curiamolacorruzione.it
Seconda Giornata Nazionale contro la Corruzione in Sanità / Iscrizioni aperte - Curiamo la CORRUZIONE
https://www.curiamolacorruzione.it/seconda-giornata-nazionale-la-corruzione-sanita-iscrizioni-aperte
Seconda Giornata Nazionale contro la Corruzione in Sanità / Iscrizioni aperte. Giovedì 6 aprile 2017. Si terrà la 2a Giornata Nazionale contro la Corruzione in Sanità. L’evento si svolgerà a Roma. Presso la Sala del Tempio di Adriano, Camera di Commercio di Roma Piazza di Pietra, a partire dalle ore 9.30. Registrazione ore 9.00). Verranno presentati i risultati del secondo anno di ricerca. Sul fenomeno della corruzione in sanità, l’esperienza delle strutture sanitarie pilota. Caricamento in corso…. In un...
curiamolacorruzione.it
TROVA I BANCHETTI PER LA GIORNATA NAZIONALE CONTRO LA CORRUZIONE IN SANITA' - Curiamo la CORRUZIONE
https://www.curiamolacorruzione.it/trova-i-banchetti-per-la-giornata-nazionale-contro-la-corruzione-in-sanita
TROVA I BANCHETTI PER LA GIORNATA NAZIONALE CONTRO LA CORRUZIONE IN SANITA’. Il 6 aprile siamo a Roma per la Seconda Giornata Nazionale contro la Corruzione in Sanità. Se non potete essere al Tempio di Adriano, potete costruire un muro contro la corruzione anche in molte altre città d’Italia. E visualizza la mappa. Trova il banchetto più vicino a te! 8211; INRCA IRCCS. 8211; Presidio Ospedaliero S.G.Moscati. 8211; Ospedale di Venere – Bari. 8211; Ospedale Maggiore. 8211; IRCSS Centro Neurolesi.
curiamolacorruzione.it
Notizie Archivi - Curiamo la CORRUZIONE
https://www.curiamolacorruzione.it/category/notizie
In un’azienda sanitaria su quattro almeno un episodio di corruzione nell’ultimo anno. Aumenta la consapevolezza e migliora la capacità di intervento, ma bisogna investire su formazione e ridurre le distanze tra le aree territoriali Gli interventi normativi e gli strumenti di prevenzione e contrasto che sono stati introdotti all’interno delle strutture sanitarie hanno potuto arginare ma non eliminare del tutto la corruzione. Nell’ultimo anno il fenomeno corruttivo […]. Ricette per la buona sanità. Giovedì...
curiamolacorruzione.it
Ricette per la buona sanità - Curiamo la CORRUZIONE
https://www.curiamolacorruzione.it/ricette-la-buona-sanita
Ricette per la buona sanità. Nel 2016 sono stati scoperti dalla Guardia di finanza appalti assegnati in maniera irregolare per un valore di 3.400.000 euro, un valore che è oltre tre volte superiore a quello del 2015. Dietro molte di queste assegnazioni si nascondono pratiche clientelari e di corruzione. Che nel 98,7%. Dei casi ritengono che la corruzione sia uno dei maggiori problemi. Che affliggono il Paese. Nell’ambito del progetto Curiamo la corruzione promosso da Transparency International Italia.
curiamolacorruzione.it
Petizione: difendiamo il sistema sanitario dagli sprechi! - Curiamo la CORRUZIONE
https://www.curiamolacorruzione.it/petizione-difendiamo-sistema-sanitario-dagli-sprechi
Petizione: difendiamo il sistema sanitario dagli sprechi! Parte oggi la petizione. Per chiedere al Ministro Beatrice Lorenzin e al Parlamento di promuovere una compiuta ed effettiva trasparenza. E la massima integrità del settore sanitario, in particolare nell’ambito dei rapporti e delle modalità di interazione tra pubblico e privato. Nel rapporto Corruzione e sprechi in sanità. Pubblicato ad aprile 2016, abbiamo stimato in circa 6 miliardi di euro. Un servizio nel settore sanitario. Secondo una rece...
curiamolacorruzione.it
Dati - Curiamo la CORRUZIONE
https://www.curiamolacorruzione.it/dati
In questa pagina è possibile trovare i dati presentati nel report 2017 Curiamo la Corruzione Percezioni, Rischi e Sprechi in Sanità. SCARICA IL REPORT IN PDF. Per i dirigenti delle strutture sanitarie gli ambiti a maggior rischio di corruzione sono gli acquisti di beni e servizi(82,7%) e la realizzazione di opere (66,0%), segue- a distanza- l’assunzione di personale (31,3%). Il panorama, rispetto al 2015, è cambiato. Prima le tabelle di analisi erano molto diverse l’una dall’altra rendend...Le criticità ...
curiamolacorruzione.it
Contatti - Curiamo la CORRUZIONE
https://www.curiamolacorruzione.it/contatti
Puoi contattare i partner del progetto nei recapiti indicati, oppure utilizzare il form di contatto. Associazione contro la corruzione. Centro Studi Investimenti Sociali. Istituto per la Promozione dell’Etica in Sanità. Centro Ricerche e Studi su Sicurezza e Criminalità. Per domande, suggerimenti, commenti. In un’azienda sanitaria su quattro almeno un episodio di corruzione nell’ultimo anno. TROVA I BANCHETTI PER LA GIORNATA NAZIONALE CONTRO LA CORRUZIONE IN SANITA’. Ricette per la buona sanità.
curiamolacorruzione.it
Strumenti - Curiamo la CORRUZIONE
https://www.curiamolacorruzione.it/strumenti
Il progetto, oltre alla ricerca presentata nella sezione dati, prevede l’esecuzione di diverse altre attività, che vanno dalla formazione anticorruzione dei dirigenti e del personale sanitario alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul problema, attraverso una campagna social; dall’elaborazione di strumenti di policy-making (raccomandazioni e linee guida) all’applicazione di strumenti concreti di prevenzione e contrasto della corruzione in alcune strutture sanitarie. Avranno inoltre la possibilità...
curiamolacorruzione.it
In un'azienda sanitaria su quattro almeno un episodio di corruzione nell'ultimo anno - Curiamo la CORRUZIONE
https://www.curiamolacorruzione.it/sanita-rapporto-curiamo-la-corruzione-2017
In un’azienda sanitaria su quattro almeno un episodio di corruzione nell’ultimo anno. Aumenta la consapevolezza e migliora la capacità di intervento, ma bisogna investire su formazione e ridurre le distanze tra le aree territoriali. Ma la distribuzione non è la stessa su tutto il territorio: la maglia nera va al Sud, dove le strutture in cui risulta almeno un episodio di corruzione sono il 37,3% del totale. Gli ambiti maggiormente a rischio. Coordinato da Transparency International Italia. Sulla base del...
SOCIAL ENGAGEMENT