tuttequestecose.wordpress.com
Qualcosa si è rotto | tuttequestecose
https://tuttequestecose.wordpress.com/2015/04/19/qualcosa-si-e-rotto
Come io e te che stiamo a guardare). Qualcosa si è rotto. Gab Golan, un giorno, fu invitato a pranzo in una casa dove avrebbe incontrato delle persone tanto anziane da ricordare la tragedia della guerra, vissuta sulla propria pelle insieme ai suoi nonni. Era, quella, una limpida giornata di primavera e Gab, andando a pranzo, si meravigliò ancora una volta dell’azzurro del mare sullo sfondo. Gab, riemerso dal flusso di notizie, ci aveva pensato un po’ e poi aveva provato a dire ai commensali che, ce...
tuttequestecose.wordpress.com
Lanterne e lucciole | tuttequestecose
https://tuttequestecose.wordpress.com/2015/05/13/lanterne-e-lucciole
Come io e te che stiamo a guardare). Ti scrivo per comunicarti che ho deciso di dimettermi dal Direttivo del PD di Recanati, di cui sei coordinatore. È stata una scelta dolorosa, frutto della riflessione personale di molti mesi e di cui non ho voluto finora parlare con nessuno. Sono cose che continuo a pensare, anche se a dire il vero sull’ultima frase ho – ormai – qualche serio dubbio: anche il PD, in effetti, mi sembra francamente diventato bravissimo. Comunque. Questa voce è stata pubblicata in mondo.
tuttequestecose.wordpress.com
I voti alle tracce/1 | tuttequestecose
https://tuttequestecose.wordpress.com/2015/06/17/i-voti-alle-tracce1
Come io e te che stiamo a guardare). I voti alle tracce/1. La lettrice che non c’era. Non solo: è probabile che, sulla concreta prassi didattica, almeno quella degli ultimi anni delle scuole superiori, incidano più le indicazioni che vengono dalla successione delle prove negli anni di quanto facciano le varie riforme o i tanti progetti di rinnovamento didattico che pure ci sono, sono importanti, e del cui lavoro mi pare di poter vedere qualche segnale anche nelle prove sottoposte stamattina agli studenti.
tuttequestecose.wordpress.com
disclaimer | tuttequestecose
https://tuttequestecose.wordpress.com/disclaimer
Come io e te che stiamo a guardare). Mi hanno spiegato che è meglio mettere da qualche parte, nel blog, questa scritta:. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Poi c’è la questione della proprietà intel...
tuttequestecose.wordpress.com
Idea di un delfino | tuttequestecose
https://tuttequestecose.wordpress.com/2015/07/03/idea-di-un-delfino
Come io e te che stiamo a guardare). Idea di un delfino. Cosa mi affascina di questo video. Buona estate. E speriamo di incontrare i delfini. Questa voce è stata pubblicata in varie. E contrassegnata con delfini. I voti alle tracce / 2. La rancura →. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. Email (L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione.
tuttequestecose.wordpress.com
I voti alle tracce / 2 | tuttequestecose
https://tuttequestecose.wordpress.com/2015/06/20/i-voti-alle-tracce-2
Come io e te che stiamo a guardare). I voti alle tracce / 2. 4 Saggio breve storico-politico. Fondamentalismo” diventa “le minacce più o meno reali. Fondamentalismo”, che dà un senso paradossale al tutto! Un po’ come quando i monaci medievali ignoranti del latino sostituivano. 5 Saggio breve tecnico-scientifico. Molti ormai l’hanno detto: questo è decisamente il saggio più brutto e debole di quest’anno, ed è davvero una terribile ed eloquente iattura che più della metà. 6 Tema di storia. Intanto di anali...
tuttequestecose.wordpress.com
Un Fenoglio a Villa Ficana | tuttequestecose
https://tuttequestecose.wordpress.com/2015/04/14/un-fenoglio-a-villa-ficana
Come io e te che stiamo a guardare). Un Fenoglio a Villa Ficana. Il 26 aprile, sul far della sera, a Villa Ficana. Un luogo per molti versi unico incastonato fra i palazzi della periferia nord di Macerata, nei pressi della chiesa di Santa Croce, succederà qualcosa di strano, e di bello. I personaggi di. Di Beppe Fenoglio (il più bel romanzo sulla Resistenza, proprio l’altro giorno messo in vendita dal. Presto, qui e altrove, informazione più dettagliate. Questa voce è stata pubblicata in libri. Stai comm...
tuttequestecose.wordpress.com
Gab Golan | tuttequestecose
https://tuttequestecose.wordpress.com/chi-sono
Come io e te che stiamo a guardare). Poi c’è questo blog, che ha vissuto diverse stagioni ormai, e che alterna momenti di attività a momenti di silenzio. Dalla primavera del ’16 vi si trova traccia, a giorni alterni (pausa estiva a parte), delle letture e delle visioni che mi capiterà di incontrare, delle idee e degli scazzi che mi capiterà di avere. Ciao! Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:.
tuttequestecose.wordpress.com
tuttequestecose | (come io e te che stiamo a guardare) | Pagina 2
https://tuttequestecose.wordpress.com/page/2
Come io e te che stiamo a guardare). 8220;C’era una cosa che, però, fin da bambino, faceva in modo che nutrissi una profonda ammirazione per lui. 8221; (da qui. Un po’ di tempo fa Free Ebrei. Una rivista telematica di cultura ebraica, mi ha chiesto di scrivere un articolo su come affrontare il tema Shoah a scuola; articolo che alla fine è stato sì pubblicato, ma il giorno di Ferragosto o giù di lì, forse non il momento dell’anno più propizio per riflettere su questi temi. Sulla strada di casa. Miei cari ...