALCI e infatti ebbe degli artigli lunghi fino a 70 centimetri. Molto probabilmente usava i suoi lunghi artigli per raggiungere le foglie degli alberi e portarle al becco sdentato e, ovviamente, per difendersi dai nemici. Questo erbivoro era alto circa 5 m. e lungo 9; era quindi alto come un T-rex e lungo come un Kronosaurus. Il PACHYCEPHA...
<META>
KEYWORDS
1 contatore
2 free counter
3 il therizinosaurus
4 pubblicato da
5 dinofulvio
6 8 commenti
7 invia tramite email
8 postalo sul blog
9 condividi su twitter
10 condividi su facebook
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
contatore,free counter,il therizinosaurus,pubblicato da,dinofulvio,8 commenti,invia tramite email,postalo sul blog,condividi su twitter,condividi su facebook,condividi su pinterest,il diplodocus,1 commento,il kentrosaurus,nessun commento,l' iguanodon
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

il bambino dei dinosauri | ilbambinodeidinosauri.blogspot.com Reviews

https://ilbambinodeidinosauri.blogspot.com

Il bambino dei dinosauri. Venerdì 6 gennaio 2012. Il THERIZINOSAURUS era un rettile molto strano vissuto nel Cretaceo in Asia. Il suo nome significa "LUCERTOLA CON LE FALCI" e infatti ebbe degli artigli lunghi fino a 70 centimetri. Molto probabilmente usava i suoi lunghi artigli per raggiungere le foglie degli alberi e portarle al becco sdentato e, ovviamente, per difendersi dai nemici. Questo erbivoro era alto circa 5 m. e lungo 9; era quindi alto come un T-rex e lungo come un Kronosaurus. Il PACHYCEPHA...

INTERNAL PAGES

ilbambinodeidinosauri.blogspot.com ilbambinodeidinosauri.blogspot.com
1

il bambino dei dinosauri: luglio 2011

http://www.ilbambinodeidinosauri.blogspot.com/2011_07_01_archive.html

Il bambino dei dinosauri. Mercoledì 20 luglio 2011. CIRO è un famosissimo dinosauro, uno SCYPPYONYX SAMNYTYCO per l'esattezza che, dopo forse neanche una settimana dalla nascita, fu travolto da un uragano che lo portò al mare dove si posizionò sul fondale marino e fu coperto da un lieve strato di sabbia. Il suo scheletro fu conservato così bene che adesso è passato alla storia per il fossile meglio conservato al mondo. Domenica 3 luglio 2011. Questo animale appparteva alla famiglia dei Plesiosauri la qua...

2

il bambino dei dinosauri: IL THERIZINOSAURUS

http://www.ilbambinodeidinosauri.blogspot.com/2012/01/il-therizinosaurus.html

Il bambino dei dinosauri. Venerdì 6 gennaio 2012. Il THERIZINOSAURUS era un rettile molto strano vissuto nel Cretaceo in Asia. Il suo nome significa "LUCERTOLA CON LE FALCI" e infatti ebbe degli artigli lunghi fino a 70 centimetri. Molto probabilmente usava i suoi lunghi artigli per raggiungere le foglie degli alberi e portarle al becco sdentato e, ovviamente, per difendersi dai nemici. Questo erbivoro era alto circa 5 m. e lungo 9; era quindi alto come un T-rex e lungo come un Kronosaurus. No, non si sa.

3

il bambino dei dinosauri: giugno 2011

http://www.ilbambinodeidinosauri.blogspot.com/2011_06_01_archive.html

Il bambino dei dinosauri. Venerdì 10 giugno 2011. UNA NUOVA " STRADA " PER IL COLORE. Fino a poco tempo fa la " strada " per cercare di individuare il colore di un dinosauro, sembrava una strada senza uscita; questo fino a quando un ricercatore, trovato il fossile di un calamaro e osservatolo al microscopio. sorpresa: vide quelli che sembravano essere dei melanosomi ovvero molecole che danno il colore all' animale. Radunò una squadra e corse in Cina in un museo a prendere dei fossili da analizzare. Quest...

