aculine.net
reCAPTCHA, quando Google si mette contro i robot | Aculine.net
http://www.aculine.net/server/recaptcha-quando-google-si-mette-contro-i-robot.html
Ciao, che ci fai qui? ReCAPTCHA, quando Google si mette contro i robot. Abbiamo litigato tutti contro i robot che compilano i form pubblicati nei nostri siti con frasi senza senso ne logica e neppure un minimo di umorismo. I Captcha ci hanno aiutato per benino ad eliminarne una buona parte, ma purtroppo sempre a discapito dell’utente, della User Experience e soprattutto, dell’estetica. Nell’arco degli anni abbiamo visto captcha di ogni genere, ma mai davvero convincenti:. 1 la registrazione del sito.
aculine.net
php Archivi | Aculine.net
http://www.aculine.net/category/php
Ciao, che ci fai qui? Category archives for: php. Comandi linux che uso con ssh (ma che non ricordo mai). ReCAPTCHA, quando Google si mette contro i robot. Abbiamo litigato tutti contro i robot che compilano i form pubblicati nei nostri siti con frasi senza senso ne logica e neppure un minimo di umorismo. Continue reading. SVG, è ora di usarle. Eccoci, il momento è arrivato. Dal database a Excel (o spreadsheet). Ma solo di “salvare” il file in formato excel? Partiamo un form semplice semplice. Mysql sele...
aculine.net
windows Archivi | Aculine.net
http://www.aculine.net/category/windows
Ciao, che ci fai qui? Category archives for: windows. Microsoft uccide Windows XP. Viva la Microsoft. Si, è una data da salvare, perchè la fine di un’era: Microsoft decide di non rilasciare più aggiornamenti. A Windows XP. E non lamentiamoci, siamo nel 2014, XP è nato nel 2002: 2014-2002 = 12 anni per un sistema operativo! E siamo nell’era informatica! WordPress (funzionante) su IIS7.5. Per procedere all’installazione, i passaggi sono sempre gli stessi che useremmo in un qualsiasi server linux:. Cambiare...
aculine.net
luca, Autore a Aculine.net
http://www.aculine.net/author/luca
Ciao, che ci fai qui? Personalizzare il “Personalizza tema” di WordPress. Se anche tu non ti accontenti di quello che il tema che hai selezionato ti offre di personalizzare, ecco cosa devi fare per poter implementare dei flag o delle scritte. Php material posted on();? Sarebbe stato semplicissimo e veloce, ma dov’è il bello? Quindi andiamo avanti e studiamo un po’. Require get template directory() . '/inc/customizer.php';. Aggiungendo i nostri controlli. Per farlo creiamo una nostra funzione e relati...
aculine.net
blend Archivi | Aculine.net
http://www.aculine.net/tag/blend
Ciao, che ci fai qui? Tag archives for: blend. Si fanno con i CSS. Scrivo questo post di lunedì mattina, quindi la percentuale di tasti “backspace” che premerò durante la stesura, sarà indubbiamente superiore ai caratteri stessi. (ok, anche come concetto non è facilissimo). Personalizzare il “Personalizza tema” di WordPress. Collegarsi via SSH da mac/linux a cPanel. Comandi linux che uso con ssh (ma che non ricordo mai). Importare un file Dump MySLQ (ma uno grosso), via SSH. Backup via FTP usando Crontab.
aculine.net
css3 Archivi | Aculine.net
http://www.aculine.net/tag/css3
Ciao, che ci fai qui? Tag archives for: css3. Si fanno con i CSS. Scrivo questo post di lunedì mattina, quindi la percentuale di tasti “backspace” che premerò durante la stesura, sarà indubbiamente superiore ai caratteri stessi. (ok, anche come concetto non è facilissimo). Personalizzare il “Personalizza tema” di WordPress. Collegarsi via SSH da mac/linux a cPanel. Comandi linux che uso con ssh (ma che non ricordo mai). Importare un file Dump MySLQ (ma uno grosso), via SSH. Backup via FTP usando Crontab.
aculine.net
css-tricks Archivi | Aculine.net
http://www.aculine.net/tag/css-tricks
Ciao, che ci fai qui? Tag archives for: css-tricks. Si fanno con i CSS. Scrivo questo post di lunedì mattina, quindi la percentuale di tasti “backspace” che premerò durante la stesura, sarà indubbiamente superiore ai caratteri stessi. (ok, anche come concetto non è facilissimo). Personalizzare il “Personalizza tema” di WordPress. Collegarsi via SSH da mac/linux a cPanel. Comandi linux che uso con ssh (ma che non ricordo mai). Importare un file Dump MySLQ (ma uno grosso), via SSH. Si fanno con i CSS.
aculine.net
css Archivi | Aculine.net
http://www.aculine.net/tag/css
Ciao, che ci fai qui? Tag archives for: css. Si fanno con i CSS. Scrivo questo post di lunedì mattina, quindi la percentuale di tasti “backspace” che premerò durante la stesura, sarà indubbiamente superiore ai caratteri stessi. (ok, anche come concetto non è facilissimo). Personalizzare il “Personalizza tema” di WordPress. Collegarsi via SSH da mac/linux a cPanel. Comandi linux che uso con ssh (ma che non ricordo mai). Importare un file Dump MySLQ (ma uno grosso), via SSH. Backup via FTP usando Crontab.
aculine.net
w3c Archivi | Aculine.net
http://www.aculine.net/tag/w3c
Ciao, che ci fai qui? Tag archives for: w3c. Si fanno con i CSS. Scrivo questo post di lunedì mattina, quindi la percentuale di tasti “backspace” che premerò durante la stesura, sarà indubbiamente superiore ai caratteri stessi. (ok, anche come concetto non è facilissimo). Personalizzare il “Personalizza tema” di WordPress. Collegarsi via SSH da mac/linux a cPanel. Comandi linux che uso con ssh (ma che non ricordo mai). Importare un file Dump MySLQ (ma uno grosso), via SSH. Backup via FTP usando Crontab.
aculine.net
CSS Archivi | Aculine.net
http://www.aculine.net/category/css
Ciao, che ci fai qui? Category archives for: CSS. Si fanno con i CSS. Scrivo questo post di lunedì mattina, quindi la percentuale di tasti “backspace” che premerò durante la stesura, sarà indubbiamente superiore ai caratteri stessi. (ok, anche come concetto non è facilissimo). Personalizzare il “Personalizza tema” di WordPress. Collegarsi via SSH da mac/linux a cPanel. Comandi linux che uso con ssh (ma che non ricordo mai). Importare un file Dump MySLQ (ma uno grosso), via SSH. Si fanno con i CSS.