lauradeilibri.blogspot.com
Lauradeilibri: ottobre 2013
http://lauradeilibri.blogspot.com/2013_10_01_archive.html
Lunedì 14 ottobre 2013. Tra gli urli soffocati in un tovagliolo, morì. Il suo corpo venne rinvenuto a pezzi, giorni dopo, nelle acque dell'Adige. Tutti gli indizi portavano a Trivulzio ma né lui, né gli altri responsabili non furono puniti. Le tracce giudiziarie del processo vennero occultate, l'opinione pubblica messa a tacere. Contrariamente al solito, racconto la trama di Isolina. Di Dacia Maraini, perché il nome di questa ragazza è stato raccolto da. Associazione Per La Prevenzione del Femminicidio.
lauradeilibri.blogspot.com
Lauradeilibri: maggio 2015
http://lauradeilibri.blogspot.com/2015_05_01_archive.html
Sabato 9 maggio 2015. Mattia e la madre. Lui ha la passione del cinema ma non si decide a trasformarla in autentico lavoro. Lei è ammalata da tempo. Mattia la accudisce perché le vuole bene. Le vuole bene perché non può farne a meno. Deve lasciarla andare, perché non può che essere così, ma non vuole. Le labbra allora si schiudono ed esce un suono che è un canto. Quel suono dà forma alla parola più docile e più forte che lui abbia mai pronunciato: Mamma. Marco Peano, minimum fax, 2015. Stuck in a Book.
lauradeilibri.blogspot.com
Lauradeilibri: aprile 2014
http://lauradeilibri.blogspot.com/2014_04_01_archive.html
Mercoledì 16 aprile 2014. La festa dei limoni. Si tiene ogni anno a Mentone, tra febbraio e marzo, in un tripudio di colori e profumi. Vi prendeva parte, con la sua famiglia, anche Longo, il protagonista del romanzo di Marco Braico, prima che la leucemia glielo impedisse e, durante il calvario della cura, diventa un importante obiettivo da raggiungere, quasi il simbolo della vita riconquistata nella pienezza delle sue emozioni. La festa dei limoni. Il profumo della gioia di vivere. Il ricavato della vend...
lauradeilibri.blogspot.com
Lauradeilibri: febbraio 2015
http://lauradeilibri.blogspot.com/2015_02_01_archive.html
Mercoledì 18 febbraio 2015. Definita "la signora del crimine", ma l'etichetta è riduttiva per P.D. James. Ha indubbiamente esplorato il genere giallo poliziesco, tuttavia nei suoi romanzi troviamo anche raffinate indagini psicologiche e minuziose descrizioni ambientali. Sono testi ricchi di riferimenti alla letteratura e all'arte; esplorano temi scottanti come l'abuso sui minori e la diffusione della droga, senza eludere la crudezza o limitarsi alla soluzione di un'enigma. Seriali, perché la fragilità ps...
lauradeilibri.blogspot.com
Lauradeilibri: dicembre 2014
http://lauradeilibri.blogspot.com/2014_12_01_archive.html
Mercoledì 31 dicembre 2014. Chi ha detto che a Natale siamo tutti più buoni? Sicuramente non Manuela Zucchi che in Cattivissimo Natale. Propone un catalogo di riscontrabili situazioni poco o nulla affini al buonismo in salsa Happy Christmas. Racconti inconsueti, anche spiazzanti per la controllata dose di crudeltà, con un andamento narrativo orchestrato da accorgimenti che rendono assai gradevole la lettura: una lingua viva, senza virtuosismi, ma non banale. Buon anno a tutti da Lauradeilibri. Monumento ...
lauradeilibri.blogspot.com
Lauradeilibri: La bastarda degli Sforza
http://lauradeilibri.blogspot.com/2015/08/la-bastarda-degli-sforza.html
Lunedì 10 agosto 2015. La bastarda degli Sforza. Una ragazza di nobile casato, Caterina, ha avuto accesso all'istruzione, non scontata per una donna nel Quattrocento, ha ricevuto un addestramento militare come i suoi fratelli ed è la pupilla di suo padre, il temibile Galeazzo Sforza. E allora perché viene immolata sull'altare della ragione di stato, in spregio agli affetti più cari e persino al buonsenso? Carla Maria Russo, l'autrice di La Bastarda degli Sforza. E poi il respiro rimane sospeso perché l'a...
lauradeilibri.blogspot.com
Lauradeilibri: agosto 2014
http://lauradeilibri.blogspot.com/2014_08_01_archive.html
Venerdì 22 agosto 2014. La banda degli invisibili. In una Roma quanto mai lontana dai privilegi della Montecitorio SpA. Angelo, Ettore, Filippo e Osvaldo accarezzano l'idea di un gesto esemplare: un vero e proprio rapimento del Premier, quello per antonomasia, straconosciuto per le leggi ad personam. Seppure tocchi argomenti delicati quali la solitudine e l'indigenza, Fabio Bartolomei. La banda degli invisibili. Fabio Bartolomei, edizioni e/o, 2012. Invece un piano di tutt'altro tipo viene architettato d...
lauradeilibri.blogspot.com
Lauradeilibri: gennaio 2015
http://lauradeilibri.blogspot.com/2015_01_01_archive.html
Lunedì 26 gennaio 2015. Giornata della memoria 2015: Rosa Bianca. È un libro (forse) assimilabile alla letteratura giovanile, in cui le tavole di Roberto Innocenti ci raccontano l'esperienza di guerra di una bambina. Esperienza non capita senza perché normalità e stupore si incontrano nell'infanzia e mancano gli strumenti e le informazioni per interpretare quello che succede. È anche libro per adulti, per scoprire la Shoah con l' occhio di bambina. Rosa Bianca capisce solo che hanno molta fame e cerca di...
lauradeilibri.blogspot.com
Lauradeilibri: dicembre 2013
http://lauradeilibri.blogspot.com/2013_12_01_archive.html
Martedì 31 dicembre 2013. O hanno scritto. Fra queste, Barbara Pym,. Zitelle), rivelando che dignità e buon senso non si abbinano necessariamente a tristezza e solitudine. Tra le righe traspare un'ironia sottile che contrasta il grigiore della routine. E impedisce di spegnere il gusto di vivere, a partire dalle relazioni rispettose, dai tè in giardino o al vicariato, da un'esistenza sobria che non rinuncia a un filo di stile. I suoi libri sono tradotti in italiano ma per imperscrutabili ragioni (! Tutti ...
lauradeilibri.blogspot.com
Lauradeilibri: novembre 2013
http://lauradeilibri.blogspot.com/2013_11_01_archive.html
Lunedì 25 novembre 2013. La donna dagli uomini? Quante volte abbiamo ascoltato frasi fatte pensandole assolutamente naturali, tanto siamo avvezze/i a sentirle? Ma di naturale non c'è nulla nel paragonare le donne agli animali, o a scherzare sui loro difetti fisici, neanche se le parole si ammantano di quella saggezza/sapienza tipica dei proverbi. Daria Martelli, nel suo Le parole di ieri sulla donna. Sono espressioni contenute in vecchi proverbi che vengono ancora riproposti ai giorni nostri per celia o ...
SOCIAL ENGAGEMENT