falsidocumentari.blogspot.com
Mockumentary: RALPH SPACCATUTTO, il dietro le quinte
http://falsidocumentari.blogspot.com/2013/01/ralph-spaccatutto-il-dietro-le-quinte.html
Giovedì 31 gennaio 2013. RALPH SPACCATUTTO, il dietro le quinte. Sempre più spesso anche i film di animazione giocano la carta dei finti dietro le quinte per giocare con i personaggi protagonisti, tanto più quando alcuni di questi sono reali (anche se usciti da classici del videogame) come per Ralph Spaccatutto. Compreso pure gli spot "d'epoca" del videogame da cui nasce Ralph! Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Viaggio nel (falso) documentario. Mailing List, clicca per iscriverti. DR HOUSE - UGLY.
falsidocumentari.blogspot.com
Mockumentary: CORTO - Il battimanista
http://falsidocumentari.blogspot.com/2014/04/corto-il-battimanista.html
Mercoledì 9 aprile 2014. CORTO - Il battimanista. Di Roberto Cicogna è un cortometraggio realizzato anche grazie al supporto di Cortisonici Lab di Varese, una bella esperienza che ha portato alla concretizzazione di un vero e proprio piccolo film. Ubicazione: Varese VA, Italia. 2 giugno 2014 10:02. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Viaggio nel (falso) documentario. Mailing List, clicca per iscriverti. Si è verificato un errore nel gadget. A DAY WITHOUT MEXICANS. A DELTA ALUMNI UPDATE. DR HOUSE - UGLY.
italiachecambia.org
Il portale | Viaggio nell'Italia che... Cambia!
http://www.italiachecambia.org/rete/il-portale
Cicli produttivi e rifiuti. Il cuore del nostro progetto è rappresentato dalla realizzazione del portale internet. Da strutturare in modo che al suo interno sia inclusa una serie di sottoportali, uno per Regione da attivare per fasi graduali. Oltre a includere le aree regionali, il portale si potrà declinare in molti altri sotto-portali su base tematica. Restituire al virtuale la corporeità che gli manca, dargli finalità sociali piuttosto che economiche. Il carattere distintivo del portale. Il portale in...
falsidocumentari.blogspot.com
Mockumentary: Piemonte Documenteur, il primo festival del falso documentario
http://falsidocumentari.blogspot.com/2010/08/piemonte-documenteur-il-primo-festival.html
Mercoledì 4 agosto 2010. Piemonte Documenteur, il primo festival del falso documentario. 171;Che idea bizzarra! 8211; dissero i confinanti abitanti della contea di Disincanto – Non ce la farete mai! Noi preferiamo definirlo un "documenteur". E il documenteur ci piace così tanto che non possiamo fare a meno di condividerlo. Un festival interamente dedicato al mondo dei Mockumentary. In Italia mancava, ora c'è e noi ci saremo. L'appuntamento è a Ostana (Cn). Dal 17 al 21 Agosto 2010. A DAY WITHOUT MEXICANS.
orchestratai.com
artists – TAI No-Orchestra
http://www.orchestratai.com/artists
Visual, live video / improWYSIWYG, crackle box. Visual, live video / improWYSIWYG. Voice, persephone, zengarten, taimachine, waterphone, mobius. Voice, electronics, objects, tapes. Bb clarinet, bass clarinet, alto clarinet, bells, objects. Oboe, soprano saxophone, clarinet, shanaij. Alto, baritone and sopranino saxophones, crackle box, tugombuto, ipad, live electronics. Curved soprano and prepared alto saxophones, objects. Flute, soprano and tenor saxophones. Trumpet, cornet, pocket trumpet.
italiachecambia.org
Sì, una prosperità senza crescita è possibile | Viaggio nell'Italia che... Cambia!
http://www.italiachecambia.org/2015/05/prosperita-senza-crescita
Cicli produttivi e rifiuti. Sì, una prosperità senza crescita è possibile. Di Giorgos Kallis* e Collectivo Research and Degrowth di Barcellona. Nel nostro ultimo libro pubblicato in inglese. Decrescita: Un Vocabolario per una Nuova Era. Degrowth, a vocabulary for a new era , ancora non edito in Italia ndr), non solo sosteniamo che la crescita economica. Stia diventando strutturalmente più difficile da perseguire nelle economie avanzate, ma anche che essa sia socialmente ed ecologicamente insostenibile.
italiachecambia.org
Il mio nome è Corvino, Mais Corvino. E torno dal passato. | Viaggio nell'Italia che... Cambia!
http://www.italiachecambia.org/2015/05/mais-corvino
Cicli produttivi e rifiuti. Il mio nome è Corvino, Mais Corvino. E torno dal passato. Invece, si può! Questa è la storia di come si può cambiare, più che l’Italia, la propria vita. Carlo Maria Recchia. È un ragazzo di 22 anni che otto anni fa fu colpito da una passione: diventare agricoltore e ritrovare antiche qualità di sementi ormai perse. La sua attenzione si pose sul Mais Corvino, una varietà antichissima già conosciuta dai Maya. E’ un figlio d’arte? Di Carlo e la sua pagina Facebook. Ma Carlo è l’e...
copernicomilano.it
Le aziende partner | Copernico
http://www.copernicomilano.it/nostri-partner
Via Copernico, 38. Fuorisalone.it / Studiolabo. Design, comunicazione e network a Milano, Studiolabo, grazie alle sue esperienze e ai progetti Fuorisalone.it e Brera Design District, contribuisce a rendere Copernico un ambiente di lavoro extra ordinario, uno spazio espositivo e un luogo di contaminazione il cui mood si ispira a scenari internazionali e concretizza la rivoluzione del mondo del way of working in un luogo innovativo nel cuore di Milano. Studio di architettura DC10. American Food 2.0. Startu...
italiachecambia.org
Io faccio così #32 - Barbara Pierro: integrare i rom a Scampia? Detto fatto! | Viaggio nell'Italia che... Cambia!
http://www.italiachecambia.org/2014/07/io-faccio-cosi-25-barbara-pierro-integrare-i-rom-a-scampia-detto-fatto
Cicli produttivi e rifiuti. Io faccio così #32 – Barbara Pierro: integrare i rom a Scampia? Chi rom e chi no. Ci sono storie che ti restano impresse più di altre, ti segnano, ti cambiano il modo di sentire e interpretare la realtà. Per me le vicende di cui sono protagoniste le donne che ho incontrato a Scampia sono proprio quel tipo di storia, qualcosa che divide la mia comprensione del mondo in un prima e un dopo, prima e dopo la tappa napoletana del mio viaggio in camper nell’Italia che Cambia. 8221; p...
SOCIAL ENGAGEMENT