ilcaicio.wordpress.com ilcaicio.wordpress.com

ILCAICIO.WORDPRESS.COM

Il diario del Caicio | L'associazione culturale galleggiante "il Caicio" prende il nome da una delle tante barche tradizionali della laguna di Venezia cadute in disuso dopo la motorizzazione di massa e la produzione industriale. Molte di que

L'associazione culturale galleggiante "il Caicio" prende il nome da una delle tante barche tradizionali della laguna di Venezia cadute in disuso dopo la motorizzazione di massa e la produzione industriale. Molte di quelle barche si sono estinte, di altre rimangono solo pochi esemplari. Insieme a loro si dissolve un intero patrimonio culturale marinaro. Maestri d'ascia, calafati, pegoloti, segantini, corderi spariscono con le loro arti...

http://ilcaicio.wordpress.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR ILCAICIO.WORDPRESS.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

January

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Sunday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.7 out of 5 with 9 reviews
5 star
4
4 star
2
3 star
1
2 star
0
1 star
2

Hey there! Start your review of ilcaicio.wordpress.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

15 seconds

FAVICON PREVIEW

  • ilcaicio.wordpress.com

    16x16

  • ilcaicio.wordpress.com

    32x32

  • ilcaicio.wordpress.com

    64x64

CONTACTS AT ILCAICIO.WORDPRESS.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Il diario del Caicio | L'associazione culturale galleggiante "il Caicio" prende il nome da una delle tante barche tradizionali della laguna di Venezia cadute in disuso dopo la motorizzazione di massa e la produzione industriale. Molte di que | ilcaicio.wordpress.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
L'associazione culturale galleggiante il Caicio prende il nome da una delle tante barche tradizionali della laguna di Venezia cadute in disuso dopo la motorizzazione di massa e la produzione industriale. Molte di quelle barche si sono estinte, di altre rimangono solo pochi esemplari. Insieme a loro si dissolve un intero patrimonio culturale marinaro. Maestri d'ascia, calafati, pegoloti, segantini, corderi spariscono con le loro arti...
<META>
KEYWORDS
1 menu
2 vai al contenuto
3 flotta
4 batel del mincio
5 cofano
6 curragh irlandese
7 gondola da traghetto
8 gozzetto ligure
9 lancetta
10 sandolo buranello
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
menu,vai al contenuto,flotta,batel del mincio,cofano,curragh irlandese,gondola da traghetto,gozzetto ligure,lancetta,sandolo buranello,sanpierota,laboratori,costruzione barche,forcole e remi,iniziative,sala stampa,chi siamo,statuto,newsletter,larr;
SERVER
nginx
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Il diario del Caicio | L'associazione culturale galleggiante "il Caicio" prende il nome da una delle tante barche tradizionali della laguna di Venezia cadute in disuso dopo la motorizzazione di massa e la produzione industriale. Molte di que | ilcaicio.wordpress.com Reviews

https://ilcaicio.wordpress.com

L'associazione culturale galleggiante "il Caicio" prende il nome da una delle tante barche tradizionali della laguna di Venezia cadute in disuso dopo la motorizzazione di massa e la produzione industriale. Molte di quelle barche si sono estinte, di altre rimangono solo pochi esemplari. Insieme a loro si dissolve un intero patrimonio culturale marinaro. Maestri d'ascia, calafati, pegoloti, segantini, corderi spariscono con le loro arti...

INTERNAL PAGES

ilcaicio.wordpress.com ilcaicio.wordpress.com
1

Costruzione barche | Il diario del Caicio

https://ilcaicio.wordpress.com/laboratorio/costruzione-barche

Costruire una barca in legno è come distillare secoli di cultura ed esperienza attraverso gesti e forme che la sapienza della mano e l’acciaio della lama tracciano nel legno…. Abbiamo documentato l’attività del laboratorio così anche tu possa condividere con noi alcune delle fasi di questa affascinante arte. Costruzione sandolo sanpieroto di 7 m (2011-2013). Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:.

2

Caicio “Jessica” | Il diario del Caicio

https://ilcaicio.wordpress.com/flotta/caicio-jessica

Caicio “Jessica”. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Google . ( Chiudi sessione. Notificami nuovi commenti via e-mail.

3

Forcole e remi | Il diario del Caicio

https://ilcaicio.wordpress.com/laboratorio/forcole-e-remi

Faggio, noce, pero, ciliegio, melo… queste sono le essenze preferite per la costruzione di remi e forcole, il sistema di propulsione tradizionale delle nostre barche. Costruzione remo per voga veneta in faggio: da una sezione quadrata, rastremata verso l’etremità, si passa a formare l’ottagono, poi 16 facce ed infine il tondo. Remo da poppa in fase di realizzazione. Alcune delle forcole raccolte e realizzate nel laboratorio. Forcola di poppa di sanpierota appena ultimata. Scrivi qui il tuo commento.

