giaccai.wordpress.com
su di me | Appunti di Susanna
https://giaccai.wordpress.com/info
Notizie su di me le trovi alla Susanna Giaccai. Nel sito Storiadelledonne ed anche nella mia pagin. Per divertimento ho anche questi altri due blog FotoSusanna. Dove ho parlato di una vendemmia e della lavorazione di un maiale per farne salcicce, prosciutto, mallegato ecc. Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra). Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra). Clicca per stampare (Si apre in una nuova finestra). Click to email (Si apre in una nuova finestra). Ricevi al tu...
giaccai.wordpress.com
giaccai | Appunti di Susanna
https://giaccai.wordpress.com/author/giaccai
Bibliotecaria, ho diretto dal 1977 al 2009 la Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli (FI), sono poi passata nel Settore biblioteche di Regione Toscana dove mi sono occupata di MetaOPAC, Reti bibliotecarie, prestito interbibliotecario, servikzio di reference online e biblioteca digitale. Dal 2011 sono in pensione; ora sono webmaster della rivista online "Storia delle donne" edita dalla Firenze University Press e mi occupo del progetto Wikipedia loves libraries. GLAM/biblioteche: le attività in Italia.
giaccai.wordpress.com
Iniziare la collaborazione con Wikipedia | Appunti di Susanna
https://giaccai.wordpress.com/2013/01/02/iniziare-la-collaborazione-con-wikipedia
Iniziare la collaborazione con Wikipedia. Un tema che penso possa interessare i bibliotecari che vogliono iniziare a collaborare a Wikipedia è la individuazione della struttura e del funzionamento di Wikipedia e la pagina Esplorare Wikipedia. Può essere un utile punto di partenza. Prima di iniziare la propria attività editoriale è utile leggersi con attenzione la pagina Raccomandazioni e linee guida. Tra le molte decine di pagine che lì vi troverete consiglio le pagine Come scrivere una voce. Alla voce s...
giaccai.wordpress.com
Su Wikipedia | Appunti di Susanna | biblioteche e dintorni
https://giaccai.wordpress.com/531-2
GLAM/biblioteche: le attività in Italia. Nel 2011 alcuni volontari wikimediani hanno avviato il progetto GLAM. Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra). Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra). Clicca per stampare (Si apre in una nuova finestra). Click to email (Si apre in una nuova finestra). Clicca per condividere su Google (Si apre in una nuova finestra). Questo articolo è stato pubblicato in biblioteche. E taggato come BNCF. Un tema che penso possa interessare i...
giaccai.wordpress.com
Trattoria Val Grada | Appunti di Susanna
https://giaccai.wordpress.com/2010/04/18/trattoria-valgrada
Se vi trovate a Torino e vi piacciono le interiora vi consiglio vivamente di andare alla Trattoria ValGrada. In Via Lanzo 88. Io ci sono stata portata da una amica torinese e vi assicuro che quel piatto di interiora era assolutamente straordinario. Merita un viaggio a Torino😉. Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra). Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra). Clicca per stampare (Si apre in una nuova finestra). Click to email (Si apre in una nuova finestra). Follow ...
giaccai.wordpress.com
Letture altre | Appunti di Susanna
https://giaccai.wordpress.com/letture-altre
Tra web 2.0 ed altre novità, non tralasciare anche altre letture. Propongo a caso alcuni libri:. Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra). Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra). Clicca per stampare (Si apre in una nuova finestra). Click to email (Si apre in una nuova finestra). Clicca per condividere su Google (Si apre in una nuova finestra). Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. L'indirizzo non verrà pubblicato). Wikipedia più da vicino.
giaccai.wordpress.com
marzo | 2013 | Appunti di Susanna
https://giaccai.wordpress.com/2013/03
Archivio mensile: marzo 2013. Biblioteche, Wikipedia, DBpedia e WikiData. Continuo a studiare Wikipedia; in particolare ora sto anche cercando di capire quali attività possono svolgere i bibliotecari non solo come redattori di voci, ma anche come collaboratori alla organizzazione di Wikipedia e delle nuove banche dati DBpedia e Wikidata integrate nella linked open data cloud. Ho postato da poco in E-LIS l’intervento Biblioteche e Wikipedia prove di collaborazione. GLAM/biblioteche: le attività in Italia.
lacriee.hypotheses.org
Italie | La Criée
http://lacriee.hypotheses.org/tag/italie
Sujets – Sociétés. Sujets – Esprit et Langage. Sujets – Espaces. Sujets – Périodes. Archives par étiquette : Italie. MuseoinVita : Storia dell’arte. MuseoinVita – Musei di Arte Antica del Comune di Ferrara – Notizie e approfondimenti. 8211; Histoire culturelle. 8211; Histoire de l’Art. 8211; 700-Arts-Beaux Arts. Cette entrée a été publiée dans 7-Arts Loisirs Sports. Et marquée avec Esprit et Langage. Février 19, 2015. 800-Litt. et techniques. 980-Histoire-Am. du Sud. Bib électronique du Québec. Pratiques...
lacriee.hypotheses.org
À propos | La Criée
http://lacriee.hypotheses.org/a-propos
Sujets – Sociétés. Sujets – Esprit et Langage. Sujets – Espaces. Sujets – Périodes. De l’UT2J se situe dans le prolongement d’un travail de veille sur les périodiques électroniques publié sur La Criée : Périodiques en ligne. Pour élargir la recherche à d’autres types de ressources, ce carnet de veille tente, depuis les bibliothèques de l’Université Toulouse -Jean Jaurès, de recenser et de classer ici des ressources documentaires en accès libre. Laisser un commentaire Annuler la réponse. Les champs obliga...
drjacquescoulardeau.blogspot.com
Dr Jacques COULARDEAU: March 2013
http://drjacquescoulardeau.blogspot.com/2013_03_01_archive.html
Always between two trains, or two countries, or two towns, catch me if you can. You may find me in English, except if I am in Pali or some other more or less exotic language, or book. Have you tried the Dhammapada recently? If not, just give it a try, in Pali of course. You may also have a try at looking for me on the Internet, simply Coulardeau with Google, but on the global web, not on the French pages of it. Have a good trip. Sunday, March 31, 2013. CAR CHASE OR JOY RIDE? CHAPTER TWO, Hitting The Road.
SOCIAL ENGAGEMENT