astroenologica.blogspot.com
ASTROENOLOGICA: ottobre 2012
http://astroenologica.blogspot.com/2012_10_01_archive.html
L' astrologa del vino. Lunedì 15 ottobre 2012. LUNDI MATIN . une pensée. Venerdì 5 ottobre 2012. Non potevo sicuramente tralasciare nel mio blog questo importante cambiamento astrologico: oggi, 5 ottobre, alle ore 23.45 solari Saturno entra nel segno dello Scorpione, dove resterà fino al 18 settembre 2015. La fama di Saturno ha dato spunto anche al grande regista turco Ferzan Ozpetek per la realizzazione del bellissimo film ‘Saturno contro’, che consiglio di vedere a chi se lo fosse perso, so...Quando lo...
astroenologica.blogspot.com
ASTROENOLOGICA: giugno 2012
http://astroenologica.blogspot.com/2012_06_01_archive.html
L' astrologa del vino. Domenica 3 giugno 2012. ABBINAMENTO VINO E TAROCCHI - L'IMPERATRICE. L'immagine mostra una donna coronata su un trono le cui colonne vengono simboleggiate da fiamme contorte. Il corpo è girato: torace e braccia sono diretti in avanti, faccia e ventre, invece, sono girati verso sinistra, ossia verso futuro. Il busto forte indica la forza materna e il loto fiorito che tiene nella mano la fecondità. Nell'ambito lavorativo questa carta significa che ci troviamo in una fase nella quale ...
astroenologica.blogspot.com
ASTROENOLOGICA: NON SOLO VINO: IL CALVADOS
http://astroenologica.blogspot.com/2012/07/non-solo-vino-il-calvados.html
L' astrologa del vino. Lunedì 30 luglio 2012. NON SOLO VINO: IL CALVADOS. Molti di voi rimarranno sorpresi nell’apprendere che questo nome un poco ‘spagnoleggiante’ si riferisce a un tipico prodotto francese distillato dal sidro di mele fin dal 1553 con il nome di "Eau de vie de cidre". Il Calvados è una. La distillazione avviene soprattutto con alambicchi continui a colonna oppure con alambicchi discontinui di tipo "charentais" come quelli usati per produrre il Cognac. Il Calvados non è frutto di un'uni...
astroenologica.blogspot.com
ASTROENOLOGICA: gennaio 2012
http://astroenologica.blogspot.com/2012_01_01_archive.html
L' astrologa del vino. Martedì 17 gennaio 2012. EISWEIN - I VINI DEL GHIACCIO. Lo spunto è nato da un graditissimo regalo che ho ricevuto per il mio compleanno:. Una bottiglia di Rosenhof Orion - Welschriesling, un Eiswein austriaco del Burgenland, vicino al lago di Neusiedl. La stagione mi sembra la migliore per parlare di questi vini di ghiaccio che riescono però a scaldare il cuore, e non solo. Dalle uve pressate ancora congelate. Si otterrà un liquido dal colore. Intenso, profumato e dolce. La diffic...
astroenologica.blogspot.com
ASTROENOLOGICA: LA SUPERSTIZIONE ovvero nessuno è più superstizioso degli scettici
http://astroenologica.blogspot.com/2012/09/la-superstizione-ovvero-nessuno-e-piu.html
L' astrologa del vino. Lunedì 10 settembre 2012. LA SUPERSTIZIONE ovvero nessuno è più superstizioso degli scettici. Ritengo sia d’obbligo cominciare con …. Alla luna viene attribuito un carattere femminile da cui scaturiscono poteri fecondanti. In tutto il mondo è diffusa la credenza secondo cui la luna in fase crescente determini abbondanza. Questo periodo è il più propizio per la semina e il taglio di tutto ciò che debba crescere e prosperare e questo vale anche per i capelli e per le unghie. Per quan...
astroenologica.blogspot.com
ASTROENOLOGICA: dicembre 2011
http://astroenologica.blogspot.com/2011_12_01_archive.html
L' astrologa del vino. Domenica 11 dicembre 2011. In astrologia, dalla lettura del tema natale (la raffigurazione simbolica della posizione dei pianeti al momento della nascita di un individuo) è possibile conoscere il segno zodiacale del partner 'ideale'. Per la donna si farà riferimento alla casa astrologica nella quale si trova il suo Sole di nascita (per Sole di nascita si intende il proprio segno zodiacale). Per l'uomo si farà riferimento alla casa astrologica nella quale si trova la Luna di nascita.
astroenologica.blogspot.com
ASTROENOLOGICA: febbraio 2012
http://astroenologica.blogspot.com/2012_02_01_archive.html
L' astrologa del vino. Mercoledì 29 febbraio 2012. ABBINAMENTO TAROCCHI E VINO : IL BAGATTO. IL BAGATTO (the Magus). Il giallo e il blu, colori della comunicazione, sono dominanti. Mentre il Matto è appeso nel vuoto, il Bagatto sta in equilibrio, con abilità, sulla punta del suo inconscio e ottiene ciò che vuole grazie a una volontà chiara che porta con sè grande successo. La zona che vanta la più lunga tradizione di produzione è la Valle del Rodano, dove si dice che il Syrah venisse coltivato già ai tem...
astroenologica.blogspot.com
ASTROENOLOGICA: aprile 2012
http://astroenologica.blogspot.com/2012_04_01_archive.html
L' astrologa del vino. Lunedì 23 aprile 2012. Viaggiando nel mondo del vino è quasi d’obbligo passare per la Francia. Il nostro itinerario non tocca questa volta le classiche mete della Champagne o del Bordeaux, ma si dirige verso il sud, meno conosciuto ma altrettanto interessante. La meta è la Languedoc Roussillon e il vino da degustare è il Muscat de Rivesaltes, vin doux naturel. Se decidiamo di organizzare il nostro tour in questa zona durante l’inverno, possiamo avere la piacevole sorpresa di ...
astroenologica.blogspot.com
ASTROENOLOGICA: ABBINAMENTO VINO E TAROCCHI - L'IMPERATRICE
http://astroenologica.blogspot.com/2012/06/abbinamento-vino-e-tarocchi.html
L' astrologa del vino. Domenica 3 giugno 2012. ABBINAMENTO VINO E TAROCCHI - L'IMPERATRICE. L'immagine mostra una donna coronata su un trono le cui colonne vengono simboleggiate da fiamme contorte. Il corpo è girato: torace e braccia sono diretti in avanti, faccia e ventre, invece, sono girati verso sinistra, ossia verso futuro. Il busto forte indica la forza materna e il loto fiorito che tiene nella mano la fecondità. Nell'ambito lavorativo questa carta significa che ci troviamo in una fase nella quale ...
SOCIAL ENGAGEMENT