ingvterremoti.wordpress.com
CHI SIAMO | INGVterremoti
https://ingvterremoti.wordpress.com/chi-siamo
Passa al contenuto principale. Salta alla barra laterale primaria. Salta alla barra laterale secondaria. Salta al piè di pagina. L'informazione sui terremoti. I terremoti in Italia. Il rischio sismico nelle regioni italiane. FAQ – Domande frequenti sui terremoti. È un canale di comunicazione dell’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Nato nel maggio 2012 per diffondere le informazioni sull’ attività sismica in corso. Comitato Scientifico e Coordinamento. Carlo Meletti, Rosa Nappi, Concetta Nos...
ingvterremoti.wordpress.com
Il rischio sismico nelle regioni italiane | INGVterremoti
https://ingvterremoti.wordpress.com/i-terremoti-in-italia/il-rischio-sismico-nelle-regioni-italiane
Passa al contenuto principale. Salta alla barra laterale primaria. Salta alla barra laterale secondaria. Salta al piè di pagina. L'informazione sui terremoti. I terremoti in Italia. Il rischio sismico nelle regioni italiane. FAQ – Domande frequenti sui terremoti. Il rischio sismico nelle regioni italiane. In questa pagina sono disponibili le schede informative. Sul rischio sismico di alcune Regioni italiane, un’appendice regionale al volume Terremoti come e perché realizzato dal progetto EDURISK. Le succ...
ingvterremoti.wordpress.com
La pericolosità sismica | INGVterremoti
https://ingvterremoti.wordpress.com/la-pericolosita-sismica
Passa al contenuto principale. Salta alla barra laterale primaria. Salta alla barra laterale secondaria. Salta al piè di pagina. L'informazione sui terremoti. I terremoti in Italia. Il rischio sismico nelle regioni italiane. FAQ – Domande frequenti sui terremoti. La pericolosità sismica del territorio nazionale (Ordinanza PCM n. 3519/2006, http/ zonesismiche.mi.ingv.it/. Con pericolosità sismica si intende lo scuotimento del suolo atteso in un sito a causa di un terremoto. I colori indicano i diversi val...
sentierinliberta.it
Sentierinlibertà - Meteo
http://www.sentierinliberta.it/backup/meteo.html
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre. Ma nell'avere nuovi occhi. Marcel Proust. Dati meteo giorno,mese,anno corrente. E inviati in rete. Raspberry è un low cost, credit-card sized computer. Questo processo avviene grazie al software sviluppato dal Gruppo VOLOLIBEROMONTECUCCO. A cui vanno i più sentiti ringraziamenti. I dati ottenuti sono poi inviati a WUNDERGROUND. STAZIONE ILIGURIA122) e rielaborati dal software WUGRAPHS. Che permette, infine, la loro pubblicazione.
eppursimuoveaq.wordpress.com
●Rettifiche | EPPURSIMUOVEAQ
https://eppursimuoveaq.wordpress.com/il-caso-de-luca/inchiesta-paolo-mastri/rettifiche
EPPUR . . . SI MUOVE! TERREMOTO A L'AQUILA – (lavori in corso). PREALLERTA E PREVENZIONE:CONVEGNI, INCONTRI, INTERVISTE, ARTICOLI. Convegno “RISCHIO SISMICO,TRA PREVISIONE E PREVENZIONE-ATTO PRIMO”. CONVEGNO SULMONA : G.CHIODI,S.PEZZOPANE,D.STATI DECLINANO INVITO ED IGNORANO SCIENZIATI. Commissione Internazionale Sismologi – CONFERENZA STAMPA. PROGETTO FLUSSO PROTONICO-Scuola S.I.S.M.A. 8221;INTERVENTI” POLITICI. RAGAZZI CAVIE : NE’ ADEGUAMENTO NE’ MIGLIORAMENTO SISMICO PER LE SCUOLE AQUILANE. 8221;EVIDE...
procivarci.it
Normative Regionali
http://www.procivarci.it/7-notizie/23-news
Associazione Nazionale Volontari per la Protezione Civile. EMERGENZA SISMA CENTRO ITALIA. La Prociv-Arci stà allestendo 2 squadre di scouting per raggiungere le zone colpite dal forte terremoto mag. 6.0 avvenuto oggi 24/08/2016. E' on-line il nuovo portale per il tesseramento informatizzato. Modulistica per uso interno dei gruppi - modulo tesseramento 2016. M 47 KEPULAUAN TALAUD, INDONESIA. KEPULAUAN TALAUD, INDONESIA. 2016-09-01 08:27:32.1 UTC. 317 N ; 126.73 E. Mb 48 NEAR COAST OF SOUTHERN PERU. Terrem...
procivarci.it
Chi siamo
http://www.procivarci.it/chi-siamo
Associazione Nazionale Volontari per la Protezione Civile. Sei qui: . Lavoratori, Associazionismo e Solidarietà. Gli ultimi anni del 1800 hanno visto i Lavoratori italiani, sull'esempio di quelli olandesi e tedeschi, unirsi in Associazioni che avevano, a seconda delle loro funzioni, nomi diversi: "società operaie", "circoli", ecc., con l'intento di sviluppare attività educative e ricreative, fenomeni formativi e di svago, eventi sportivi e dibattiti. In occasione di tali eventi calamitosi la gente aveva...
eppursimuoveaq.wordpress.com
●Chi è GAETANO DE LUCA? | EPPURSIMUOVEAQ
https://eppursimuoveaq.wordpress.com/il-caso-de-luca/chi-e-gaetano-de-luca
EPPUR . . . SI MUOVE! TERREMOTO A L'AQUILA – (lavori in corso). PREALLERTA E PREVENZIONE:CONVEGNI, INCONTRI, INTERVISTE, ARTICOLI. Convegno “RISCHIO SISMICO,TRA PREVISIONE E PREVENZIONE-ATTO PRIMO”. CONVEGNO SULMONA : G.CHIODI,S.PEZZOPANE,D.STATI DECLINANO INVITO ED IGNORANO SCIENZIATI. Commissione Internazionale Sismologi – CONFERENZA STAMPA. PROGETTO FLUSSO PROTONICO-Scuola S.I.S.M.A. 8221;INTERVENTI” POLITICI. RAGAZZI CAVIE : NE’ ADEGUAMENTO NE’ MIGLIORAMENTO SISMICO PER LE SCUOLE AQUILANE. 8221;EVIDE...