viadellebellearti.blogspot.com
Via delle Belle Arti: GEOGRAFIA DI UN CAMPO PITTORICO: DENTRO E FUORI DEL PERIMETRO
http://viadellebellearti.blogspot.com/2011/05/geografia-di-un-campo-pittorico-dentro.html
Via delle Belle Arti. Laboratorio - osservatorio di arte e cultura della città. Giovedì 19 maggio 2011. GEOGRAFIA DI UN CAMPO PITTORICO: DENTRO E FUORI DEL PERIMETRO. Presentazione degli artisti a cura di Domenico Pirondini. Come messaggio in una bottiglia: sarà la capacità di lettura degli ignoti destinatari a suggerire possibili, eventuali passi nell’arte. Baudelaire diceva che è viaggiatore chi si mette in viaggio solo per partire. Se mai si dovrà arrivare. Nato a Mondovì (Cuneo) nel 1952. Liceo A...
viadellebellearti.blogspot.com
Via delle Belle Arti: La GALLERIA DELLE STATUE ospita NANNI AUSENDA
http://viadellebellearti.blogspot.com/2012/11/26-maggio-2012.html
Via delle Belle Arti. Laboratorio - osservatorio di arte e cultura della città. Domenica 10 giugno 2012. La GALLERIA DELLE STATUE ospita NANNI AUSENDA. 26 Maggio 2012. Gli amici rendono omaggio al grande designer Nanni Ausenda. Pubblicato da Via delle Belle Arti. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). L'immagine, simbolo dell'associazione, riproduce l'esedra dell'antica Accademia di Belle Arti, sede storica dell'Istituto Venturi. La GALLERIA DELLE STATUE ospita NANNI AUSENDA. A Venturi di modena.
viadellebellearti.blogspot.com
Via delle Belle Arti: febbraio 2010
http://viadellebellearti.blogspot.com/2010_02_01_archive.html
Via delle Belle Arti. Laboratorio - osservatorio di arte e cultura della città. Domenica 7 febbraio 2010. DAVIDE PECORARI Inaugurazione della mostra "la materia e la luce". Pubblicato da Via delle Belle Arti. Iscriviti a: Post (Atom). L'immagine, simbolo dell'associazione, riproduce l'esedra dell'antica Accademia di Belle Arti, sede storica dell'Istituto Venturi. DAVIDE PECORARI Inaugurazione della mostra la ma. A Venturi di modena.
viadellebellearti.blogspot.com
Via delle Belle Arti: marzo 2009
http://viadellebellearti.blogspot.com/2009_03_01_archive.html
Via delle Belle Arti. Laboratorio - osservatorio di arte e cultura della città. Domenica 29 marzo 2009. Nota critica alla mostra di Andrea Tedeschi. Uno stato delle cose che alimenta ulteriori interrogativi: c'è vita oltre quel muro di silenzio e di seriale riproducibilità? E' possibile cogliere un respiro, un flusso di esistenza, seppure minimo, alla base di ciò che non ha forma interiore, pur mostrandosi esternamente vestito secondo le regole del gruppo a cui appartiene? Il caos contro l’ordine.
viadellebellearti.blogspot.com
Via delle Belle Arti: febbraio 2009
http://viadellebellearti.blogspot.com/2009_02_01_archive.html
Via delle Belle Arti. Laboratorio - osservatorio di arte e cultura della città. Venerdì 27 febbraio 2009. MATTIA SCAPPINI E' IL SECONDO OSPITE DELLA GALLERIA DELLE STATUE. Pubblicato da Via delle Belle Arti. Sabato 14 febbraio 2009. LO SFONDO SENZA IL PROTAGONISTA. Riflessioni sull’opera di Mattia Scappini. Come in Rossi e in Voelker, anche in Scappini il muro non è che un "costruito", participio passato agito da un soggetto arretrato davanti al proprio operare. Un filo sottile lega la prima e la seconda...
