irrisat.it
Gestione delle attività | Irrisat
http://www.irrisat.it/il-progetto/gestione-delle-attivita
Fase 1A: Ricognizione delle aziende e dei limiti consortili e installazione di strumentazioni di misura. La prima fase di realizzazione prevede l’allestimento del database delle aziende agricole. Che aderiscono al servizio di assistenza irrigua e dei distretti irrigui. I dati aziendali, raccolti attraverso un’opportuna scheda di adesione, riguarderanno:. Perimetrazione delle parcelle irrigue;. Codice identificativo alfa-numerico semplificato per ciascuna parcella dell’azienda; metodi irrigui adottati;.
irrisat.it
Obiettivi | Irrisat
http://www.irrisat.it/il-progetto/obiettivi
Programmare per ridurre gli sprechi. In Campania come nella gran parte delle regioni meridionali, il settore irriguo. Rappresenta il principale utilizzatore delle risorse idriche. Le conseguenze di cattiva gestione delle risorse idriche destinate all’irrigazione hanno un impatto crescente sul fragile equilibrio ambientale delle zone interessate, e sull’efficienza economica delle aziende e dei gestori della risorsa idrica. Per esempio gli impianti di sollevamento a servizio delle reti in pressione). Inolt...
irrisat.it
Un sms ti dice se innaffiare, decide il controllo satellitare. Articolo apparso su Italia Oggi del 18 febbraio 2015 | Irrisat
http://www.irrisat.it/un-sms-ti-dice-se-innaffiare-decide-il-controllo-satellitare-articolo-apparso-su-italia-oggi-del-18-febbraio-2015
Un sms ti dice se innaffiare, decide il controllo satellitare. Articolo apparso su Italia Oggi del 18 febbraio 2015. Un sms avvisa l’agricoltore quando è arrivato il momento di aprire i rubinetti per dissetare le piante. E questo dopo che dall’alto, da molto in alto, il satellite della Nato ha fotografato la situazione analizzando lo stato di salute delle coltivazioni e calcolandone le relative esigenze [.]. Il servizio continua su IRRISAT.COM. Clicca qui per accedere alla nuova pagina del servizio.
irrimet.eu
Cos’è Irrimet | irrimet
http://www.irrimet.eu/index.php/2015/05/22/cose-irrimet
Mostra o nascondi la navigazione. Irrimet è la nuova piattaforma che fornisce previsioni irrigue e meteo delle colture presenti in Regione Campania. Il prototipo della piattaforma navigabile da PC, Tablet e smartphone è stata realizzata all’interno del progetto PIRAM finanziato dalla misura 124 Hc del PSR 2007-2013 della Regione Campania. I punti di forza di Irrimet sono:. È possibile navigare le mappe nel tempo vedendo anche che cosa è previsto che accada nei prossimi giorni. 39 081 195 64 282. Utilizzi...
irrimet.eu
Guida Rapida | irrimet
http://www.irrimet.eu/index.php/guida-rapida
Mostra o nascondi la navigazione. 2 Iniziare ad usare il servizio. Per utilizzare il sistema è necessario registrarsi al servizio:. Tramite un browser web, collegarsi alla pagina irrimet.eu. Cliccare sul pulsante registrati (Fig. 1);. Con le informazioni necessarie. Si verrà contattati per l’inserimento dei dati colturali e geografici dell’azienda. Quindi verranno forniti username e password personali per usufruire della piattaforma. 22 Accesso via web. Per accedere all’interfaccia Irrimet bisogna:.
irrimet.eu
Continuano le nostre misurazioni in pieno campo per Irrimet | irrimet
http://www.irrimet.eu/index.php/2015/07/29/continuano-le-nostre-misurazioni-in-pieno-campo-per-irrimet
Mostra o nascondi la navigazione. Continuano le nostre misurazioni in pieno campo per Irrimet. I nostri specialisti hanno effettuato una nuova misurazione in pieno campo del LAI (indice di area fogliare), per la validazione dei dati acquisiti da satellite. Tale misurazione è stata fatta presso l’Azienda Soffritti, a Ceraso (SA). Le colture in questione sono quelle di mais ed erba medica. Irrimet, misuriamo la vegetazione in pieno campo. Grazie ai satelliti seguiamo lo sviluppo delle colture →.
irrisat.it
Richiedi iscrizione | Irrisat
http://www.irrisat.it/richiedi-iscrizione
Persona da contattare (richiesto). Inserisci il codice di verifica. Cliccando il tasto INVIA acconsento l’uso dei miei dati personali e accetto la vigente informativa sulla privacy. Il servizio continua su IRRISAT.COM. Clicca qui per accedere alla nuova pagina del servizio. Clicca qui per accedere alla demo del progetto. Tel 081 195 64 282. Centro ReSLEHM – Università di Salerno. Consorzio Sannio – Alifano.
irrisat.it
Agronotizie: Irrigazione pilotata via satellite, in Campania ci pensa Irrisat | Irrisat
http://www.irrisat.it/agronotizie-irrigazione-pilotata-via-satellite-in-campania-ci-pensa-irrisat
Agronotizie: Irrigazione pilotata via satellite, in Campania ci pensa Irrisat. Il sistema permette di valutare il quantitativo massimo di acqua da utilizzare per irrigare entro poche ore dall’acquisizione satellitare. In Campania il Progetto Irrisat permette di ottimizzare il consumo delle acque irrigue. Fonte immagine: Igor Kolos – Fotolia. Si chiama Progetto Irrisat. E con questo sistema gli ettari irrigati in Campania. Leggi il resto della notizia su Agronotizie. Il servizio continua su IRRISAT.COM.
irrisat.it
News | Irrisat
http://www.irrisat.it/category/news
Irrisat continua anche quest’anno su www.irrisat.com. Anche quest’anno potrai accedere ai consigli irrigui della tua azienda grazie alla nuova piattaforma di IRRISAT disponibile al sito www.irrisat.com. La nuova piattaforma integra tutte le funzionalità di Irrisat con una nuova interfaccia di semplice utilizzo. Vai su www.irrisat.com. E comincia subito ad utilizzare il servizio. Irrisat è gratuito per gli utenti della regione Campania. Per saperne di più contattaci:. Nell’ambito del convegno sarà p...
irrisat.it
Comunicati Stampa | Irrisat
http://www.irrisat.it/category/news/comunicati-stampa
Agronotizie: Irrigazione pilotata via satellite, in Campania ci pensa Irrisat. Il sistema permette di valutare il quantitativo massimo di acqua da utilizzare per irrigare entro poche ore dall’acquisizione satellitare. In Campania il Progetto Irrisat permette di ottimizzare il consumo delle acque irrigue. Fonte immagine: Igor Kolos – Fotolia. Si chiama Progetto Irrisat. E con questo sistema gli ettari irrigati in Campania. Il servizio continua su IRRISAT.COM. Clicca qui per accedere alla demo del progetto.
SOCIAL ENGAGEMENT