4

Lancetta | Il diario del Caicio

https://ilcaicio.wordpress.com/flotta/lancetta

Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Google . ( Chiudi sessione. Notificami nuovi commenti via e-mail.

5

Topo buranello “Zio vecio” | Il diario del Caicio

https://ilcaicio.wordpress.com/flotta/topo-buranello-zio-vecio

Topo buranello “Zio vecio”. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Google . ( Chiudi sessione. Il MIT su Facebook.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 15 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

20

LINKS TO THIS WEBSITE

marzenego.wordpress.com marzenego.wordpress.com

29 Luglio: PRESENTAZIONE DEL SITO INTERNET REALIZZATO DA STORIAMESTRE | Contratto di fiume Marzenego

https://marzenego.wordpress.com/2015/07/28/29-luglio-presentazione-del-sito-internet-realizzato-da-storiamestre

29 Luglio: PRESENTAZIONE DEL SITO INTERNET REALIZZATO DA STORIAMESTRE. Un diluvio di iniziative pubbliche sull’alluvione del 4 Novembre 1966. Gli Shadows of red in concerto al Festival “Si può fare! Incontro sui Contratti di Fiume al Festival “Si può fare! 8221; a Mira (VE). Sabato 15 Ottobre a Mira momento di incontro per i Contratti di Fiume e concerto degli Shadows of red. Il consigliere Andrea Zanoni presenta un’interrogazione alla Giunta Regionale del Veneto sui Contratti di Fiume. Stai commentando ...

marzenego.wordpress.com marzenego.wordpress.com

dicembre | 2014 | Contratto di fiume Marzenego

https://marzenego.wordpress.com/2014/12

Contratto di fiume Marzenego. Forum per il contratto di fiume Marzenego Osellino. Un diluvio di iniziative pubbliche sull’alluvione del 4 Novembre 1966. Gli Shadows of red in concerto al Festival “Si può fare! Incontro sui Contratti di Fiume al Festival “Si può fare! 8221; a Mira (VE). Sabato 15 Ottobre a Mira momento di incontro per i Contratti di Fiume e concerto degli Shadows of red. Il consigliere Andrea Zanoni presenta un’interrogazione alla Giunta Regionale del Veneto sui Contratti di Fiume.

marzenego.wordpress.com marzenego.wordpress.com

Martedì 28 Ottobre incontro fra gli enti e le associazioni che aderiscono al Forum per il Contratto di Fiume Marzenego Osellino | Contratto di fiume Marzenego

https://marzenego.wordpress.com/2014/10/24/martedi-28-ottobre-incontro-fra-gli-enti-e-le-associazioni-che-aderiscono-al-forum-per-il-contratto-di-fiume-marzenego-osellino/comment-page-1

Martedì 28 Ottobre incontro fra gli enti e le associazioni che aderiscono al Forum per il Contratto di Fiume Marzenego Osellino. Un diluvio di iniziative pubbliche sull’alluvione del 4 Novembre 1966. Gli Shadows of red in concerto al Festival “Si può fare! Incontro sui Contratti di Fiume al Festival “Si può fare! 8221; a Mira (VE). Sabato 15 Ottobre a Mira momento di incontro per i Contratti di Fiume e concerto degli Shadows of red. Su Martedì 28 Ottobre incontro fr…. Si intendono discutere ed illustrare...

marzenego.wordpress.com marzenego.wordpress.com

agosto | 2015 | Contratto di fiume Marzenego

https://marzenego.wordpress.com/2015/08

Contratto di fiume Marzenego. Forum per il contratto di fiume Marzenego Osellino. Un diluvio di iniziative pubbliche sull’alluvione del 4 Novembre 1966. Gli Shadows of red in concerto al Festival “Si può fare! Incontro sui Contratti di Fiume al Festival “Si può fare! 8221; a Mira (VE). Sabato 15 Ottobre a Mira momento di incontro per i Contratti di Fiume e concerto degli Shadows of red. Il consigliere Andrea Zanoni presenta un’interrogazione alla Giunta Regionale del Veneto sui Contratti di Fiume.

marzenego.wordpress.com marzenego.wordpress.com

gennaio | 2015 | Contratto di fiume Marzenego

https://marzenego.wordpress.com/2015/01

Contratto di fiume Marzenego. Forum per il contratto di fiume Marzenego Osellino. Un diluvio di iniziative pubbliche sull’alluvione del 4 Novembre 1966. Gli Shadows of red in concerto al Festival “Si può fare! Incontro sui Contratti di Fiume al Festival “Si può fare! 8221; a Mira (VE). Sabato 15 Ottobre a Mira momento di incontro per i Contratti di Fiume e concerto degli Shadows of red. Il consigliere Andrea Zanoni presenta un’interrogazione alla Giunta Regionale del Veneto sui Contratti di Fiume.

