INSEGNAREWEB.WORDPRESS.COM
insegnareweb | appunti di viaggio di una docente sul webappunti di viaggio di una docente sul web
http://insegnareweb.wordpress.com/
appunti di viaggio di una docente sul web
http://insegnareweb.wordpress.com/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Thursday
LOAD TIME
2.3 seconds
16x16
32x32
64x64
PAGES IN
THIS WEBSITE
15
SSL
EXTERNAL LINKS
72
SITE IP
192.0.78.13
LOAD TIME
2.251 sec
SCORE
6.2
insegnareweb | appunti di viaggio di una docente sul web | insegnareweb.wordpress.com Reviews
https://insegnareweb.wordpress.com
appunti di viaggio di una docente sul web
insegnareweb.wordpress.com
nuovo apprendimento | insegnareweb
https://insegnareweb.wordpress.com/2013/05/05/nuovo-apprendimento/comment-page-1
Appunti di viaggio di una docente sul web. Maggio 5, 2013. Grazie a questo post di Antonella ho imparato che. Aggiungendo una presentazione PPT a googledrive posso farlo visualizzare su di un sito. Provo ma non riesco. Nella funzione share di google drive trovo solo il link e non il codice embedd. C’è modo di generarlo da un link? Non lo so ma mi devo ricordare di chiederlo al prof. Vado allora su w3school e cerco nei codici se trovo qualcosa che fa al caso mio. Articolo successivo →. Maggio 5, 2013.
giugno | 2013 | insegnareweb
https://insegnareweb.wordpress.com/2013/06
Appunti di viaggio di una docente sul web. Giugno 11, 2013. Bene il prof ci chiede un bilancio dell’esperienza, io non mi sento per niente alla fine di qualcosa,. Ma giusto per tirare un po’ le somme, provo a fare il punto, indicando le tappe del mio cammino:. Ho la mania degli strumenti, perciò ho tentato di raccogliere la complessità su Symbaloo. Ora comprendo meglio la potenzialità dello strumento. Ad una prima occhiata non mi era piaciuto granchè, ma perchè sono un lupo solitario nella conoscenza...
Ho provato a creare un wiki | insegnareweb
https://insegnareweb.wordpress.com/2013/10/06/ho-provato-a-creare-un-wiki
Appunti di viaggio di una docente sul web. Ottobre 6, 2013. Ho provato a creare un wiki. Tenta che ti ritenta…ce l’ho fatta! Avrei bisogno però di alcuni suggerimenti di utilizzo da colleghi con maggiore esperienza di me. Io mi muovo in aule di adulti, molto spesso NON motivati assolutamente ad usare le tecnologie ed al lavoro a distanza. Vorrei aprire discussioni sui temi che mi riguardano più da vicino:. La motivazione delle persone. La gestione dei conflitti. Come gestire i gruppi di lavoro. Notificam...
maggio | 2013 | insegnareweb
https://insegnareweb.wordpress.com/2013/05
Appunti di viaggio di una docente sul web. Maggio 5, 2013. Grazie a questo post di Antonella ho imparato che. Aggiungendo una presentazione PPT a googledrive posso farlo visualizzare su di un sito. Provo ma non riesco. Nella funzione share di google drive trovo solo il link e non il codice embedd. C’è modo di generarlo da un link? Non lo so ma mi devo ricordare di chiederlo al prof. Vado allora su w3school e cerco nei codici se trovo qualcosa che fa al caso mio. Maggio 5, 2013. Maggio 5, 2013. Visto che ...
Bilancio | insegnareweb
https://insegnareweb.wordpress.com/2013/06/11/bilancio
Appunti di viaggio di una docente sul web. Giugno 11, 2013. Bene il prof ci chiede un bilancio dell’esperienza, io non mi sento per niente alla fine di qualcosa,. Ma giusto per tirare un po’ le somme, provo a fare il punto, indicando le tappe del mio cammino:. Ho la mania degli strumenti, perciò ho tentato di raccogliere la complessità su Symbaloo. Ora comprendo meglio la potenzialità dello strumento. Ad una prima occhiata non mi era piaciuto granchè, ma perchè sono un lupo solitario nella conoscenza...
TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE
15
fuori registro: giugno 2013
http://marinapasserini.blogspot.com/2013_06_01_archive.html
Gemme nuove su rami vecchi. Venerdì 28 giugno 2013. Anatomia di un esame /3. In tanti anni di esami ho sperimentato molte strategie che mi permettessero di rendere il colloquio finale. un vero colloquio. Il “ colloquio” è un “ parlare con”, un parlare insieme: non significa che ti faccio dodici domande e tu mi devi dare dodici risposte, ma nemmeno puoi pensare che io ascolti un monologo di venti minuti che non interessa a nessuno, meno che mai a te che lo stai recitando! Traduco: l’alunno si sedeva...
fuori registro: benvenuti!
http://marinapasserini.blogspot.com/2013/09/benvenuti.html
Gemme nuove su rami vecchi. Domenica 8 settembre 2013. Tra le attività che sono state programmate per i primi giorni, ho inserito una discussione di classe per conoscere un pochino i loro pensieri e il modo di esprimerli, ma anche per guidarli a riflettere su come dovrebbe essere una "classe". Io la vedo come un albero: un organismo vivo, che per crescere, ha bisogno di attenzione e di libertà, formato da tante parti diversissime ma indispensabili l'una all'altra. Ecco il mio primo video-tutorial!
fuori registro: luglio 2013
http://marinapasserini.blogspot.com/2013_07_01_archive.html
Gemme nuove su rami vecchi. Martedì 30 luglio 2013. Ho seguito con il solito interesse tutte le riflessioni sulla valutazione (io stessa ne ho postata piú d’una) e mi sembra che si sia dimenticato un fattore importante, un elemento che incide in modo determinante (anche) sulla valutazione: la famiglia. Che mi ha fatto riflettere parecchio. Personalmente ho cambiato direzione piú volte nella mia esperienza, ho sperimentato modi nuovi, ho letto, discusso. basti riflettere sul fatto che, se anche trovas...
antonella-sharingdiary.blogspot.com
Growing and sharing: novembre 2013
http://antonella-sharingdiary.blogspot.com/2013_11_01_archive.html
È con questi occhi che ancora guardo e scopro il mondo. Mercoledì 27 novembre 2013. I Promessi Sposi su Edmondo. Mi sono divertita tantissimo,ieri sera con Nicoletta,Giorgio e Andrea! Io ero un 'bravo' esattamente il secondo! Don Abbondio era divertentissimo o meglio divertentissima, dato che era animato da Nicoletta! Mi piacerebbe provare.dimenticavo,il Bravo con il mantello rosso sono io. RECITANDO LE SUE PREGHIERE. DON ABBONDIO CON LA PERPETUA. Link a questo post. Lunedì 25 novembre 2013. Se il comput...
Nuove competenze | FraleStelle
https://mrsfrab.wordpress.com/2013/12/10/nuove-competenze
Dicembre 10, 2013 a 9:31 pm ( Uncategorized. Dicono che le nuove competenze del futuro , più o meno prossimo siano:. La vedo molto dura…. Nuove competenze LE.TE. Le Educazioni Tecnologiche. Dicembre 10, 2013 a 9:34 pm. 8230;] via Nuove competenze. […]. Nuove competenze Didatechno Classe. Dicembre 10, 2013 a 10:53 pm. 8230;] via Nuove competenze. […]. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. Laboratorio...
Valutazione nel cMOOC #ltis13 | FraleStelle
https://mrsfrab.wordpress.com/2013/08/11/valutazione-nel-cmooc-ltis13
Valutazione nel cMOOC #ltis13. Agosto 11, 2013 a 9:55 pm ( Uncategorized. Valutazione nel cMOOC #ltis13. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione. Studiare nell�...
Perchè un bilancio? | esperienze77
https://esperienze77.wordpress.com/2013/06/05/perche-un-bilancio
Tra un inciampo e un salto imparo ad imparare. Giugno 5, 2013. Perchè raccontare un bilancio dell’esperienza vissuta durante il cMooc se le cose cominciano adesso e si è aperto per me un nuovo modo di abitare il web? Sbirciare, prova riprova, smanettare, furfugliare… sono azioni che mi competono; i codici e il linguaggio di programmazione sono cose leggibili, non piú lava incandescente che non si può toccare… insomma sono cambiata anche se all’inizio, caro Professore, quel “mutare...Su Perchè un bilancio?
fuori registro: settembre 2013
http://marinapasserini.blogspot.com/2013_09_01_archive.html
Gemme nuove su rami vecchi. Domenica 8 settembre 2013. Tra le attività che sono state programmate per i primi giorni, ho inserito una discussione di classe per conoscere un pochino i loro pensieri e il modo di esprimerli, ma anche per guidarli a riflettere su come dovrebbe essere una "classe". Io la vedo come un albero: un organismo vivo, che per crescere, ha bisogno di attenzione e di libertà, formato da tante parti diversissime ma indispensabili l'una all'altra. Ecco il mio primo video-tutorial! Visual...
