pandapazzo.com
Ecco quali sono i pastifici che producono pasta con grano al 100% italiano
http://www.pandapazzo.com/wordpress/pasta-grano-italia
Ecco quali sono i pastifici che producono pasta con grano al 100% italiano. Ecco quali sono i pastifici che producono pasta con grano al 100% italiano. Un pacco di spaghetti fatti con grano di provenienza indeterminata in media costa 0.15 euro, mentre quelli con semola al 100% italiana costano sui 0.25 euro: una differenza che non tutti possono permettersi, anche se in cambio siamo certi di ciò che mettiamo a tavola. Di seguito troverete la lista dei pastifici che usano solamente grano italiano. De Matte...
blog.netafim.it
L’acqua in agricoltura | Netafim Blog
http://blog.netafim.it/lacqua-in-agricoltura
Essenziale per la sopravvivenza di ogni specie animale e vegetale, l’ acqua. È la risorsa che si sta esaurendo più velocemente, soprattutto a causa della scarsa considerazione dello spreco. Che ogni giorno ne viene fatto, in particolar modo laddove questa abbonda. Uno dei principali fattori di spreco di acqua sono le attività agricole. La strada da percorrere per arrivare a questa meta è stata indicata nel volume. Che con quelle economiche. La gestione sostenibile delle risorse idriche. A tutti coloro ch...
blog.netafim.it
Netafim BLOG - Naturalmente Irrigazione - Part 2
http://blog.netafim.it/page/2
Dimenticate i bianchi, i rossi e i rosé, è arrivato il vino blu. Se fino ad oggi, nella scelta del vino, la domanda era: Rosso, bianco o rosé? Da quest’estate avete un’opzione in…. Google e Coldiretti insieme per digitalizzare l’agricoltura. Digitalizzare l'agricoltura per creare nuovi posti di lavoro: è questo sostanzialmente l'obiettivo di…. Agricoltura, è boom tra i giovani: nel 2015, 12% tra gli Under 35. I giovani stanno riscoprendo il piacere di lavorare con la terra e non…. L’irrigazione a goccia ...
blog.netafim.it
Netafim BLOG - Naturalmente Irrigazione - Part 3
http://blog.netafim.it/page/3
Agricoltura sostenibile, come valorizzare il Parco del Circeo. Il mese di luglio si è aperto con un interessante incontro in Regione Lazio al quale hanno partecipato il direttore…. Il sistema di fertirrigazione Netafim dell’Azienda floricola Aurilia Ciro Massimo. Netafim, da anni impegnata a migliorare la qualità e la resa delle colture…. Dimenticate i bianchi, i rossi e i rosé, è arrivato il vino blu. Se fino ad oggi, nella scelta del vino, la domanda era: Rosso, bianco…. L’irrigazione a goccia sull’uva...
blog.netafim.it
Netafim BLOG - Naturalmente Irrigazione - Part 172
http://blog.netafim.it/page/172
Agricoltura semplificata, tante novità da luglio 2016. Sarà una agricoltura più semplice, quella che prenderà il via da luglio 2016: la notizia è senza dubbio ottima per…. Agricoltura sostenibile, come valorizzare il Parco del Circeo. Il mese di luglio si è aperto con un interessante incontro in Regione…. Il sistema di fertirrigazione Netafim dell’Azienda floricola Aurilia Ciro Massimo. Netafim, da anni impegnata a migliorare la qualità e la resa delle colture…. Quanta acqua serve per coltivare? L’irriga...
blog.netafim.it
Netafim BLOG - Naturalmente Irrigazione - Part 5
http://blog.netafim.it/page/5
Dimenticate i bianchi, i rossi e i rosé, è arrivato il vino blu. Se fino ad oggi, nella scelta del vino, la domanda era: Rosso, bianco o rosé? Da quest’estate avete un’opzione in…. Google e Coldiretti insieme per digitalizzare l’agricoltura. Digitalizzare l'agricoltura per creare nuovi posti di lavoro: è questo sostanzialmente l'obiettivo di…. Agricoltura, è boom tra i giovani: nel 2015, 12% tra gli Under 35. I giovani stanno riscoprendo il piacere di lavorare con la terra e non…. L’irrigazione a goccia ...
blog.netafim.it
Piano di Sviluppo Rurale, troppi i fondi inutilizzati dalle Regioni | Netafim Blog
http://blog.netafim.it/piano-di-sviluppo-rurale-troppi-i-fondi-inutilizzati-dalle-regioni
Piano di Sviluppo Rurale, troppi i fondi inutilizzati dalle Regioni. Piano di Sviluppo Rurale, troppi i fondi inutilizzati dalle Regioni. In queste ultime settimane alcune Regioni. Italiane hanno ricevuto dalla Commissione Europea. Una comfort letter , ovvero un documento che permette alle istituzioni di iniziare ad attuare le misure previste dal Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020. Praticamente già in mano alle Regioni non è stata ancora spesa. Ovvero torneranno all’Unione Europea, e sono molte le Region...
blog.netafim.it
Netafim all’inaugurazione del progetto Demo field – Agriculture of Tomorrow | Netafim Blog
http://blog.netafim.it/netafim-allinaugurazione-del-progetto-demo-field-agriculture-of-tomorrow
Netafim all’inaugurazione del progetto Demo field Agriculture of Tomorrow. Netafim all’inaugurazione del progetto Demo field Agriculture of Tomorrow. E’ stato inaugurato ieri, 11 maggio 2015, a Lodi Demo Field Agriculture of Tomorrow. Progetto che lega il Parco Tecnologico Padano a Netafim. E a Expo 2015. Azienda leader mondiale nell’ irrigazione a goccia. Ti potrebbe interessare anche. L’esperienza di Netafim in aiuto ai Paesi dove la siccità è un problema quotidiano. La qualità del latte nasce goccia a...
blog.netafim.it
Netafim BLOG - Naturalmente Irrigazione - Part 4
http://blog.netafim.it/page/4
Dimenticate i bianchi, i rossi e i rosé, è arrivato il vino blu. Se fino ad oggi, nella scelta del vino, la domanda era: Rosso, bianco o rosé? Da quest’estate avete un’opzione in…. Google e Coldiretti insieme per digitalizzare l’agricoltura. Digitalizzare l'agricoltura per creare nuovi posti di lavoro: è questo sostanzialmente l'obiettivo di…. Agricoltura, è boom tra i giovani: nel 2015, 12% tra gli Under 35. I giovani stanno riscoprendo il piacere di lavorare con la terra e non…. L’irrigazione a goccia ...
blog.netafim.it
“Primo Insediamento”, arrivano i fondi per i giovani agricoltori | Netafim Blog
http://blog.netafim.it/primo-insediamento-arrivano-i-fondi-per-i-giovani-agricoltori
Primo Insediamento , arrivano i fondi per i giovani agricoltori. Primo Insediamento , arrivano i fondi per i giovani agricoltori. È l’unico settore, al momento, a offrire reali prospettive di occupazione. Nonché di crescita professionale e economica, ai giovani. È quindi un binomio su cui puntare, come ha fatto Ismea. Che ha pubblicato un Bando per l’assegnazione di finanziamenti agevolati fino a 70 mila euro. Per i giovani che hanno intenzione di fare per la prima volta impresa nel settore. Articolato i...
SOCIAL ENGAGEMENT