marzenego.wordpress.com marzenego.wordpress.com

maggio | 2015 | Contratto di fiume Marzenego

https://marzenego.wordpress.com/2015/05

Contratto di fiume Marzenego. Forum per il contratto di fiume Marzenego Osellino. Un diluvio di iniziative pubbliche sull’alluvione del 4 Novembre 1966. Gli Shadows of red in concerto al Festival “Si può fare! Incontro sui Contratti di Fiume al Festival “Si può fare! 8221; a Mira (VE). Sabato 15 Ottobre a Mira momento di incontro per i Contratti di Fiume e concerto degli Shadows of red. Il consigliere Andrea Zanoni presenta un’interrogazione alla Giunta Regionale del Veneto sui Contratti di Fiume.

associazionearbit.org associazionearbit.org

Associazione Arbit: 1819. Le osservazioni fisiche e idrauliche sulla Valdichiana di Alessandro Manetti

http://www.associazionearbit.org/2015/04/valdichiana.html

Martedì 7 aprile 2015. 1819 Le osservazioni fisiche e idrauliche sulla Valdichiana di Alessandro Manetti. Alessandro Manetti (Firenze, 1787 –1865) ingegnere e architetto. Lavorò, fino al 1859, alle opere idrauliche per la sistemazione della Valdichiana. Si dedicò anche alla bonifica della Maremma e del Lago di Bientina. Di seguito la traduzione del suo testo ". Observations physiques et hydrauliques sur la Valdichiana " che accompagna la ". Condizioni storiche della Valle. Pubblicato da associazione Arbit.

associazionearbit.org associazionearbit.org

Associazione Arbit: aprile 2015

http://www.associazionearbit.org/2015_04_01_archive.html

Sabato 11 aprile 2015. Storia geologica della Val di Chiana. La storia della Val di Chiana inizia con la genesi appenninica e si può far risalire a circa 15 milioni di anni fa (Miocene), quando il sollevamento della catena montuosa dava luogo ad una serie di creste per sovrapposizione di unità tettoniche da est verso ovest, tra queste si istauravano una serie di depressioni parallele allineate quasi in senso meridiano (direzione appenninica). Fig 1 Schema del sollevamento appenninico costituito da unità ...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 62 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

70

SOCIAL ENGAGEMENT



OTHER SITES

ilcaicco.com ilcaicco.com

Ristorante di pesce nel Cilento, specialità marinare. IN CAMPANIA

Ristorante di pesce nel Cilento, specialità marinare. IN CAMPANIA. Ristorante di pesce nel Cilento, specialità marinare. IN CAMPANIA. Positano, Amalfi, Ravello, Vietri, Maiuri, Minori,Salerno. E nelle suggestive Agropoli, Acciaroli, Paestum, Giungano, Casalvelino, Agnone Cilento, Perdifumo, San Marco di Castellabate, Santa Maria di Castellabate, Palinuro, Sorrento.". Ristorante a picco sul mare di Castellabate, nel cuore del Cilento. Sulle sue terrazze che si protendono sul golfo delle due marine, si può...

ilcaicco.it ilcaicco.it

ristorante caicco -

Le perle del cilento. Le perle del cilento. BENVENUTO IN ristorante caicco. SITUATO NEL BORGO DI CASTELLABATE IMMERSO NEL VERDE DEL CILENTO. Servizio di Banqueting Il Banqueting è un servizio che consiste nella realizzazione di un ricevimento assumendosi la responsabilità della buona riuscita dello stesso: è, duque, una sorta di. Servizio di catering Il Catering (dall’inglese to cater : fornire) consiste nel preparare i pasti in un luogo e trasportarli per il consumo in un luogo diverso per. La struttura...

ilcaicco.net ilcaicco.net

Vacanza in Caicco Scorpion V - Home

Programma Gusto e dieta mediterranea. Al Contatto con La Natura. ON LINE IL NUOVO SITO WEB. Vacanza in Caicco verso le località più suggestive del Tirreno. Il tempo di sistemare il bagaglio nelle comode cabine, ed è già vacanza in Caicco…. Un Meraviglioso panorama farà da scenario alla cena servita al grande tavolo di poppa …. La magia continua, Isole Baleari, Ibiza, Sardegna, Corsica, Isole Canarie, Fuerteventura, Tenerife, Eolie, Grecia, Tunisia, sono le nostre mete preferite .

