economiaincrisi.blogspot.com
IL CIGNO NERO: IL TEMPO DELL'ATTESA
http://economiaincrisi.blogspot.com/2010/06/il-tempo-dellattesa.html
Domenica 27 giugno 2010. Chissà perché, leggendo i quotidiani economici italiani e stranieri, mi sono rammentato delle premonizioni di mia nonna. Le notizie negative non vengono di certo censurate: ma filtrate, addolcite. Nascoste tra speranzosi editoriali di illustri economisti. Tremendi dati reali vengono mescolati con ottimistiche quanto esoteriche previsioni di insigni istituti. Alla fine del G8-G20 di Toronto verranno rilasciate le classiche dichiarazioni di ottimismo e fiducia. 27 giugno 2010 14:31.
economiaincrisi.blogspot.com
IL CIGNO NERO: ANNUNCIO PUBBLICITARIO
http://economiaincrisi.blogspot.com/2010/05/annuncio-pubblicitario.html
Venerdì 28 maggio 2010. OGGI VORREI FARE UN ANNUNCIO PUBBLICTARIO. Vi invito ad acquistare il libro di Andrea Mazzalai, autore del sito icebergfinanza. Collegandovi al suo sito, avrete tutte le indicazioni per prenotarlo. Considerate questo invito come un'espressione di gratitudine nei confronti dell'ottimo lavoro di demistificazione che quotidianamente fa Andea. 28 maggio 2010 18:00. Andrea è un grande e tu non sei da meno. ciao mauro forli. 30 maggio 2010 20:02. 1 giugno 2010 20:50. Visualizza il mio p...
economiaincrisi.blogspot.com
IL CIGNO NERO: TRANSIZIONI DI FASE IN ECONOMIA
http://economiaincrisi.blogspot.com/2010/02/transizioni-di-fase-in-economia.html
Lunedì 15 febbraio 2010. TRANSIZIONI DI FASE IN ECONOMIA. Malgrado mi dedichi talvolta in digressioni di tipo umoristico, la missione originaria. Durante il primo Dottorato di Ricerca in Fisica mi sono occupato di transizioni di fase di leghe metalliche. Guardate il seguente diagramma [1] che studia una transizione di fase ordine-disordine in una lega CuZn:. Viceversa I monetaristi ed i neo-classici (seppur con le dovute differenze) amano l’equilibrio mortale, la continuità, la derivabilità e la di...
economiaincrisi.blogspot.com
IL CIGNO NERO: IL VORTICE CHE RISUCCHIA
http://economiaincrisi.blogspot.com/2010/04/il-vortice-che-risucchia.html
Mercoledì 28 aprile 2010. IL VORTICE CHE RISUCCHIA. A prescindere da quando partirà il piano di salvataggio della Grecia. Un fatto è sicuro: trattasi di semplice dilazione poiché il problema si porrà in forma sempre più grave con il passare del tempo. Le condizioni poste dal dalla UE e dal FMI finiranno con lo stringere ancor di più il cappio al collo. Malgrado quanto dica Perotti sull’editoriale del Sole 24 Ore di Sabato scorso “. Tragedia greca senza drammi. Immaginiamo di estrarre calore. In una porzi...
economiaincrisi.blogspot.com
IL CIGNO NERO: IL PUNTO DI SVOLTA
http://economiaincrisi.blogspot.com/2010/01/il-punto-di-svolta.html
Venerdì 29 gennaio 2010. IL PUNTO DI SVOLTA. In occasione dei miei post polemici su di essi…passi l’ironia ed un pò di sarcasmo ma mai l’offesa personale). 29 gennaio 2010 11:41. Grazie a Lei per la competenza ed il brio con cui affronta le questioni. Il suo punto di analisi, diverso ma complementare, ci aiuta a capire meglio. Continui cosi e grazie. 29 gennaio 2010 13:21. 29 gennaio 2010 14:54. Mi unisco alle congratulazioni per il bel lavoro svolto. Ad Majora Dott.Zingales. 29 gennaio 2010 17:07. Sono ...
economiaincrisi.blogspot.com
IL CIGNO NERO: IL TEMPO DEL RIPOSO
http://economiaincrisi.blogspot.com/2010/07/il-tempo-del-riposo.html
Martedì 6 luglio 2010. IL TEMPO DEL RIPOSO. 8220;l’uomo da servo dell’Essere è divenuto padrone dell’ente, da angelo si è fatto mercante.è giunta mezzanotte, l’ora dell’ombra più lunga, l’ora in cui l’uomo obliatosi oblia l’oblio. Vivremo momenti veramente difficili nei prossimi anni: oscurata con colpevole scienza e con pervicace lavoro la luce della Fede, i popoli saranno sempre più spaventati, confusi, agitati. Eventi drammatici. Da muratori sotto l’ordine diretto del pervertitore. Per quanto mi rigua...
economiaincrisi.blogspot.com
IL CIGNO NERO: POCHI ATTIMI DI RESPIRO (prima parte)
http://economiaincrisi.blogspot.com/2010/05/pochi-attimi-di-respiro-prima-parte.html
Domenica 30 maggio 2010. POCHI ATTIMI DI RESPIRO (prima parte). La solita questione: ci si focalizza sul particolare perdendo di vista il nocciolo della questione. Pochi sono veramente consapevoli di quanto sta accadendo: siamo tra gli sfortunati spettatori di un punto critico, di una discontinuità economica. Si ragiona come se fossimo in tempo di pace: in realtà siamo nel pieno di una guerra non dichiarata. Ma non per questo meno violenta. Vi giuro che sarei ben felice di veder decurtato finanche del 20...
isegretibancari.blogspot.com
I SEGRETI BANCARI si è trasferito: Che cosa sono le fondazioni bancarie?
http://isegretibancari.blogspot.com/2010/09/che-cosa-sono-le-fondazioni-bancarie.html
I SEGRETI BANCARI si è trasferito. Continua a scoprire i segreti per investire al meglio i tuoi soldi www.segretibancari.com. Investire al meglio i tuoi soldi è possibile. Giovedì 23 settembre 2010. Che cosa sono le fondazioni bancarie? Dopo 15 anni Alessandro Profumo lascia la guida di Unicredit. La colpa sembra attribuibile alla rottura che si è creata tra il manager e le fondazioni bancarie. Ma che cosa sono le fondazioni bancarie e che cosa cambia per i clienti Unicredit? Questo ha avuto enormi.