coitaliano.wordpress.com
Una ricetta al C.O.I. | Coitaliano
https://coitaliano.wordpress.com/2014/11/04/le-ricette-del-c-o-i
La scoperta del viaggio. La biblioteca virtuale del COI. Una ricetta al C.O.I. Gli spaghetti alla carbonara, un classico della cucina laziale, vengono preparati cuocendo. La pasta mentre a parte si rosolerà nell’olio la pancetta o il guanciale per una decina di minuti. In una scodella o in una zuppiera si sbatteranno le uova a cui andrà aggiunto il pecorino ed il pepe nero a cui unirete la pasta e mescolerete servendo quindi la pasta ben calda. Ingredienti (per quattro persone). 400 g di pasta. 7) Servir...
coitaliano.wordpress.com
Attività con gli articoli | Coitaliano
https://coitaliano.wordpress.com/2014/10/17/attivita-con-gli-articoli
La scoperta del viaggio. La biblioteca virtuale del COI. Attività con gli articoli. Il gruppo A2 ha svolto ieri quest’attività con gli articoli e una canzone di Jovanotti “Baciami ancora”. Qui sotto canzone e file! Buon ascolto attività articoli canzone. Http:/ www.youtube.com/watch? Inviato su Canzoni and Musica. Navigazione ad articolo singolo. Articolo più recente →. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. L'indirizzo non verrà pubblicato). Notificami nuovi commenti via e-mail.
coitaliano.wordpress.com
La scoperta del viaggio | Coitaliano
https://coitaliano.wordpress.com/la-scoperta-del-viaggio
La scoperta del viaggio. La biblioteca virtuale del COI. La scoperta del viaggio. 8220;Vengo dal Senegal e il mio Paese mi manca troppo. Sono qua in Italia per conoscere la lingua, la cultura, anche la storia di questo Paese. Ci sono tanti motivi: la libertà, la fame, il bisogno. Il mio motivo è la conoscenza”. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Il sole 24 ore.
coitaliano.wordpress.com
Mi piace…non mi piace | Coitaliano
https://coitaliano.wordpress.com/2014/03/01/mi-piace-non-mi-piace
La scoperta del viaggio. La biblioteca virtuale del COI. Mi piace…non mi piace. Oggi vi proponiamo un esercizio di scrittura che può essere usato con studenti di diversi livelli, da quello elementare a quello avanzato. Si chiede agli studenti di dividere il foglio in due colonne, scrivendo su una “Mi piace” e sull’altra “Non mi piace”, come nell’immagine, e di scrivere poi una lista di cose che piacciono o non piacciono. Mi piace/Non mi piace sostantivo singolare —. Mi piace/Non mi piace infinito —.
ilmondodeichiodini.blogspot.com
Il mondo dei Chiodini: Il Palazzo di Sober
http://ilmondodeichiodini.blogspot.com/2008/12/il-palazzo-di-sober.html
Il mondo dei Chiodini. Un blog avviato da un allievo chiodino galiziano per tutti i chiodini piccini e no. Lunedì 1 dicembre 2008. Il Palazzo di Sober. LU) c'era un rottame edilizio, nella parrocchia di Proendos, che lo chiamavano *il palazzo*, difatti quel accastamento di pietre non appariva neanche sul catalogo degli edifici storici galiziani, ma una famiglia madrileña se n'è presa cotta e hanno adesso incominciato il suo restauro, e smacchiandolo i vicini si sono reso conto di cos'è, il Pazo. Sull'ann...
coitaliano.wordpress.com
Ogni cosa è legata, ogni parte è l’insieme. | Coitaliano
https://coitaliano.wordpress.com/2015/01/18/ogni-cosa-e-legata-ogni-parte-e-linsieme
La scoperta del viaggio. La biblioteca virtuale del COI. Ogni cosa è legata, ogni parte è l’insieme. Ciao a tutti . Qualcosa da leggere e da rileggere. Navigazione ad articolo singolo. Articolo più recente →. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Notificami nuovi commenti via e-mail. Blogger c...
coitaliano.wordpress.com
A volte basta un sorriso! | Coitaliano
https://coitaliano.wordpress.com/2014/03/05/a-volte-basta-un-sorriso
La scoperta del viaggio. La biblioteca virtuale del COI. A volte basta un sorriso! Questa volta con un’attività che Michele, uno dei nostri insegnanti, ha creato e usato nella sua classe. L’attività si basa su un video che racconta la storia di un artista di strada e che ci riserverà delle sorprese…. Curiosi di sapere chi è e cosa fa il protagonista del cortometraggio? Allora non vi resta che guardare il video e proporre l’attività ai vostri studenti! Qui trovate il link: Attivita COI Smile. Social Netwo...
ilmondodeichiodini.blogspot.com
Il mondo dei Chiodini: Il Villaggio maledetto
http://ilmondodeichiodini.blogspot.com/2008/12/il-villaggio-maledetto.html
Il mondo dei Chiodini. Un blog avviato da un allievo chiodino galiziano per tutti i chiodini piccini e no. Sabato 13 dicembre 2008. Si dice che la parrocchia di Leiro, nel comune di Rianxo. C) è luogo fertile in fatture e leggende, infatti una di loro ci riferisce il *castigo divino* che provocò lo sterminio di tutto il popolato di Abuín. Chiamato anche il villaggio maledetto a causa del praticare tregende. Avendo persino levato croci( cruceiros. Sabato, dicembre 13, 2008. Ver mapa más grande. I weblog a...
ilmondodeichiodini.blogspot.com
Il mondo dei Chiodini: gennaio 2008
http://ilmondodeichiodini.blogspot.com/2008_01_01_archive.html
Il mondo dei Chiodini. Un blog avviato da un allievo chiodino galiziano per tutti i chiodini piccini e no. Mercoledì 30 gennaio 2008. C'era una volta una famiglia di contadini del Grove che aveva un asino che gli stava molto a cuore dopo tanti anni a casa facendo i lavori di arato, ma un giorno la vecchiaia dell'asino spiccò in forma di malanni e d'infezioni alla pelle. Dunque l'asino dopo aver mangiato si sciacquava in una sorgente lì vicina. Mercoledì, gennaio 30, 2008. Link a questo post. Primo gli av...