ilblogditonino.blogspot.com
Il blog di Tonino: Chi sono
http://ilblogditonino.blogspot.com/p/chi-sono.html
Il blog di Tonino. Sono nato nel 1931 nella campagna modenese e . Sono Tonino Tosatti, nato in una famiglia di contadini il 20 Agosto 1931 nella campagna modenese (Nonantola) ed ho finito le scuole elementari nel ’42. Dal 1945 al 1948 ho seguito la scuola di Avviamento professionale ed in seguito fino al 1953 l’Istituto Tecnico F. Corni di Modena, ottenendo il diploma di Perito Meccanico. Dall’incarico iniziale per l’Ufficio Collaudi, sono confluito al nascente Ufficio Tecnico nel 1961 dove h...Alla fine...
renbri.blogspot.com
Errebi: Io sono
http://renbri.blogspot.com/2015/08/io-sono.html
Che parla troppo poco, questo è vero. Ma nel mondo c’è già tanta gente. Che parla, parla, parla sempre. Che pretende di farsi sentire. E non ha niente da dire. Che sorride di rado, questo è vero. Ma in giro ce ne sono già tanti. Che ridono e sorridono sempre. Però poi non ti dicono mai. Che non dice chi è la sua donna, questo è vero. Perchè non ammiro la gente. Che prima implora un po’ d’amore. E poi non appena l’ha avuto. Lo va a raccontare. Che non nasconde le sue idee, questo è vero. Prosa schegge di ...
ilblogditonino.blogspot.com
Passatempi e creatività: quadri su velluto | Il blog di Tonino
http://ilblogditonino.blogspot.com/2013/07/passatempi-e-creativita-quadri-su.html
Il blog di Tonino. Sono nato nel 1931 nella campagna modenese e . Martedì 30 luglio 2013. Passatempi e creatività: quadri su velluto. Quadro su velluto: paesaggio di montagna. Dopo i modelli in legno. Verso la fine del 1968 tra i miei hobbies creativi. Posso annoverare i quadri su velluto. Un singolare passatempo che mi tenne impegnato diversi mesi e che imparai a fare dopo esser rimasto incuriosito e contagiato dai quadri fatti da Tamburini, che in ANIC. Faceva servizio di portineria. Ecc, ma la ricerca...
ilblogditonino.blogspot.com
Andar per funghi.. spugnole, finferli e porcini | Il blog di Tonino
http://ilblogditonino.blogspot.com/2012/10/andar-per-funghi-spugnole-finferli-e.html
Il blog di Tonino. Sono nato nel 1931 nella campagna modenese e . Sabato 6 ottobre 2012. Andar per funghi. spugnole, finferli e porcini. La passione dei funghi. Mi era stata trasmessa dalla nonna Rosina Gullini verso la fine degli anni trenta. In campagna, a Nonantola, allora gli unici funghi che si cercavano erano le spugnole. Morchelle); tutti gli altri non erano “funghi”! Le prime spugnole che nascono sono tante e piccolissime, quasi invisibili, poi, se la stagione è piovosa, ne viene una seconda butt...
ilblogditonino.blogspot.com
Il blog di Tonino: Lavoro
http://ilblogditonino.blogspot.com/p/lavoro.html
Il blog di Tonino. Sono nato nel 1931 nella campagna modenese e . Oltre alla lunga esperienza in ENICHEM. Altre attività lavorative sono state per me molto determinanti e ricordo ancora vivamente. Nei racconti che seguono, in alcuni casi parlerò di esperienze ricollegabili subito al dopoguerra e ad una Italia che cercava di rimettersi in piedi, in altri casi si tratta di semplici considerazioni sul mondo del lavoro. La mia esperienza lavorativa in Fornace (1953-54). Il Corso per Neodiplomati EDISON (1954).
ilblogditonino.blogspot.com
IL LABORATORIO | Il blog di Tonino
http://ilblogditonino.blogspot.com/2014/12/il-laboratorio.html
Il blog di Tonino. Sono nato nel 1931 nella campagna modenese e . Lunedì 8 dicembre 2014. Ho fin troppo spesso evidenziato la mia tendenza ad occuparmi delle cose più svariate, oltre al normale lavoro giornaliero in fabbrica, le faccende di casa e le necessità della famiglia. Le raccolte di tutto, portano al risultato di un ingolfamento di tutto, per fare di tutto ed alla fine, magari di non concludere nulla! Tutta una serie di piccoli cassettini, separano viti, guarnizioni, chiodi, dadi, cuscinetti e mi...
ilblogditonino.blogspot.com
L'Italia del 1931: il codice Rocco e la crisi economica. | Il blog di Tonino
http://ilblogditonino.blogspot.com/2012/02/litalia-del-1931.html
Il blog di Tonino. Sono nato nel 1931 nella campagna modenese e . Martedì 7 febbraio 2012. L'Italia del 1931: il codice Rocco e la crisi economica. Questa foto ritrae la mia famiglia e dovrebbe risalire a metà degli anni '40. Mia mamma Bruna, con in braccio mio fratello Erio, mia sorella Alfa,. Dietro ci sono io e accanto mio padre Valentino, (Tino). Sono nato nella campagna di Nonantola. In provincia di Modena. Il 20 agosto 1931. Codice Rocco, il Codice penale italiano. Noto come codice Rocco. Del ̵...
ilblogditonino.blogspot.com
Ghitan, il falegname e la bicicletta Bianchi, la migliore | Il blog di Tonino
http://ilblogditonino.blogspot.com/2014/06/ghitan-il-falegname-e-la-bicicletta.html
Il blog di Tonino. Sono nato nel 1931 nella campagna modenese e . Mercoledì 25 giugno 2014. Ghitan, il falegname e la bicicletta Bianchi, la migliore. 8220;Ghitan” (Gaetano) era un anziano ometto che, nella seconda metà degli anni 30, faceva il falegname. Fare il falegname allora, per i contadini del Campazzo di Nonantola, dove abitavo, voleva dire riparare una sedia, rimettere il manico di una zappa, riparare il “giogo” delle mucche per tirare l’aratro, ecc,. Così mi avviai lungo una carreggiata e la pe...
ilblogditonino.blogspot.com
La funzione di Capo Commessa: la mia esperienza dal 1970 al 2001 | Il blog di Tonino
http://ilblogditonino.blogspot.com/2013/09/la-funzione-di-capo-commessa-la-mia.html
Il blog di Tonino. Sono nato nel 1931 nella campagna modenese e . Lunedì 16 settembre 2013. La funzione di Capo Commessa: la mia esperienza dal 1970 al 2001. Ho svolto la funzione di Capo Commessa. Per oltre trentanni ed è stato un lavoro molto gratificante, a volte difficile ed importante, che, in misura ridotta, continuo a svolgere tutt'oggi con le funzioni solo di progettista meccanico. La funzione di Capo Commessa, attualmente Project Manager (PM, da non confondere con "Pubblico Ministero"! Questa fu...
renbri.blogspot.com
Errebi: Chiedo scusa
http://renbri.blogspot.com/2015/08/chiedo-scusa.html
Chiedo scusa alle grandi domande per le piccole risposte che ho dato. Etichette: frammenti di quotidianità. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Visualizza il mio profilo completo. Papà dissero i bambini, le mucche sono come i tram? Dovè il capolinea delle mucche? Troppa folla, troppo disordine, troppo rumore. Non pioveva, ma le strade erano bagnate e umide peggio che in campagna, e dappertutto bucce e. Non è nelle nostre possibilità. La libertà di volare. Ieri Oggi Domani in musica. Time Is On My Side.