“The secret of … | FraleStelle
https://mrsfrab.wordpress.com/2013/03/21/the-secret-of
8220;The secret of …. Marzo 21, 2013 a 6:41 pm ( QUOTATIONS. 8220;The secret of life is not to do what you like, but to like what you do.”. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione. Notificami nuovi commenti via e-mail. Studiare ne...
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
72
insegnarescienzescuolaprimaria.blogspot.com
Insegnare le scienze
Attività per la Scuola Primaria. Sito della Maestra Romina. Sito della maestra Romina. Le parole della scienza. 15 fun Science Activity. Giovedì 5 maggio 2016. Esperimenti con fiori bianchi. Giovedì 10 marzo 2016. Lunedì 25 gennaio 2016. Ecco alcuni esperimenti effettuati in terza per "scoprire" l'aria. Sabato 16 gennaio 2016. Dal libro al laboratorio: il suolo. Poi hanno realizzato un "lapbook" con tanti cartoncini e didascalie. Mercoledì 14 ottobre 2015. Sabato 21 febbraio 2015. Per assecondare la vogl...
insegnarescuolamedia.blogspot.com
scuolamedia
Domenica 28 febbraio 2016. Domenica, febbraio 28, 2016. Domenica 16 novembre 2014. Per prima cosa occorre presentare in modo chiaro. Oggetto della nostra argomentazione. Una volta enunciato l'argomento occorrerà procedere esponendo in modo sintetico la. Ovvero la nostra opinione a proposito della questione da affrontare. L'esposizione della tesi è soltanto il primo passo; essa, infatti, dovrà fondarsi su. È chiaro che il punto centrale in questo tipo di testo sarà la. Ordine con cui è organizzato,.
Il sito web è in costruzione
La modalità di manutenzione è attiva. Il sito web sarà disponibile a breve.
insegnareweb | appunti di viaggio di una docente sul web
Appunti di viaggio di una docente sul web. Ho provato a creare un wiki. Ottobre 6, 2013. Tenta che ti ritenta…ce l’ho fatta! Avrei bisogno però di alcuni suggerimenti di utilizzo da colleghi con maggiore esperienza di me. Io mi muovo in aule di adulti, molto spesso NON motivati assolutamente ad usare le tecnologie ed al lavoro a distanza. Vorrei aprire discussioni sui temi che mi riguardano più da vicino:. La motivazione delle persone. La gestione dei conflitti. Come gestire i gruppi di lavoro. Mi è piac...
Il Russo Illustrato
Ночная рубашка - camicia da notte. Кедровые орешки - pinoli. Vi;e ar e. Грач - corvo nero. Subscribe to: Posts (Atom). Russo Tipico/ Typical Russian. La curiosita' di Russia e del russo. Una Barzelletta al giorno (italiano-russo). Una Bazelletta al giorno (Italian-English). Italy Guide (in English). Italy Guide (in Russian).
INSEGNA Schools
Tuesday, 30 June 2015. Links to this post. Monday, 15 September 2014. Best Wishes from Tom Padula and the Insegna Team! My future articles will cover various aspects of Language learning and teaching. So please continue to revisit these websites for this new content and regular content updates for. Our primary content channel, now with well over 850 video uploads, including many series programs broadcasted by C31 Melbourne during a decade long association with Community TV. With my best wishes….
INSEGNA Schools - A Great Tool for All Schools!
Untitled Document
Il Redirect del dominio non è stato configurato. Per impostare la configurazione è necessario utilizzare l'apposito. Pannello dell' Area Clienti. All'interno di Hosting.aruba.it.
Insegne per tabaccheria
Arredamento tabaccheria prezzi economici. Arredamento edicola. Elementi componibili. Espositori edicola per giornali, riviste e libri su ruote. Espositori per sigarette e trinciato sfuso. Espositori in plexiglass per tabaccheria. UNA GAMMA COMPLETA DI INSEGNE PER TABACCHERIA. INSEGNE CON ILLUMINAZIONE LED. Frontale in acrilico personalizzabile. Cassonetto in pvc resistente agli agenti atmosferici. Moduli Led a luce bianca. Telaio in ferro zincato. 70 x 40 luminosa. 70 x 40 non luminosa. 90 x 53 luminosa.
SOCIAL ENGAGEMENT