4

il bambino dei dinosauri: settembre 2011

http://www.ilbambinodeidinosauri.blogspot.com/2011_09_01_archive.html

Il bambino dei dinosauri. Mercoledì 7 settembre 2011. Il TORVOSAURUS visse nel giurassico e fu un enorme molto simile all' ALLOSAURO, ma con zampe anteriori più muscolose e sviluppate. La mole e le ossa robuste lo rendevano uno dei più pericolosi cacciatori del giurassico. Si pensa che il torvosaurus cacciasse in branco, in questo modo avevafacilmente la meglio anche sugli erbivori più grandi come ad esempio i diplodoci. Il CARNOTAURUS visse nel Cretaceo in Sudamerica. Domenica 4 settembre 2011. Veloce e...

5

il bambino dei dinosauri: IL DIPLODOCUS

http://www.ilbambinodeidinosauri.blogspot.com/2012/01/il-diplodocus.html

Il bambino dei dinosauri. Venerdì 6 gennaio 2012. Il DIPLODOCUS, al tempo del Giurassico, fu un Sauropode che viveva in branco e che molto spesso veniva attaccato da ALLOSAURI. Questo rettile era il dinosauro con la coda più lunga (15 m. ca.). Il Diplodocus fu un normalissimo Sauropode lungo 25 m. e alto 4. Il Diplodocus (in particolare il Diplodocus hallorum) arrivava ai 35 metri di lunghezza. 24 marzo 2013 13:35. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Visualizza il mio profilo completo.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 9 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

14

LINKS TO THIS WEBSITE

paleofans.blogspot.com paleofans.blogspot.com

Associazione Paleontologica Parmense Italiana: dicembre 2012

http://paleofans.blogspot.com/2012_12_01_archive.html

Associazione Paleontologica Parmense Italiana. Lunedì 31 dicembre 2012. A cena con i dinosauri! Non mancate a una serata speciale dal sapore preistorico con i nostri antichi amici! Associazione Paleontologica Parmense Italiana. Dinosauri in Carne e Ossa. Giovedì 27 dicembre 2012. Auguri a tutti di buone feste, ovunque voi siate! Il nostro Mammuth ha scelto un posticino freddo, per sentirsi un po' a casa. Foto di Antonio Furingo. Associazione Paleontologica Parmense Italiana. Mercoledì 19 dicembre 2012.

paleofans.blogspot.com paleofans.blogspot.com

Associazione Paleontologica Parmense Italiana: A cena con i dinosauri!

http://paleofans.blogspot.com/2012/12/a-cena-con-i-dinosauri.html

Associazione Paleontologica Parmense Italiana. Lunedì 31 dicembre 2012. A cena con i dinosauri! Non mancate a una serata speciale dal sapore preistorico con i nostri antichi amici! Presso la mostra " Dai Grandi Rettili ai Dominatori dell'Era Glaciale. Al Forum Sport Center di Courmayeur, in collaborazione con il ristorante Sunny Side. 20:30 - Visita guidata alla mostra. Per informazioni e prenotazioni:. Associazione Paleontologica Parmense Italiana. Dinosauri in Carne e Ossa. Siti e blog consigliati.

paleofans.blogspot.com paleofans.blogspot.com

Associazione Paleontologica Parmense Italiana: ottobre 2012

http://paleofans.blogspot.com/2012_10_01_archive.html

Associazione Paleontologica Parmense Italiana. Lunedì 22 ottobre 2012. Dopo una lunga attesa potrete saziare la vostra fame di preistoria con un doppio numero APPI News! Presto in arrivo per tutti i soci 2012. Associazione Paleontologica Parmense Italiana. Venerdì 19 ottobre 2012. Associazione Paleontologica Parmense Italiana. Giovedì 18 ottobre 2012. I Dinosauri in Carne e Ossa. Hanno invaso le Alpi! Associazione Paleontologica Parmense Italiana. Dinosauri in Carne e Ossa. Iscriviti a: Post (Atom).

