minipolifonici.blogspot.com
I Minipolifonici: settembre 2011
http://minipolifonici.blogspot.com/2011_09_01_archive.html
Lunedì 19 settembre 2011. E' iniziato il mercato dei vitellini da latte.". Perché deve condizionare la propria voce a immagine e somiglianza vocale dell'esecutore originale, fingere di gioire, spasimare, soffrire d'amore, contorcersi sul microfono perché così si fa se si vuol essere come i grandi cantanti? L'Everest non si conquista in ascensore"! Nicola - Eleonora Conci. Iscriviti a: Post (Atom). CORSI DI DIDATTICA E CORO 2015. IN CORO PER IL MIO CORO. Per un anno da Direttore a Corista. Marzo: 20 - 22.
asinius.it
IL CANTO DELL’ASINO. Due note dalla Leo
http://asinius.it/2016/09/il-canto-dellasino-due-note-dalla-leo
Appuntamenti con l’asino. Io sto con l’asino. IL CANTO DELL’ASINO. Due note dalla Leo. Nel mese del nuovo inizio, settembre, con la poesia malinconica della coda d’estate, mentre con piacere vi ritroviamo, cari lettori, apriamo la stagione di Asiniùs con parole lievi e semplici, quasi un mantra di pensieri ripetuti da chi sta con l’asino, a cullarci mentre, anche se ancora un po’ lontano, si prepara l’autunno. A voi queste dolci righe, per un buon inizio. La mattina apro la porta di casa e loro sono lì c...
minipolifonici.blogspot.com
I Minipolifonici: ottobre 2008
http://minipolifonici.blogspot.com/2008_10_01_archive.html
Giovedì 23 ottobre 2008. La storia dei Minipolifonici VIII PARTE. Trento: la scuola di musica (II parte). Nacquero altre nuove innovazioni didattiche; merita che le citi anche perché uniche e pensate per i bambini della mia Scuola. E al “Giro degli strumenti”. Di cui ho già scritto, aggiunsi la “Preparazione all’orchestra”. 8220;In orchestra per diletto”. Diedi volentieri vita al “Gruppo strumentale giovanile”. 8220;I concerti per gli allievi”. Molte altre scuole in Italia si aggiunsero e continuano tutt...
minipolifonici.blogspot.com
I Minipolifonici: dicembre 2008
http://minipolifonici.blogspot.com/2008_12_01_archive.html
Venerdì 19 dicembre 2008. La storia dei Minipolifonici XII PARTE. Bella la nuova sede: luminosa, grande (anche nell'affitto); iniziammo con ancora maggiore entusiasmo, speranze, determinazione e progetti, tanti progetti. Come andarono le recite? 8220;Un vero e grande successo”. Non vogliamo trascurare di ricordare anche i sostituti, altri cantori che intervennero pure loro in una recita: Manuela e Rita Tanda, Silvia Laniado, Clara Pozzi. E quelli arrivavano: in Lombardia (molti a Milano), in Veneto, nel...
minipolifonici.blogspot.com
I Minipolifonici: febbraio 2015
http://minipolifonici.blogspot.com/2015_02_01_archive.html
Venerdì 20 febbraio 2015. UN CORO PER I BAMBINI. Rivolte a insegnanti di musica e direttori di coro. Da venerdì 20 cena a domenica 22. Da venerdì 8 cena a domenica 10. Da venerdì 4 cena a domenica 6. Il coro nella scuola, il coro della scuola. Il coro di bambini. La voce del bambino, la voce del maestro: vocalizzi propedeutici al canto,. Conoscenza e classificazioni delle voci,. Difetti e suggerimenti per correggerli. Giochi e animazioni didattiche,. Venerdì dalle 20.30 alle 22.30. 12 ore di lezione.
minipolifonici.blogspot.com
I Minipolifonici: aprile 2008
http://minipolifonici.blogspot.com/2008_04_01_archive.html
Sabato 19 aprile 2008. I cori di voci bianche incontrano I Minipolifonici. Nicola in questo periodo è sempre in viaggio. . Dalla sua casa in Umbria è da poco andato a Cosenza, Reggio Calabria, Cles. ora è in Sicilia e tra poco si sposterà a Roma e Padova. Che va a fare? A dare consigli ai direttori di coro e ai piccoli cantori che desiderano approfondire il meraviglioso mondo del canto corale. . Hai avuto occasione anche tu, come cantore o direttore di coro, di vivere un'esperienza simile? Ben presto si ...
minipolifonici.blogspot.com
I Minipolifonici: novembre 2008
http://minipolifonici.blogspot.com/2008_11_01_archive.html
Domenica 23 novembre 2008. La storia dei Minipolifonici X PARTE. Lo svilupparsi delle proposte didattiche offerte agli allievi dalla Scuola di Musica penalizzò pesantemente l'afflusso di nuovi cantori nel coro, al punto che, pur bandendo numerose audizioni, visitato scuole, mi vidi costretto a interrompere l’attività del Coro di voci bianche dei Minipolifonici di Trento; ma.:. Era il 1988; una sera, verso le dieci e mezzo squillò il telefono: “A quest’ora! 8221; dissi, “chi può essere? Mi risposero con ...
minipolifonici.blogspot.com
I Minipolifonici: aprile 2009
http://minipolifonici.blogspot.com/2009_04_01_archive.html
Martedì 28 aprile 2009. Leggere e cantare, è possibile gioire? Italia: anno 2030 Da un comune dialogo fra due amici. 8220;Ciao, come va? 8220;Bene, molto bene e tu? 8217;io, molto bene, anzi, direi meglio ancora; sto incontrandomi con alcuni miei amici per cantare; oggi porto Monteverdi.”. 8220;Cosa porti di Monteverdi? 8220;Questo: “ Deh. Bella e cara”.”. 8220;Ah, la conosco”. 8220;Qualcuno porterà alcuni lieder. Di Schubert, poi, non so, ma leggeremo tanta musica.”. 8220;Avete concerti in programma?
minipolifonici.blogspot.com
I Minipolifonici: gennaio 2013
http://minipolifonici.blogspot.com/2013_01_01_archive.html
Mercoledì 9 gennaio 2013. Un coro per i bambini. Rivolte a insegnanti di musica e direttori di coro. Verranno trattati i seguenti argom e. Il coro nella scuola, il coro della scuola. Il coro di bambini. La voce del bambino. La voce del maestro. Vocalizzi propedeutici al canto. Conoscenza e classificazioni delle voci,. Emissione, caratteristiche timbriche, estensione, difetti e suggerimenti per correggerli. Giochi e animazioni didattiche. Alfabetizzazione musicale nel coro di bambini con la metodologia D.
SOCIAL ENGAGEMENT