jblogscienze.blogspot.com
Jblog Scienze: Regno animale: evoluzione
http://jblogscienze.blogspot.com/2011/02/regno-animale-evoluzione.html
Domenica 20 febbraio 2011. Come si sa ogni forma vivente è distinta in cinque regni, monera, plantae, animalia, fungi e protista. La principale differenza dal punto di vista cellulare è che nei monera abbiamo. Cellule procariote, ossia cellule prive di nucleo e con caratteristiche più semplici rispetto a quelle eucariote e il loro DNA è sparso nel citoplasma. In questo gruppo abbiamo solo batteri ed alghe azzurre. Le prime testimonianze fossili di vita animale si trovano nelle. La maggior parte degli ani...
jblogscienze.blogspot.com
Jblog Scienze: Acqua sufficiente per installare base lunare
http://jblogscienze.blogspot.com/2010/10/acqua-sufficiente-per-installare-base.html
Domenica 24 ottobre 2010. Acqua sufficiente per installare base lunare. Sappiamo che il presidente Obama avrebbe intenzione di abbandonare l'idea della creazione di una base umana sulla luna, eppure i risultati di un esperimento, durante il quale sono state mandate sonde a schiantarsi sul nostro satellite, hanno dimostrato che c'è una sufficiente quantità di ghiaccio nelle zone d'ombra della luna, tale da poter essere trasformato in acqua potabile e sostenere un insediamento umano. JBLOG P2P ed altro.
jblogscienze.blogspot.com
Jblog Scienze: ottobre 2010
http://jblogscienze.blogspot.com/2010_10_01_archive.html
Domenica 31 ottobre 2010. Nasa: ritardato il lancio dello space shuttle Discovery. La navetta che avrebbe dovuto portare sei astronauti ed un robot umanoide sulla stazione spaziale, molto probabilmente partirà con un giorno di ritardo, a causa di fughe di elio ed azoto in alcune zone pressurizzate dello space shuttle. La navetta dovrebbe portare con sé un modulo che contiene materiali, pezzi di ricambio ed esperimenti e che doveva essere attaccato alla stazione spaziale. Domenica 24 ottobre 2010. Una soc...
jblogscienze.blogspot.com
Jblog Scienze: settembre 2010
http://jblogscienze.blogspot.com/2010_09_01_archive.html
Domenica 26 settembre 2010. Con Google Earth trovato il cratere di un meteorite. Uno schianto visibile a 1000 km di distanza ed un foro in terreno roccioso di 16 metri di profondità e 42 metri di larghezza. Lo studio del cratere è di grande interesse anche perchè fa luce sul tipo d'impatto che possono avere i meteoriti metallici. Infatti, secondo i ricercatori i meteoriti metallici di dieci tonnellate non esplodono nell'atmosfera ma quando raggiungono la terra e provocano un cratere d'impatto. I fisici S...
jblogscienze.blogspot.com
Jblog Scienze: Eclissi totale di luna nel solstizio d'inverno
http://jblogscienze.blogspot.com/2010/12/eclissi-totale-di-luna-nel-solstizio.html
Martedì 21 dicembre 2010. Eclissi totale di luna nel solstizio d'inverno. Al mattino presto il 21 dicembre, un'eclissi lunare totale sarà visibile per gli osservatori del cielo. L'eclisse è visibile completamente in tutto il Nord America e Sud America mentre la maggior parte dell' Africa, Medio Oriente e l'India non avrà una vista di questo evento. Qui. Una mappa della Nasa che indica dove l'eclisse sarà geograficamente visibile. Altre informazioni su Wiki. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
jblogscienze.blogspot.com
Jblog Scienze: dicembre 2010
http://jblogscienze.blogspot.com/2010_12_01_archive.html
Venerdì 31 dicembre 2010. 2010: tecnologia e ricerca procedono insieme. Il 2010 è stato un anno importante tanto per le scoperte quanto per i nuovi strumenti tecnologici che hanno permesso di compierle. Da poco è giunta la notizia della scoperta effettuata dagli astrobiologi della Nasa di microorganismi in grado di vivere anche in realtà diverse dalla nostra, nell' immensità dell'universo, in quanto in grado di poter crescere sostituendo il fosforo con l'arsenico. Martedì 21 dicembre 2010. Al mattino pre...
jblogscienze.blogspot.com
Jblog Scienze: febbraio 2011
http://jblogscienze.blogspot.com/2011_02_01_archive.html
Domenica 20 febbraio 2011. Nuovi fossili portano l'inizio della vita pluricellulare a milioni di anni prima. Alcuni reperti fossili, trovati in Cina sarebbero antecedenti a quelli di Ediacara, durante il pre-cambriano, circa 540 milioni di anni fa, periodo in cui viene fatta risalire la vita pluricellulare. I fossili di Ediacara provenivano per la maggior parte da un gruppo estinto, chiamato Rangeomorpha. Un’interpretazione più recente della fauna di Ediacara. Per quello che invece caratterizza il regno ...
jblogscienze.blogspot.com
Jblog Scienze: Scoperto un nuovo tipo di batterio che potrebbe ribaltare le leggi della vita
http://jblogscienze.blogspot.com/2010/12/scoperto-un-nuovo-tipo-di-batterio-che.html
Venerdì 3 dicembre 2010. Scoperto un nuovo tipo di batterio che potrebbe ribaltare le leggi della vita. Wolfe-Simon,astrobiologo della Nasa ha detto che la scoperta di un microbo con un DNA così adattabile, costringe gli scienziati a mettere in discussione quello che hanno a lungo ritenuto come vero, ossia che tutta la vita è basata sugli stessi sei componenti. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). JBLOG P2P ed altro. Warner Bros, per gli americani, film su Facebook. Eclissi totale di luna nel solstizio...
jblogscienze.blogspot.com
Jblog Scienze: Nasa: ritardato il lancio dello space shuttle Discovery
http://jblogscienze.blogspot.com/2010/10/nasa-ritardato-il-lancio-dello-space.html
Domenica 31 ottobre 2010. Nasa: ritardato il lancio dello space shuttle Discovery. La navetta che avrebbe dovuto portare sei astronauti ed un robot umanoide sulla stazione spaziale, molto probabilmente partirà con un giorno di ritardo, a causa di fughe di elio ed azoto in alcune zone pressurizzate dello space shuttle. La navetta dovrebbe portare con sé un modulo che contiene materiali, pezzi di ricambio ed esperimenti e che doveva essere attaccato alla stazione spaziale. JBLOG P2P ed altro.
SOCIAL ENGAGEMENT