paleofans.blogspot.com paleofans.blogspot.com

Associazione Paleontologica Parmense Italiana: E alla fine...ne è rimasto solo uno!

http://paleofans.blogspot.com/2010/07/e-alla-finene-e-rimasto-solo-uno.html

Associazione Paleontologica Parmense Italiana. Mercoledì 14 luglio 2010. E alla fine.ne è rimasto solo uno! Cari amici, in marzo molti di voi hanno avuto la possibilità di partecipare alla conferenza, organizzata dall'APPI in collaborazione con la Società Dante Alighieri, tenuta a Parma da John Benedetto Scannella, della Montana State University . John Scannella e Alessandro Carpana alla conferenza di marzo. Non fosse altro che lo sviluppo, in età avanzata, di Triceratops. Coniò il nome Triceratops.

paleofans.blogspot.com paleofans.blogspot.com

Associazione Paleontologica Parmense Italiana: marzo 2012

http://paleofans.blogspot.com/2012_03_01_archive.html

Associazione Paleontologica Parmense Italiana. Sabato 31 marzo 2012. APPI News: ultimo numero del 2011. Non fatevi mancare la rivista APPI News, in esclusiva per i soci APPI: 4 numeri lanno di notizie, interviste e splendide immagini sulla paleontologia italiana e non solo! Per sapere come riceverla  ecco il collegamento. Illustrazione di Fabio Manucci, impaginazione di Andrea Pirondini. Associazione Paleontologica Parmense Italiana. Mercoledì 14 marzo 2012. Conferenze preistoriche a Firenze. Si è verifi...

paleofans.blogspot.com paleofans.blogspot.com

Associazione Paleontologica Parmense Italiana: settembre 2012

http://paleofans.blogspot.com/2012_09_01_archive.html

Associazione Paleontologica Parmense Italiana. Giovedì 6 settembre 2012. DCO: da Firenze a. Domenica ha chiuso i battenti ledizione fiorentina di Dinosauri in Carne e Ossa, caratterizzata anchessa da uno strepitoso successo di pubblico: quasi 85.000 visitatori. Il personale Geomodel cerca di convincere un T. rex. 160;a salire sullapposito autocarro. Associazione Paleontologica Parmense Italiana. Dinosauri in Carne e Ossa. Iscriviti a: Post (Atom). Per iscriversi e ricevere APPI News. APPI - Nuovo sito.

paleofans.blogspot.com paleofans.blogspot.com

Associazione Paleontologica Parmense Italiana: Dino-festa di chiusura

http://paleofans.blogspot.com/2013/01/dino-festa-di-chiusura.html

Associazione Paleontologica Parmense Italiana. Domenica 6 gennaio 2013. Anche il secondo anno di vita della mostra Dinosauri in Carne e Ossa giunge al termine: per festeggiare degnamente l'evento non potevamo non passare una cena in compagnia dei nostri preistorici amici! Un ringraziamento al ristorante Sunny Side per l'ottimo menù e a tutti gli appassionati venuti da vicino e da lontano! Dinosauri in Carne e Ossa" si prende un po' di riposo.la ritroveremo in Marzo con tante novità! APPI - Nuovo sito.

paleofans.blogspot.com paleofans.blogspot.com

Associazione Paleontologica Parmense Italiana: Elezioni

http://paleofans.blogspot.com/2012/12/elezioni.html

Associazione Paleontologica Parmense Italiana. Venerdì 14 dicembre 2012. Domenica 16 votazioni dei soci per il rinnovo del Consiglio Direttivo dell'Associazione. Le modalità per presentazione liste e votazione sono le stesse riportate sugli ultimi numeri APPI News:. Presentazione liste entro le ore 21:00 di sabato 15 dicembre. Votazione dalle ore 9:00 alle ore 12:00 presso Studio Consul T.R.E. in via Sidoli 16, Parma. Associazione Paleontologica Parmense Italiana. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).

