shiverdreams.blogspot.com
D R E A M S: ottobre 2009
http://shiverdreams.blogspot.com/2009_10_01_archive.html
Che cosa mette in grado il poeta di rapirci con lui in tale modo e di destare in noi emozioni di cui forse non ci credevamo neppure capaci? Questa è una domanda che Freud ha formulato nel 1907 e da allora è rimasta inevasa. Iscriviti a: Post (Atom). Visualizza il mio profilo completo. Il bosco dei 100 acri. The Prince of Pranks.
shiverdreams.blogspot.com
D R E A M S: il cambiamento
http://shiverdreams.blogspot.com/2013/02/il-cambiamento.html
Che cosa mette in grado il poeta di rapirci con lui in tale modo e di destare in noi emozioni di cui forse non ci credevamo neppure capaci? Questa è una domanda che Freud ha formulato nel 1907 e da allora è rimasta inevasa. Sfugge alla ragione ogni atto impulsivo, ogni esagerazione,. Soffia l'elettricità lungo la schiena quando l'adrenalina ci invade,. Anche un solo istante di rischio improvviso, ci coglie di sorpresa. E poi da li il cambiamento. E poi da li ci riguardiamo,. Il bosco dei 100 acri.
shiverdreams.blogspot.com
D R E A M S: ottobre 2010
http://shiverdreams.blogspot.com/2010_10_01_archive.html
Che cosa mette in grado il poeta di rapirci con lui in tale modo e di destare in noi emozioni di cui forse non ci credevamo neppure capaci? Questa è una domanda che Freud ha formulato nel 1907 e da allora è rimasta inevasa. UNO DEI MIEI VIAGGI. L’emozione cresceva dentro di me mentre varcavo quella porta, la tua voce…il tuo sguardo…. Iscriviti a: Post (Atom). UNO DEI MIEI VIAGGI. Visualizza il mio profilo completo. Il bosco dei 100 acri. The Prince of Pranks.
shiverdreams.blogspot.com
D R E A M S: luglio 2012
http://shiverdreams.blogspot.com/2012_07_01_archive.html
Che cosa mette in grado il poeta di rapirci con lui in tale modo e di destare in noi emozioni di cui forse non ci credevamo neppure capaci? Questa è una domanda che Freud ha formulato nel 1907 e da allora è rimasta inevasa. Guardo i tuoi occhi. E mi vedo in te. Guardo il tuo sorriso. Gioia senza pregiudizi,. Tutto mi riporta alla mia infanzia. Immagini assopite riecheggiano nell'anima. Lasciando Tutto al destino. Sfugge alla comprensione,. Il motivo del vostro silenzio. Sfugge alla comprensione,. Iscrivi...
shiverdreams.blogspot.com
D R E A M S: settembre 2012
http://shiverdreams.blogspot.com/2012_09_01_archive.html
Che cosa mette in grado il poeta di rapirci con lui in tale modo e di destare in noi emozioni di cui forse non ci credevamo neppure capaci? Questa è una domanda che Freud ha formulato nel 1907 e da allora è rimasta inevasa. Scivola, scivola velocemente il tempo della gente. Scorre, scorre inevitabilmente la vita di tutte le persone. Quanto tempo dedichiamo a ciò che ci piace veramente? Quanto tempo dedichiamo a ciò che vogliamo intensamente? Tante cose si insinuano. Tra la nostra realtà e il nostro ideale.
shiverdreams.blogspot.com
D R E A M S: giugno 2009
http://shiverdreams.blogspot.com/2009_06_01_archive.html
Che cosa mette in grado il poeta di rapirci con lui in tale modo e di destare in noi emozioni di cui forse non ci credevamo neppure capaci? Questa è una domanda che Freud ha formulato nel 1907 e da allora è rimasta inevasa. Un ombra offusca la mia anima,. Un ombra si svela sul mio viso,. Fra un pò saprò la verità. Fra un pò vedrò se il tuo sorriso. È pieno di false speranze. Il tempo che passa. Solo lui, può farmi capire. O se vuoi finire. Come una doccia ghiacciata. Quando mi hai lasciata sola;.
shiverdreams.blogspot.com
D R E A M S: RIFLESSIONI
http://shiverdreams.blogspot.com/2013/02/riflessioni.html
Che cosa mette in grado il poeta di rapirci con lui in tale modo e di destare in noi emozioni di cui forse non ci credevamo neppure capaci? Questa è una domanda che Freud ha formulato nel 1907 e da allora è rimasta inevasa. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Visualizza il mio profilo completo. Il bosco dei 100 acri. The Prince of Pranks.
shiverdreams.blogspot.com
D R E A M S: Angolo Poesia
http://shiverdreams.blogspot.com/2012/09/angolo-poesia.html
Che cosa mette in grado il poeta di rapirci con lui in tale modo e di destare in noi emozioni di cui forse non ci credevamo neppure capaci? Questa è una domanda che Freud ha formulato nel 1907 e da allora è rimasta inevasa. Scivola, scivola velocemente il tempo della gente. Scorre, scorre inevitabilmente la vita di tutte le persone. Quanto tempo dedichiamo a ciò che ci piace veramente? Quanto tempo dedichiamo a ciò che vogliamo intensamente? Tante cose si insinuano. Tra la nostra realtà e il nostro ideale.
shiverdreams.blogspot.com
D R E A M S: novembre 2009
http://shiverdreams.blogspot.com/2009_11_01_archive.html
Che cosa mette in grado il poeta di rapirci con lui in tale modo e di destare in noi emozioni di cui forse non ci credevamo neppure capaci? Questa è una domanda che Freud ha formulato nel 1907 e da allora è rimasta inevasa. Cosa pensi di me. Ti ho detto di Lei. Tu, cosi impassibile. Riveli ciò che vuoi rivelare. Mi guardi, spietata. Ti ho rivista dietro. La maschera per un momento. Sarà solo un miraggio. O ci sei li,. Sotto tutto quel ghiaccio? Rincorro i miei pensieri fino al limite dell'abisso.
shiverdreams.blogspot.com
D R E A M S: scavando nel profondo
http://shiverdreams.blogspot.com/2012/07/scavando-nel-profondo.html
Che cosa mette in grado il poeta di rapirci con lui in tale modo e di destare in noi emozioni di cui forse non ci credevamo neppure capaci? Questa è una domanda che Freud ha formulato nel 1907 e da allora è rimasta inevasa. Guardo i tuoi occhi. E mi vedo in te. Guardo il tuo sorriso. Gioia senza pregiudizi,. Tutto mi riporta alla mia infanzia. Immagini assopite riecheggiano nell'anima. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Lasciando Tutto al destino. Visualizza il mio profilo completo.