inboenergia.blogspot.com
I. NOSTRA.BO- ENERGIA E AMBIENTE: 2010-01-24
http://inboenergia.blogspot.com/2010_01_24_archive.html
I NOSTRA.BO- ENERGIA E AMBIENTE. Lunedì 25 gennaio 2010. Molto si è detto e molto si dice delle fonti energetiche alternative al petrolio, al gas, al carbone ed al nucleare. E' dunque ora di fare chiarezza su queste nuove tecnologie, e qui cercheremo di farlo analizzando le attuali conoscenze su di esse ed i possibili sviluppi futuri che esse possono apportare. Attualmente in Italia è da più parti contestata per il suo notevole impatto ambientale (le torri eoliche son alte dai 60 ai 100 metri) e perchè i...
inboenergia.blogspot.com
I. NOSTRA.BO- ENERGIA E AMBIENTE: LO SVILUPPO ENERGETICO DEVE ESSERE PROGRAMMATO E PARTECIPATO!
http://inboenergia.blogspot.com/2010/05/lo-sviluppo-energetico-deve-essere.html
I NOSTRA.BO- ENERGIA E AMBIENTE. Mercoledì 12 maggio 2010. LO SVILUPPO ENERGETICO DEVE ESSERE PROGRAMMATO E PARTECIPATO! Come spesso accade in Italia (e non solo) da una situazione di immobilità assoluta si passa ad una attività schizofrenica ed incontrollata. O meglio, controllata unicamente da soggetti (i soliti) che si arrogano il diritto di decidere per noi tutti senza minimamente interessarsi di come la pensiamo o su quali opzioni sarebbero le migliori per popolazioni e territori. Credo sia ora di f...
inboenergia.blogspot.com
I. NOSTRA.BO- ENERGIA E AMBIENTE: 2011-01-16
http://inboenergia.blogspot.com/2011_01_16_archive.html
I NOSTRA.BO- ENERGIA E AMBIENTE. Lunedì 17 gennaio 2011. FUSIONE FREDDA - UNA REALTA' - A BOLOGNA. Ebbene, quel giorno è venuto. Pochi giorni fa il prof. SERGIO FOCARDI ha presentato assieme all'ing. ANDREA ROSSI, autore del prototipo e depositario del brevetto, un'esperimento pubblico alla presenza di giornalisti e scienziati, condotto da altri scienziati indipendenti dagli autori del progetto. La ipotesi di funzionamento del reattore va verificata ed approfondita per capire a fondo le reazioni implicat...
inboenergia.blogspot.com
I. NOSTRA.BO- ENERGIA E AMBIENTE: 2009-12-06
http://inboenergia.blogspot.com/2009_12_06_archive.html
I NOSTRA.BO- ENERGIA E AMBIENTE. Lunedì 7 dicembre 2009. Si parla molto e da molto tempo di energie alternative ma troppo spesso se ne parla come di cose "futuribili"o campate in aria e la poca chiarezza (non sempre casuale) con cui tratta questo argomento la comunità scientifica (tranne alcune pregevoli eccezioni) fa sì che alla fine i risultati in Italia siano pochi e tremendamente insufficienti. In edicola in questo momento. L'articolo titola:. Verso una energia sostenibile entro il 2030. Leggendo que...
inboenergia.blogspot.com
I. NOSTRA.BO- ENERGIA E AMBIENTE: 2010-02-21
http://inboenergia.blogspot.com/2010_02_21_archive.html
I NOSTRA.BO- ENERGIA E AMBIENTE. Domenica 21 febbraio 2010. Uno degli argomenti fondamentali quando si parla di fonti energetiche, inquinamento, ambiente, è il clima. L'impatto che la nostra attuale civiltà altamente teconologica ha su di esso e quanto dobbiamo fare per evitare possibili disastri su scala planetaria. Per accedervi cliccare qui. Iscriviti a: Post (Atom). VAI AD ALTRE PAGINE. PUBBLICAZ. ENERGIA E AMBIENTE. HOME PAGE I. NOSTRA BO. CERCA NEL BLOG O FUORI DEL BLOG. ALTRE PAGINE DEL SITO.
inboenergia.blogspot.com
I. NOSTRA.BO- ENERGIA E AMBIENTE: 2009-04-26
http://inboenergia.blogspot.com/2009_04_26_archive.html
I NOSTRA.BO- ENERGIA E AMBIENTE. Venerdì 1 maggio 2009. NUCLEARE - Conferenza del Prof. FRANCO CASALI-29 APRILE 2009. Il 29 aprile 2009, presso l'aula magna del Dip. di Chimica di Bologna si è svolto un seminario dal titolo:. Forse Ma l'uranio e le scorie radioattive? Problemi e prospettive per il nostro Paese.". Ecco perchè ritengo sia stata una iniziativa molto importante che mancava da tempo nel nostro panorama culturale cittadino. Il relatore, Prof. FRANCO CASALI. A questo riguardo, considerando gius...
inboenergia.blogspot.com
I. NOSTRA.BO- ENERGIA E AMBIENTE: 2010-04-11
http://inboenergia.blogspot.com/2010_04_11_archive.html
I NOSTRA.BO- ENERGIA E AMBIENTE. Giovedì 15 aprile 2010. UN ALTRO MODO DI RISPONDERE AL PROBLEMA "ENERGIA": LA DECRESCITA. A questo punto del nostro viaggio nel problema ENERGIA-AMBIENTE occorre sviluppare un nuovo capitolo, aperto nel convegno su NUCLEARE-ENERGIE ALTERNATIVE da due relatori, VINCENZO BALZANI e GIOVANNI PIERETTI. Non possiamo rispondere al. In altre parole, sostenere che occorra aumentare di continuo il P.I.L. (prodotto interno lordo) risponde al concetto di. E purtroppo anche lo. Questo...
inboenergia.blogspot.com
I. NOSTRA.BO- ENERGIA E AMBIENTE
http://inboenergia.blogspot.com/2013/02/e-ormai-molto-tempo-che-non-viene.html
I NOSTRA.BO- ENERGIA E AMBIENTE. Venerdì 22 febbraio 2013. E' ormai molto tempo che non viene pubblicato qualcosa su questa pagina, ma il motivo è perchè Italia Nostra era impegnata ad agire concretamente su questi temi e poichè le nostre "forze" sono limitate non siamo riusciti contemporaneamente a curare il sito (spero vivamente che tra chi legge queste righe qualcuno voglia darci una mano, contattandoci). Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). VAI AD ALTRE PAGINE. PUBBLICAZ. ENERGIA E AMBIENTE.
inboenergia.blogspot.com
I. NOSTRA.BO- ENERGIA E AMBIENTE: 2010-05-09
http://inboenergia.blogspot.com/2010_05_09_archive.html
I NOSTRA.BO- ENERGIA E AMBIENTE. Venerdì 14 maggio 2010. Questa pagina è dedicata ad ENERGIA-AMBIENTE e per questo ha l'obbligo morale di trattare uno dei problemi più gravi e difficili di cui dobbiamo e dovremo sempre maggiormente occuparci: l' ACQUA. A tutti è nota la fondamentale importanza di questo elemento naturale senza il quale l'uomo non potrebbe sopravivere neppure pochi giorni e che perciò è da considerarsi un BENE PRIMARIO. Per tutti gli esseri. Viventi, esattamente come l'aria che respiriamo.