hyeron.wordpress.com
Argo (verso una non-recensione) | la terza colonna
https://hyeron.wordpress.com/2013/11/27/710
Geo-politiche dello sviluppo sostenibile. Argo (verso una non-recensione). Il più grande degli ex-presidenti. Si è detto di Carter, e già la definizione, nell’intreccio di beffa e malinconia, racconta quel passaggio cruciale della recente storia americana. Perché Argo è, in effetti, anche un film sulla presidenza Carter, la crisi degli ostaggi un po’ un High Noon. Nero dell’America in crisi, senza riscatto né verità. Quasi tutti i semi dell’America e dell’ordine globale a venire germinano nei settanta: c...
hyeron.wordpress.com
le Istruzioni | la terza colonna
https://hyeron.wordpress.com/le-istruzioni
Geo-politiche dello sviluppo sostenibile. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. Email (L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Google . ( Chiudi sessione. Ci di...
hyeron.wordpress.com
Aleppo sta cadendo | la terza colonna
https://hyeron.wordpress.com/2014/09/19/797
Geo-politiche dello sviluppo sostenibile. A) l’ISIS detiene 46 ostaggi turchi, dal giugno della presa di Mosul. B) Ankara teme una mobilitazione generale della nazione curda, che infiammerebbe aspirazioni indipendentiste e potrebbe travolgere la tela mediatoria imbastita in questi anni con lo stesso PKK. C) la Turchia fino a ieri aveva cooperato al jihad siriano e allo stesso sviluppo dell’ISIS, quantomeno aprendo le sue frontiere siriane al passaggio dei militanti jihadisti. Il report di Crisis Group.
hyeron.wordpress.com
andrea | la terza colonna
https://hyeron.wordpress.com/author/hyeron
Geo-politiche dello sviluppo sostenibile. A) l’ISIS detiene 46 ostaggi turchi, dal giugno della presa di Mosul. B) Ankara teme una mobilitazione generale della nazione curda, che infiammerebbe aspirazioni indipendentiste e potrebbe travolgere la tela mediatoria imbastita in questi anni con lo stesso PKK. C) la Turchia fino a ieri aveva cooperato al jihad siriano e allo stesso sviluppo dell’ISIS, quantomeno aprendo le sue frontiere siriane al passaggio dei militanti jihadisti. Il report di Crisis Group.
hyeron.wordpress.com
Se l’Isis “vede” il bluff Saudita | la terza colonna
https://hyeron.wordpress.com/2014/08/17/se-lisis-vede-il-bluff-saudita
Geo-politiche dello sviluppo sostenibile. Se l’Isis “vede” il bluff Saudita. Bennett-Jones ci propone sulla London Review of Books una notevole analisi. Comparata delle esperienze statuali dei vari movimenti jihadisti, con un focus particolare sull’ISIS (o IS) e le prospettive del Califfato. Ove si spiega perché la cosa più stupida ora sarebbe un intervento militare occidentale sul campo. In sintesi gli aspetti notevoli messi in luce sono. Per la verità operano anche forze e pressioni esterne, a comincia...
SOCIAL ENGAGEMENT