controversasred.wordpress.com
Gerace “contro versa” aperta | contro versa
https://controversasred.wordpress.com/2013/04/27/gerace-contro-versa-aperta
Genealogie impreviste di nate negli anni '70 e dintorni – sabbiarossa ED. Gerace “contro versa” aperta. Una serata intensa, quella di Gerace. Partendo da. Per arrivare alle più impellenti tematiche di genere, con Giovanna Vingelli e Mara Rechichi. Questo slideshow richiede JavaScript. Il comunicato dell’evento, su sabbiarossaED. Ci saranno anche i granelli di sabbiarossa ED. Come la casa editrice reggina ama chiamare i suoi libri, ispirandosi al raffinato pensiero di Norberto Bobbio a Gerace Libro Aperto.
controversasred.wordpress.com
Pina Nuzzo: faccenda “contro versa” | contro versa
https://controversasred.wordpress.com/2013/05/10/pina-nuzzo-faccenda-contro-versa
Genealogie impreviste di nate negli anni '70 e dintorni – sabbiarossa ED. Pina Nuzzo: faccenda “contro versa”. Le dieci autrici di contro versa. Genealogie impreviste di nate negli anni ’70 e dintorni. La lettura di contro versa. Il libro si divide in tre sezioni: Pensarsi donne tra privato e pubblico; Un nuovo corso di relazioni politiche; L’incontro tra scrittura arte e femminismo. La prima comprende gli scritti di Doriana Righini, di Denise Celentano e di Giovanna Vingelli e si situano in un luogo fis...
controversasred.wordpress.com
l’abstract | contro versa
https://controversasred.wordpress.com/abstract
Genealogie impreviste di nate negli anni '70 e dintorni – sabbiarossa ED. PARTE I Pensarsi donne tra privato e pubblico. Quanto narrato da Doriana Righini. Madre in Calabria, Calabria madre. Gestazioni del possibile. La passione del capire. La trasmissione generazionale in Università. PARTE II Un nuovo corso di relazioni politiche. Nell’isola e fuori. Cartografia genealogica di collettiva femminista. Dall’essere me all’essere bellissima. Genealogie Materne. I nodi del conflitto. Espone le tappe della sua...
donnedellarealta.wordpress.com
Le cellule immortali di Henrietta | Donne della realta's Blog
https://donnedellarealta.wordpress.com/2010/12/07/le-cellule-immortali-di-henrietta
Anna e le altre. Donne della realta's Blog. 124; Comments RSS. In cabina di regia. La nostra pagina su. Patrizial'astorina su La signorina Rita e le al…. Su La signorina Rita e le al…. Elisabetta su La signorina Rita e le al…. Maurizio su Ho ripreso a danzare, la fati…. Maria Elena Sini su Sull’isola greca con il…. Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email. Segui assieme ad altri 192 follower. Le palafitte di Ico Gasparri. Il silenzio degli uomini. Propr...
diversamenteoccupate.blogspot.com
Diversamente Occupate: Manifesto del lavoro
http://diversamenteoccupate.blogspot.com/p/manifesto-del-lavoro.html
In equilibrio tra lavori e non lavori. Abbiamo una teoria femminista sul lavoro? Abbiamo il vantaggio di una posizione descritta come “marginale”, ma che è possibile nominare e riconoscere come “eccentrica”. Sappiamo che superare l’individualizzazione che caratterizza tanti dei nostri lavori è già politica. Vogliamo la riapertura di un possibile rapporto tra politica e diritti. L’invenzione di forme di mutualità durevole resta un desiderio? Ripensiamo delle modalità di lavoro realmente cooperative. Nel q...
diversamenteoccupate.blogspot.com
Diversamente Occupate: Prove aperte # 3
http://diversamenteoccupate.blogspot.com/2013/03/prove-aperte-3.html
In equilibrio tra lavori e non lavori. Martedì 26 marzo 2013. Prove aperte # 3. Quando penso al tempo per me, penso a qualcosa che faccio e che mi moltiplica il tempo, invece di togliermelo. Non è che effettivamente il tempo si moltiplichi, piuttosto è qualcosa che faccio, a cui dedico tempo, che mette ordine in tutto il resto. Ci sono alcune cose che mi restituiscono armonia, e quindi mi danno la possibilità di fare dei bilanci sulla vita, ma non so dire come. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
diversamenteoccupate.blogspot.com
Diversamente Occupate: Prove aperte # 2
http://diversamenteoccupate.blogspot.com/2013/03/prove-aperte-2.html
In equilibrio tra lavori e non lavori. Giovedì 21 marzo 2013. Prove aperte # 2. Se partiamo dal tempo per me. Ci si apre di nuovo il discorso sul lavoro, quello sulla sessualità oppure sui corpi e sulle vite. Quando invece il tempo che dedico a ciascuna di queste cose, si stabilisce su una misura che mi va bene, anche se non l’ho data io, non viene da me, allora ho la sensazione di essere io a guidare le cose che sono legate alle corde. Le dirigo come se stessi suonando un pianoforte. Voglio dire, il pun...
udimacare.wordpress.com
Chi sono le Macare | UDIMacare Salento
https://udimacare.wordpress.com/chi_sono_le_macare
Blog dell’associazione udimacare salento. Chi sono le Macare. Chi sono le Macare. L’UDI è cosa seria, si sa. Anche le Macàre. Però con leggerezza. Ci piace fare cose serie con leggerezza, cioè. E’ per questo che ci siamo scelte questo nome. Per scherzarci un po’ su (ma poco), con la certezza che dove non arriva il senno arriva l’ironia. E allora, Macare per via del senso e della leggerezza. Che senso? Dicono pure che un certo numero di macare, all’alba di ogni primo di maggio, amava riunirsi concen...
udimacare.wordpress.com
La storia e le donne | UDIMacare Salento
https://udimacare.wordpress.com/2013/03/04/la-storia-e-le-donne
Blog dell’associazione udimacare salento. Chi sono le Macare. La storia e le donne. Emancipazione e liberazione delle donne attraverso i manifesti e i documenti dell’archivio dell’Udi Macare Salento. Venerdì 8 marzo 2013 – ore 10,00. Soprintendenza Archivistica per la Puglia. Palazzo Sagges – Strada Sagges, 3 – Bari. La storia e le donne. Seminario “Giornalismo e Sessismo” (12). A noi ci piacciono. Il corpo delle donne. Segui il nostro blog via Email. Segui assieme ad altri 8 follower.
udimacare.wordpress.com
Chi siamo | UDIMacare Salento
https://udimacare.wordpress.com/chi_sono_le_macare/chi-siamo
Blog dell’associazione udimacare salento. Chi sono le Macare. Statuto di Udi Macare Salento. Art 1 Denominazione e affiliazione –. Udi Macare Salento è associazione di donne di promozione sociale, laica, apartitica, aconfessionale e cosmopolita, senza fini di lucro, affiliata dell’omonima Associazione nazionale Unione Donne in Italia. Con sede nazionale in Roma alla via Arco di Parma n. 15. Art 2 Sede e durata. Art 3 Genealogia e finalità –. Noi donne di Udi Macare Salento riconosciamo il debito contratt...
SOCIAL ENGAGEMENT