cucinaincontroluce.ifood.it
Sbagliando (non sempre) si impara
http://www.cucinaincontroluce.ifood.it/2014/09/sbagliando-non-si-impara.html
Il mio mondo in uno scatto. Un po’ di me…. Sbagliando (non sempre) si impara. Nella mia vita ho sbagliato infinite volte, non ho avuto la tenacia di arrivare sino in fondo in alcune mie scelte e per perseguire poi la meta ho faticato il doppio quando forse non era il momento ideale, ho sbagliato perchè anzichè fare bene una cosa alla volta mi sono affannata con mille obiettivi in contemporanea, rischiando di uccidermi di fatica e di non realizzare nulla nel migliore dei modi. Oggi sono contenta di come s...
bookavenue.it
Ninablu
http://www.bookavenue.it/piccoli-lettori-crescono/item/687-ninablu.html
Tu sei qui: Home. Domenica, 26 Giugno 2011 07:24. Scritto da isabella paglia. Aumenta la dimensione del font. Il giorno in cui è nata, Ninablu era Nina. E basta. Una Nina come tutte le Nine del mondo. Con gli occhi così aperti da assomigliare ai grandi bottoni tondi della giacca del nonno, osservava tutto attentamente, facendo bolle di saliva e ba, ba, ba, come ogni neonato. Il tempo passava velocemente e giunse l’ora delle prime parole. Un bel mattino di sole Nina indicando il mare parlò. Nina che porta...
anangelinthecity.wordpress.com
Non si vede bene che con il cuore: l’arte di Tiziana Rinaldi | An Angel in the City
https://anangelinthecity.wordpress.com/2011/06/17/no-si-vede-bene-che-con-il-cuore-larte-di-tiziana-rinaldi
An Angel in the City. Il blog di Harielle. Non si vede bene che con il cuore: l’arte di Tiziana Rinaldi. Avevo già proposto la sua arte nel blog dedicato a Bab. E’ una pittrice ed illustratrice naif che abita in Liguria. Dipinge con il cuore e con la sensibilità di un bambino, con gli occhi rivolti al cielo e la mente nelle stelle. Per questo adoro i suoi dipinti ed alcuni suoi lavori ora adornano le pareti della mia casa e di quelle di Caterina, mia sorella, sua prima ammiratrice in famiglia. 21 pensier...
quellochemipassaperlatazza.wordpress.com
CuriosiTea #1 | Quello che mi passa per la tazza
https://quellochemipassaperlatazza.wordpress.com/2014/12/14/curiositea-1
Quello che mi passa per la tazza. I questa nuova rubrica scriverò in modo molto sintetico di curiosità che appartengono al tè ed a tutto ciò che lo circonda. La rubrica avrà cadenza mensile ed ogni volta scriverò 3 ”pillole” sul tè ed il suo mondo. Spero che l’idea vi piaccia! Le tre che ho scelto per oggi sono queste:. Prima dell’arrivo degli Ingesi in India (nella regione del’Assam) il tè era già utilizzato dall’etnia Singpho. Per saperne di più: http:/ www.teauction.com/home/heritage.asp. Pingback: Cu...
insiemeate.net
Cha Qi (茶氣): l’abbraccio caldo intorno alla pancia | Insieme a Tè - Il blog di Acilia
http://www.insiemeate.net/2014/05/22/cha-qi-茶氣-labbraccio-caldo-intorno-alla-pancia
Cos’è il tè. Gio, 22 maggio 2014. Cha Qi (茶氣): l’abbraccio caldo intorno alla pancia. Nell’atto di approcciare le varie tipologie di tè, i criteri di giudizio a cui la cultura occidentale ci ha abituati sono quasi esclusivamente tecnici: età, colore, integrità della foglia; più in generale si compie un esame visivo, olfattivo, tattile e gustativo della foglia secca, della foglia bagnata e del liquore. In Cina per esempio si fa riferimento al concetto di. Uno dei concetti meno diffusi è il. Permeasse ogni...
mirtilloelampone.ifood.it
Fuori da Ogni Convenzione | Mirtillo & Lampone
http://www.mirtilloelampone.ifood.it/2015/03/fuori-da-ogni-convenzione.html
FUORI DA OGNI CONVENZIONE. Sono una scrittrice indubbiamente atipica. Penso, cucino, scrivo, invento parole. E poi quasi me ne rimangono poche per me. Diciamo che aspiro ad esserlo. Vorrei. La corsa dietro alle sensazioni e ai desideri è una corsa che, anche adesso che sono un balenottero, posso permettermi. Non so quanto tempo avrò per prendermi cura di tutto quello che si prospetta nelle prossime settimane, dovrò chiedere molto a me stessa, produrre qualcosa di innovativo, che quasi non conosco. Mi pia...
lauraimaimessina.com
GIAPPONE MON AMOUR : KINTSUGI 金継ぎ o del guadagnare imperfezione
http://www.lauraimaimessina.com/giapponemonamour/kintsugi-金継ぎ-o-del-guadagnare-imperfezione
February 23, 2015. KINTSUGI 金継ぎ o del guadagnare imperfezione. Perchè scrivo questo libro? Perché lo riconosco imperfetto. Sognato sarebbe la perfezione; scritto guadagna imperfezione; per questo lo scrivo. Fernando Pessoa, ‘Il libro dell’inquietudine’. Non c’è abbinamento di verbo e complemento più riuscito. Di fronte all’ossessione del perfetto, del giusto a tutti i costi anche a quello di buttar via tutto. Che ci portiamo addosso e che, volenti o nolenti, ci ricordano chi siamo. Si ama ciò che fu.
calmeetcacao.com
Lemon bunt cake con scorzette di limone candite | calme et cacao
http://calmeetcacao.com/2014/09/13/lemon-bunt-cake-con-scorzette-di-limone-candite
Sweets, life and photography. Skip to primary content. Lemon bunt cake con scorzette di limone candite. September 13, 2014. English version at the end. Oggi sono ospite da Tribù Golosa. Un nuovo portale gastronomico, ricco di ricette e di idee da portare in cucina. L’intervista la trovate qui. Grazie a Federica Villani per avermi invitata. Burro 70g, farina 200g, uova 4, zucchero di canna 250g, panna fresca 100g, 2 limoni bio, scorzette di limone candite 30g, sale 1 pizzico, lievito x dolci 1 cucchiaino.