talkingstones.eu
Partner | talking stones
http://www.talkingstones.eu/partner
Progetto a cura delle associazioni Lanterne per Lucciole. ITLA – International Alliance for Terraced Landscapes. CAI Gruppo Terre Alte. Comunità della Valle di Cembra. Con il contributo di:. Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto. Regione Autonoma Trentino Alto Adige/ Südtirol. Provincia Autonoma di Trento. Con il contributo di:.
brucioredistomaco.blogspot.com
brucioredistomaco: Vignaioli in cerca di frontiere...
http://brucioredistomaco.blogspot.com/2014/06/vignaioli-in-cerca-di-frontiere.html
Lunedì 16 giugno 2014. Vignaioli in cerca di frontiere. La Mostra-mercato dei vignaioli del Trentino. È giovanissima (la prima edizione mi pare risalga al 2012) e rappresenta un'entità ancora multiforme, dinamica e ricca di potenzialità. Del resto, si muove un contesto sfuggente ed incerto, nel quale non trovano pace i rapporti con l'altra grande (? Manifestazione enoica locale: quella Mostra Vini che, per converso, si involve di anno in anno tanto da stare smarrendo ogni significato. Non resta ferma nep...
brucioredistomaco.blogspot.com
brucioredistomaco: FORMAGGI
http://brucioredistomaco.blogspot.com/p/formaggi.html
Pecorino di Farindola - Martinelli Pietropaolo (Pescara). Degust (Varna) - febbraio 2014. Florie - Degust (Varna) - febbraio 2014. Formaggio d'Alpeggio Val Venosta. Malghe Val Venosta - febbraio 2014. Degust (Varna) - febbraio 2014. Neveser Almkäse - Malga di Neves (Lappago) - marzo 2014. Degust (Varna) - febbraio 2014. Degust (Varna) - febbraio 2014. Caciocavallo lucano - Fattorie lucane (Ruoti) - maggio 2014. Caciocavallo podolico - La Torretta di G. Cifrodelli (Castelnuovo di Conza) - agosto 201.
brucioredistomaco.blogspot.com
brucioredistomaco: Giornate Badeniane del Pinot Nero...
http://brucioredistomaco.blogspot.com/2014/05/giornate-badeniane-del-pinot-nero.html
Lunedì 26 maggio 2014. Giornate Badeniane del Pinot Nero. Quest'anno, per noi, niente degustazione pubblica dei vini alle Giornate Altoatesine del Pinot Nero. Ci sarebbe stato più di un centinaio di vini a disposizione, ma le condizioni febbrose di uno dei due (senza fare nomi) ci costringono a dare forfait. L'unica consolazione sta nell'aver partecipato - per lo meno - alla degustazione dedicata alla regione vinicola del Baden. Sono nove le aree viticole presenti nel Baden, ma il nostro percorso - sotto...
michelenardelli.it
No alla venetizzazione del Trentino. Le associazioni ambientaliste contro il completamento della Valdastico. | Michele Nardelli
http://www.michelenardelli.it/commenti.php?id=3504
Avevo scoperto l'abisso della rassegnazione, la virtù del distacco, il piacere del pensare pulito, l'ebbrezza della creazione politica, il fremito dell'apparire delle cose impossibili. No alla venetizzazione del Trentino. Le associazioni ambientaliste contro il completamento della Valdastico. Contestualmente è ripresa anche la mobilitazione sociale e dei territori. Quello che qui viene riportato è il documento intitolato. Sette motivi per non trasformare il Trentino in un corridoio per i TIR". La questio...
antasb.eu
Antasb II | A nord di Trento, a sud di Bolzano
http://www.antasb.eu/seconda_edizione_vite_e_paesaggio
La vite e il paesaggio Wein und Landschaft. Galleria fotografica: le foto di Gianni Bodini, Giorgio Dalvit, Fabio Maione, Stefan Stecher. Attraverso la fotografia si è cercato di costruire il racconto del paesaggio viticolo della Valle dell’Adige, indagandone i segni del tempo, le forme dei luoghi e le tracce del lavoro umano lasciate da chi, con costante reciprocità, col suo lavoro trasforma il paesaggio al contempo interiorizzandolo come proprio spazio mentale. 8211; – – –. Es wurde versucht, die Gesch...
talkingstones.eu
Contadini di montagna 3 | talking stones
http://www.talkingstones.eu/contadini-di-montagna-3
Contadini di montagna 3. Continua il mio approfondimento sul tema dei contadini di montagna , sulla loro funzione pubblica di manutentori di territorio e costruttori di paesaggio. Dopo aver sentito la versione dell’Assessore della Comunità della Valle di Cembra, Damiano Zanotelli, mi sono rivolto all’Assessore provinciale alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi, che nella scorsa legislatura aveva il paesaggio tra le sue competenze. In collaborazione con www.imperialwines.org. Con il contributo di:.
michelenardelli.it
Michele Nardelli - Partito Democratico Trentino
http://www.michelenardelli.it/partitodemocraticotrentino.php
Partito Democratico del Trentino. Link ad altri siti.
ambientetrentino.it
Contadini di montagna: generazioni a confronto – Ambiente Trentino
http://www.ambientetrentino.it/contadini-di-montagna-generazioni-a-confronto
Contadini di montagna: generazioni a confronto. Contadini di montagna: generazioni a confronto. Contadini di montagna: generazioni a confronto. Un documentario sul paesaggio terrazzato della Valle di Cembra. Questo documentario del roveretano Michele Trentini è, non a caso, l’ultimo di una trilogia dedicata all’ambiente delle terre alte e ai suoi abitanti (dopo “Cheyenne. Trent’anni” del 2009, sulla vita di una pastora, e “Piccola terra” uscito nel 2012). Apparentemente, nulla è cambiato negli anni. ...