iolaletteraturaechaplin.blogspot.com
Io, la letteratura e Chaplin: Memorie di Adriano - Marguerite Yourcenar
http://iolaletteraturaechaplin.blogspot.com/2015/07/memorie-di-adriano-marguerite-yourcenar.html
Lunedì 6 luglio 2015. Memorie di Adriano - Marguerite Yourcenar. Mio caro Marco, sono andato stamattina dal mio medico, Ermogene, recentemente rientrato in Villa da un lungo viaggio in Asia. Bisognava che mi visitasse a digiuno ed eravamo d'accordo per incontrarci di primo mattino. Ho deposto mantello e tunica, mi sono adagiato sul letto. Per diverso tempo questa passione amorosa è stata ritenuta il nucleo del romanzo della Yourcenar, successivamente si è preferito porre l'accento sui diversi mondi vissu...
iolaletteraturaechaplin.blogspot.com
Io, la letteratura e Chaplin: Amare la letteratura: 35 perchè semiseri
http://iolaletteraturaechaplin.blogspot.com/2015/05/amare-la-letteratura-35-perche-semiseri.html
Martedì 26 maggio 2015. Amare la letteratura: 35 perchè semiseri. Rubo da un blogger dell'area Wordpress: mi piace come scrive, è un divoratore assoluto della carta stampata e adora esprimere generosamente il proprio pensiero. Gli ho chiesto di poter pubblicare questo gustoso elenco. Mi ha detto di sì. Perché quando sono in fila alla posta, dal dottore o altrove posso attendere il mio turno senza morire di noia. Perché l’ultima pagina de “La nausea” di Sartre mi fece piangere. Perché se passeggio senza u...
iolaletteraturaechaplin.blogspot.com
Io, la letteratura e Chaplin: On the road
http://iolaletteraturaechaplin.blogspot.com/2015/07/on-road.html
Venerdì 10 luglio 2015. C Magris, da "Tra i cinesi che sognano Ulisse". Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perchè. I loro desideri hanno le forme delle nuvole. 10 luglio 2015 17:10. Il nomadismo è stato una mia costante per gran parte della mia vita e le esperienze che ne ho ricavato finiscono per essere il materiale alla base di molto di quel che scrivo. 20 luglio 2015 11:58. Credo a...
iolaletteraturaechaplin.blogspot.com
Io, la letteratura e Chaplin: luglio 2015
http://iolaletteraturaechaplin.blogspot.com/2015_07_01_archive.html
Venerdì 31 luglio 2015. Suite francese - Irène Némirovsky. Fa caldo, pensavano i parigini. Aria di primavera. Una notte di guerra, lallarme. Ma la notte svanisce, la guerra è lontana. Quelli che erano svegli, i malati a letto, le madri che avevano i figli al fronte, le donne innamorate con gli occhi sciupati dal pianto coglievano il primo respiro della sirena. Lunedì 27 luglio 2015. Di questo film mi colpiscono diversi aspetti, a cominciare dalla scelta delle interpreti. Nicole Kidman fu Premio Oscar...
iolaletteraturaechaplin.blogspot.com
Io, la letteratura e Chaplin: agosto 2015
http://iolaletteraturaechaplin.blogspot.com/2015_08_01_archive.html
Domenica 23 agosto 2015. Recanati, Leopardi e Goghe'. Martedì 11 agosto 2015. Il teatro più piccolo al mondo: la Concordia. Mercoledì 5 agosto 2015. I giorni dell'abbandono - Elena Ferrante. Un pomeriggio daprile, subito dopo pranzo, mio marito mi annunciò che voleva lasciarmi. Lo fece mentre sparecchiavamo la tavola, i bambini litigavano come al solito nellaltra stanza, il cane sognava brontolando accanto al termosifone. Poche volte mi sono imbattuta in libri da leggere tutto in un fiato o divorare.
iolaletteraturaechaplin.blogspot.com
Io, la letteratura e Chaplin: Profumo di carta
http://iolaletteraturaechaplin.blogspot.com/2015/06/profumo-di-carta.html
Giovedì 11 giugno 2015. Argomento più che mai attuale: carta o e-book? Per me per sempre 1 - 0. Avete presente quel profumo delizioso, dolce e asciutto, della carta dei buoni libri? Ce ne sono almeno di due tipi: quello della carta un po' ruvida, e quello della carta liscia e un po' patinata, quest'ultimo un po' dolciastro appunto. Avete mai annusato un libro, sentendoci tutta la voglia di tuffarvi in esso, e immersi, godere della bellezza del suo contenuto? Il libro affascina, il libro ha un suo profumo...
iolaletteraturaechaplin.blogspot.com
Io, la letteratura e Chaplin: La versione di Barney - Mordecai Richler
http://iolaletteraturaechaplin.blogspot.com/2015/06/la-versione-di-barney-mordecai-richler.html
Venerdì 5 giugno 2015. La versione di Barney - Mordecai Richler. Tutta colpa di Terry. E' lui il mio sassolino nella scarpa. E se proprio devo essere sincero, è per togliermelo che ho deciso di cacciarmi in questo casino, cioè di raccontare la vera storia della mia vita dissipata. Fra l'altro mettendomi a scribacchiare un libro alla mia veneranda età violo un giuramento solenne, ma non posso non farlo. Vi siete imbattuti anche voi in Barney e le sue vicissitudini? Etichette: la versione di barney. Adelph...
deagostibus.it
de agostibus: Avrei dovuto scriverlo io!
http://www.deagostibus.it/2015/06/avrei-dovuto-scriverlo-io.html
I RACCONTI CHE SCRIVO. I LIBRI CHE LEGGO. IL ROMANZO CHE HO (QUASI) FINITO. Avrei dovuto scriverlo io! Non riuscire a trovare un libro decente da leggere tra la miriade di pubblicazioni a disposizione è frustrante. S. Embra impossibile, eppure ci sono settimane in cui non importa quanti estratti scarico, quante recensioni leggo o quanto tempo passo in libreria o in biblioteca, alla fine mi devo accontentare di letture appassite o insipide. Non è vero. E lo so, ma non importa. Mi hanno rubato un'i...Saret...
deagostibus.it
de agostibus: aprile 2015
http://www.deagostibus.it/2015_04_01_archive.html
I RACCONTI CHE SCRIVO. I LIBRI CHE LEGGO. IL ROMANZO CHE HO (QUASI) FINITO. Il passare del tempo nel romanzo. Ieri riflettevo sul tempo che passa, dopo aver parlato al telefono con una mia amica che compie gli anni martedì. Parentesi romantica: Auguri Fedi! Grazie per leggere sempre il mio blog, sei la migliore amica che si possa desiderare. Non so se capita anche a voi, ma quando mi sento dire “ Ti ricordi di quella vacanza in campeggio, ventidue anni fa? Avrò fatto male i conti. Il coming of age. Per e...
deagostibus.it
de agostibus: Quando piove diluvia
http://www.deagostibus.it/2015/06/quando-piove-diluvia.html
I RACCONTI CHE SCRIVO. I LIBRI CHE LEGGO. IL ROMANZO CHE HO (QUASI) FINITO. In realtà, l’arrivo è stato piuttosto impegnativo, e le scorse 69 ore sono state un turbine di notti in bianco con l'occhio pallato e giorni neri con la palpebra calante, puntellati di visite all’ospedale per trovare mia mamma (non grave ma grigia). Ome se non fossi già caduta abbastanza in basso, oggi. Mi è crollata la sedia sotto al culo. Lanno è cominciato male anche per me, anche se io la sfiga me la porto dietro da una vita&...