viadellebellearti.blogspot.com
Via delle Belle Arti: LA SCUOLA DI MODENA
http://viadellebellearti.blogspot.com/2011/05/la-scuola-di-modena.html
Via delle Belle Arti. Laboratorio - osservatorio di arte e cultura della città. Giovedì 19 maggio 2011. LA SCUOLA DI MODENA. Presentazione a una collettiva di undici artisti che lavorano o hanno lavorato nella scuola. (Inaugurazione Sabato 28 Maggio, alle ore 17, presso la sede di Via dei Servi). Di Canova non sapevo nulla. I suoi dipinti non solo non hanno bisogno di commenti, ma, avendo nominato prima i maestri della grande stagione modenese delle nature morte, aggiungiamoci un Bertoli, uno Spattin...
escherwonderfulworld.blogspot.com
Il mondo di Escher: dicembre 2012
http://escherwonderfulworld.blogspot.com/2012_12_01_archive.html
Il mondo di Escher. Escher e altri paradossi matematici. Venerdì 7 dicembre 2012. La macchina del pane. Grande invenzione la macchina del pane! Quest'anno ho chiesto a mio marito di farmi un regalo di Natale anticipato, perché volevo godermelo un po' prima di partire per le vacanze. Il regalo, ovviamente, era la Macchina del Pane! Io adoro il pane e quando resto senza mi manca troppo! Tempo fa avevo provato a farlo a mano e cuocendolo in forno, ma i risultati erano stati pessimi. Ovviamente in casa avevo...
escherwonderfulworld.blogspot.com
Il mondo di Escher: giugno 2012
http://escherwonderfulworld.blogspot.com/2012_06_01_archive.html
Il mondo di Escher. Escher e altri paradossi matematici. Domenica 3 giugno 2012. Alle 21.23 circa c'è stata un'altra scossa di terremoto di magnitudo 5.1 della scala Richter. Lampadari che ballano e una discreta strizza. Speriamo non ci siano stati altri crolli. Il pensiero corre sempre agli abitanti delle zone più duramente colpite. Iscriviti a: Post (Atom). Il lago di Como. Sei il visitatore numero. Sono un'insegnante di chimica appassionata alla matematica e sposata a un fisico. Scacchi, che passione!
escherwonderfulworld.blogspot.com
Il mondo di Escher: marzo 2012
http://escherwonderfulworld.blogspot.com/2012_03_01_archive.html
Il mondo di Escher. Escher e altri paradossi matematici. Domenica 4 marzo 2012. 500 ml di latte. 150 g di zucchero. 50 g di farina 00. 1/2 bustina da 0.5 g di vanillina. Si accettano suggerimenti, perché a me vengono regolarmente i grumi nonostante mescoli continuamente gli ingredienti :o). Accidenti, come mi dispiace! Adesso verranno fatti vari speciali in onore di Lucio così com'è successo per De Andrè. Io però mi chiedo:. Iscriviti a: Post (Atom). Il lago di Como. Sei il visitatore numero. La mia nuov...
escherwonderfulworld.blogspot.com
Il mondo di Escher: Mostra di Escher a Reggio Emilia
http://escherwonderfulworld.blogspot.com/2013/10/mostra-di-escher-reggio-emilia.html
Il mondo di Escher. Escher e altri paradossi matematici. Giovedì 31 ottobre 2013. Mostra di Escher a Reggio Emilia. Oggi darò un senso al titolo del mio blog :o) con la seguente ghiotta notizia:. Palazzo Magnani di Reggio Emilia ospita dal 19 ottobre 2013 al 24 febbraio 2014, una mostra di opere di Escher.". Sul sito della "Fondazione Palazzo Magnani" troverete tutte le informazioni:. Http:/ www.palazzomagnani.it/2013/07/lenigma-escher/. Non l'ho ancora visitata, ma conto di farlo in questi giorni.
SOCIAL ENGAGEMENT