ilcaiccoblu.it ilcaiccoblu.it

il caicco blu

Fin dalla sua apertura, nel dicembre del 2000, l’agenzia ha voluto sviluppare un turismo culturale. Legato ai principali eventi espositivi, cercando inoltre di proporre all’attenzione della clientela itinerari insoliti e meno conosciuti volti in particolare alla conoscenza del patrimonio museale e storico-artistico. I gruppi sono formati da massimo 25 persone. E sono accompagnati da uno storico dell’arte. Che, insieme ad un accompagnatore dell’agenzia, guida il gruppo fin dalla partenza. La città ...

ilcaicio.it ilcaicio.it

Il Caicio - Associazione culturale galleggiante

Google Plus Il Caicio. Al Trasimeno due sandoli veneziani. Martedì 11 agosto una delegazione di 6 soci (Chiara, Alice, Luca, Federico, Mariangela, Carlo) dell’associazione il Caicio inizierà un insolito viaggio nelle acque del lago che con i suoi 128 km è il più grande dell’Italia centrale, il Trasimeno, in Umbria all’interno della provincia di Perugia. La delegazione per quasi una settimana (dall’11 al 17 agosto) […]. Laboratori in Sagra Marziana. Il fondo della tua barca in compensato ha ceduto? Il pro...

ilcaicio.wordpress.com ilcaicio.wordpress.com

Il diario del Caicio | L'associazione culturale galleggiante "il Caicio" prende il nome da una delle tante barche tradizionali della laguna di Venezia cadute in disuso dopo la motorizzazione di massa e la produzione industriale. Molte di que

Il diario del Caicio. L'associazione culturale galleggiante il Caicio prende il nome da una delle tante barche tradizionali della laguna di Venezia cadute in disuso dopo la motorizzazione di massa e la produzione industriale. Molte di quelle barche si sono estinte, di altre rimangono solo pochi esemplari. Insieme a loro si dissolve un intero patrimonio culturale marinaro. Maestri d'ascia, calafati, pegoloti, segantini, corderi spariscono con le loro arti…. Battello sabionante “Sergio”. Avvistamento di un...

ilcaimano.com ilcaimano.com

IlCaimano.com is available at DomainMarket.com

Ask About Special March Deals! What Are the Advantages of a Super Premium .Com Domain? 1 in Premium Domains. 300,000 of the World's Best .Com Domains. Available For Immediate Purchase. Safe and Secure Transactions. 24/7 Customer Support: 888-694-6735. Search For a Premium Domain. Or Click Here To Get Your Own Domains Appraised. Find more domains similar to IlCaimano.com. We are constantly expanding our inventory to give you the best domains available for purchase! Domains Added in the Past Month. That wo...

ilcaimano.it ilcaimano.it

il Caimano | Andrea Cadamuro … me, ict, photo, sport and wildlife …

Gamla Stan, Stockholm - Sweden. More Information ». More Information ». More Information ». More Information ». Cape Cod, MA. More Information ». More Information ». Acadia National Park, ME. More Information ». More Information ». Niagara Falls, Canada. More Information ». Arlington National Cemetery, VA. More Information ». Washington, D.C. More Information ». More Information ». More Information ». New York City, NY. More Information ». More Information ». More Information ». More Information ».

ilcaimanoe656.wordpress.com ilcaimanoe656.wordpress.com

Luca | Just another WordPress.com site

Just another WordPress.com site. Welcome to WordPress.com. This is your first post. Edit or delete it and start blogging! Activity per Train Simulator – aggiornato al 22/07/2010. REG 7855 Benevento – Napoli c.le. Torre Annunziata c.le – Napoli c.le. Http:/ www.trainsimhobby.net/infusions/pro download panel/download.php? Activity per Train Simulator. Reggio Calabria c.le – Napoli c.le. Http:/ www.trainsimhobby.net/infusions/pro download panel/download.php? Livorno c.le – La Spezia c.le. Care l’activ...

ilcainc.com ilcainc.com

さくらのレンタルサーバ

レンタルサーバなら さくらのレンタルサーバ 月額換算でわずか129円、缶ジュース1本分のお値段で使える格安プランから、ビジネスにも使える多機能 大容量プランまで、 用途と予算に合わせてプランを選べます。

ilcaio.it ilcaio.it

A Cetona Agriturismo Il Caio

All the beauty of the sienese countryside, really easy! The rolling Tuscan hills are the relaxing frame for a slow vacation, among beautiful medioeval villages and lots, lots of green. A Cetona agriturismo "Il Caio". Az Agr. "Il Caio" di Stefani Stefano. SS 321 Sud n. 12. Share with your friends! Az Agr. "Il Caio" di Stefani Stefano - S.S 321 Sud n. 12 - 53040 Cetona (SI) - Partita Iva 00946690526. Developed by Samuele Santoni.