paleofans.blogspot.com paleofans.blogspot.com

Associazione Paleontologica Parmense Italiana: gennaio 2013

http://paleofans.blogspot.com/2013_01_01_archive.html

Associazione Paleontologica Parmense Italiana. Martedì 29 gennaio 2013. Associazione Paleontologica Parmense Italiana. Domenica 6 gennaio 2013. Anche il secondo anno di vita della mostra Dinosauri in Carne e Ossa giunge al termine: per festeggiare  degnamente levento non potevamo non passare una cena in compagnia dei nostri preistorici amici! Associazione Paleontologica Parmense Italiana. Dinosauri in Carne e Ossa. Iscriviti a: Post (Atom). Per iscriversi e ricevere APPI News. Siti e blog consigliati.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 11 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

20

OTHER SITES

ilbambinoautisticonellascuolaprimari.blogspot.com ilbambinoautisticonellascuolaprimari.blogspot.com

l'apprendimento del bambino autistico

Mercoledì 8 luglio 2009. Sono rimasta un pò assente da questo blog ultimamente perchè fine dell'anno scolastico e quindi anche del mio lavoro. Durante questa assenza però ho continuato con il mio studio riguardo questo argomento e ripensando a tutti i gesti che sono stati usati in questi anni di lavoro ho anche ricordato che se anche non è la stessa cosa sarebbe possibile codificare i gesti del mio alunno e quelli di altri in un linguaggo come quello lis. Perchè non usare questi gesti sempre? L'anno scol...

ilbambinochesognavaicavalli.wordpress.com ilbambinochesognavaicavalli.wordpress.com

Il bambino che sognava i cavalli | il libro di Pino Nazio sulla vera storia di Giuseppe Di Matteo, il bambino rapito e ucciso da Giovanni Brusca

Il bambino che sognava i cavalli. Il libro di Pino Nazio sulla vera storia di Giuseppe Di Matteo, il bambino rapito e ucciso da Giovanni Brusca. Cos’è questo sito. La storia di Giuseppe Di Matteo. Rassegna stampa e dintorni. La settimana della legalità. Marzo 16, 2011. LA MADRE DI PIERANTONIO SANDRI ANNUNCIA IL PERDONO DEGLI ASSASSINI DI SUO FIGLIO E PARTECIPERA’ ALLA GIORNATA REGIONALE DELLA LEGALITA’. Fine di suo figlio, Pierantonio Sandri, alla fine la professoressa Ninetta. Luce da lassù che ti illum...

ilbambinocreativo.blogspot.com ilbambinocreativo.blogspot.com

Il bambino e la sua creatività

Il bambino e la sua creatività. Ciao a tutti, in questo mio post prendo in esame la creatività del bambino dato che è inerente al mio corso di studi. Spero di poterne discutere con persone interessate e sopratutto che si trovino a contatto con bimbi. A presto! Lunedì 19 ottobre 2009. Una piccola poesia (che ho scritto io). IL SILENZIO DELLA NATURA. Il silenzio della natura. È una pace profonda. Che si rispecchia nella tua cultura. Come una grande onda. E penetra nel tuo cuore. Con un suo sussurro. Una bu...

ilbambinocreativo.com ilbambinocreativo.com

IL BAMBINO CREATIVO Concorso aperto ai bambini e ragazzi dall'infanzia alle scuole secondarie di primo grado,Concorso istituito dall'Ass.culturale L'ARCA dei Folli di Cupra Marittima

Dodecasillabo Pittorico Evento dei Ludi Il Bambino Creativo, Omaggio al M Nazzareno Tomassetti. Gli artisti dellArca dei folli amano dare un contenuto culturale alle loro mostre, cercando di sedurre linteresse di coloro che sono distanti dalle arti. Il canale you tube il bambino creativo dedicato ai video delle manifestazioni legate al concorso dal 2008 ad oggi. Powered by TCM Spinelli srl.

ilbambinocristallo.blogspot.com ilbambinocristallo.blogspot.com

Il Bambino Cristallo

Grazia Catelli Siscar l'autrice. Leggere favole ai bambini. Le magiche avventure di Ben. I viaggi di Timoteo. Sabato 25 luglio 2015. Era un mattino di settembre, uno di quei giorni che precedono la dolce stagione dell'autunno, quando aria e sole diventano carezze sulla pelle, e il cielo si tinge di radioso, intenso celeste. E sfogliava il nuovo diario di barbie, naturalmente rosa confetto. C'era qualcosa tuttavia che non cambiava mai e rendeva ancora più felice Maddalena: rivedere Sofia, la sua compagna ...

ilbambinodeidinosauri.blogspot.com ilbambinodeidinosauri.blogspot.com

il bambino dei dinosauri

Il bambino dei dinosauri. Venerdì 6 gennaio 2012. Il THERIZINOSAURUS era un rettile molto strano vissuto nel Cretaceo in Asia. Il suo nome significa "LUCERTOLA CON LE FALCI" e infatti ebbe degli artigli lunghi fino a 70 centimetri. Molto probabilmente usava i suoi lunghi artigli per raggiungere le foglie degli alberi e portarle al becco sdentato e, ovviamente, per difendersi dai nemici. Questo erbivoro era alto circa 5 m. e lungo 9; era quindi alto come un T-rex e lungo come un Kronosaurus. Il PACHYCEPHA...

ilbambinodeimoschini.blogspot.com ilbambinodeimoschini.blogspot.com

IL BAMBINO DEI MOSCHINI

Domenica 29 gennaio 2012. IL BAMBINO SI COLORA PER LO SBARCO IN EDICOLA! Domenica 11 dicembre 2011. Prossimamente il Blog torna a Ronzare. zzzzzzzzzzzzzzz. Sabato 24 ottobre 2009. ARRIVA l'edizione italiana de "l'Enfant De Moucherons". ECCO la copertina ufficiale dell'edizione italiana de "l'enfant de moucherons". in ESCLUSIVA per DEd'A EDIZIONI nella collana INNOVATECOMICS! Il tutto in anteprima a LUCCACOMICS 29/30/31 OTTOBRE / 1 NOVEMBRE 2009! Mercoledì 21 ottobre 2009. Sabato 3 ottobre 2009.

ilbambinodelft.nl ilbambinodelft.nl

Il Bambino - Eet smakelijk en tot ziens! - Italiaanse pizza, Turks, Shoarma bestellen

Eet smakelijk en tot ziens! Met patat, gemengde salade en kaas. Tomaat, kaas en salami. 8 Mar 2017 om 15:30. Bekijk beoordelingen over Il Bambino. Deze website wordt mede mogelijk gemaakt door thuisbezorgd.nl.

ilbambinofelice.com ilbambinofelice.com

Il bambino felice

Come usare il blog? Il reflusso gastroesofageo del lattante. Posted by Giuseppe Ferrari in : Alimentazione. Il Reflusso Gastro Esofageo ( RGE. È un disturbo (non una malattia) di riscontro piuttosto frequente soprattutto nel lattante. La sua definizione significa. Passaggio involontario del contenuto dello stomaco nell’esofago. In condizioni normali avviene il contrario : è il contenuto dell’esofago che passa nello stomaco). Da cosa è determinato? La maggior parte dei sintomi sono rappresentati da contin...

ilbambinofelice.it ilbambinofelice.it

Il bambino felice

Come usare il blog? Il reflusso gastroesofageo del lattante. Posted by Giuseppe Ferrari in : Alimentazione. Il Reflusso Gastro Esofageo ( RGE. È un disturbo (non una malattia) di riscontro piuttosto frequente soprattutto nel lattante. La sua definizione significa. Passaggio involontario del contenuto dello stomaco nell’esofago. In condizioni normali avviene il contrario : è il contenuto dell’esofago che passa nello stomaco). Da cosa è determinato? La maggior parte dei sintomi sono rappresentati da contin...