ispitta.blogspot.com
I Spitta on line: luglio 2008
http://ispitta.blogspot.com/2008_07_01_archive.html
I Spitta on line. Blog atti Spitta, periòdico grico derentinò. Blog di "i Spitta", periodico greco otrantino. Blog της Σπίνθας, υδρεντινό ελληνικό περιοδικό. Venerdì 25 luglio 2008. L'ulivo con i rami rotti. L'ulivo con i rami rotti. In un campo incolto un grande ulivo piangeva di nascosto. Da una siepe lo udì un piccolo ulivo selvatico e gli chiese:. Fratello cosa hai che piangi? Cosa ho, non si vede che ho tutti i rami rotti? Ma cosa ho fatto agli uomini che ogni anno vengono e mi bastonano? Accompagni...
ispitta.blogspot.com
I Spitta on line: maggio 2009
http://ispitta.blogspot.com/2009_05_01_archive.html
I Spitta on line. Blog atti Spitta, periòdico grico derentinò. Blog di "i Spitta", periodico greco otrantino. Blog της Σπίνθας, υδρεντινό ελληνικό περιοδικό. Venerdì 8 maggio 2009. Sabato 9 maggio a Calimera alle ore 20:30 si terrà nella mediateca comunale una manifestazione culturale organizzata dalla associazione "Grika milùme! Che coniuga la lettura di poesie in griko alle produzioni di giovani artisti locali. Iscriviti a: Post (Atom). I Spitta per chi parla italiano.
ispitta.blogspot.com
I Spitta on line: Il buon fare
http://ispitta.blogspot.com/2010/04/il-buon-fare.html
I Spitta on line. Blog atti Spitta, periòdico grico derentinò. Blog di "i Spitta", periodico greco otrantino. Blog της Σπίνθας, υδρεντινό ελληνικό περιοδικό. Lunedì 5 aprile 2010. Uno ti passa davanti e ti dice: “Buongiorno” e tu gli rispondi: “Buongiorno”. Questo è un bel fare. E questo è il buon fare delle nostre genti. Uno del vicinato fa il pane fresco (morbido) e ti porta una “ruvana” e un pane impastato con pomodori, zucchina, olive nere e peperoncino. Questo è il buon fare! Tutti piangono tutta qu...
ispitta.blogspot.com
I Spitta on line: aprile 2010
http://ispitta.blogspot.com/2010_04_01_archive.html
I Spitta on line. Blog atti Spitta, periòdico grico derentinò. Blog di "i Spitta", periodico greco otrantino. Blog της Σπίνθας, υδρεντινό ελληνικό περιοδικό. Lunedì 5 aprile 2010. Uno ti passa davanti e ti dice: “Buongiorno” e tu gli rispondi: “Buongiorno”. Questo è un bel fare. E questo è il buon fare delle nostre genti. Uno del vicinato fa il pane fresco (morbido) e ti porta una “ruvana” e un pane impastato con pomodori, zucchina, olive nere e peperoncino. Questo è il buon fare! Tutti piangono tutta qu...
ispitta.blogspot.com
I Spitta on line: Macinato Grosso (Xrondò alemmèno)
http://ispitta.blogspot.com/2009/08/macinato-grosso.html
I Spitta on line. Blog atti Spitta, periòdico grico derentinò. Blog di "i Spitta", periodico greco otrantino. Blog της Σπίνθας, υδρεντινό ελληνικό περιοδικό. Venerdì 14 agosto 2009. Macinato Grosso (Xrondò alemmèno). C’era un volta sotto (verso) Borgagne una famiglia che abitava in una masseria denominata “I Santi”. Questa famiglia proveniva da Martano ed erano molti anni che risiedeva in quella masseria. La figlia della massaia lo guardò negli occhi e disse: quanto è grossolano (stupido)! In questo Blog...
ispitta.blogspot.com
I Spitta on line: Due lingue sono meglio di una
http://ispitta.blogspot.com/2010/04/due-lingue-sono-meglio-di-una.html
I Spitta on line. Blog atti Spitta, periòdico grico derentinò. Blog di "i Spitta", periodico greco otrantino. Blog της Σπίνθας, υδρεντινό ελληνικό περιοδικό. Sabato 3 aprile 2010. Due lingue sono meglio di una. Diu glosse ine kajo pi' mia). Sappiamo ora che le cose non stanno così. Molti studiosi credono che due lingue siano utili, e l’anno scorso è uscito uno studio pubblicato in una rivista scientifica1 che ha dimostrato come i bambini nati in posti dove si parlano due lingue riescono meglio ...Così si...
ispitta.blogspot.com
I Spitta on line: settembre 2008
http://ispitta.blogspot.com/2008_09_01_archive.html
I Spitta on line. Blog atti Spitta, periòdico grico derentinò. Blog di "i Spitta", periodico greco otrantino. Blog της Σπίνθας, υδρεντινό ελληνικό περιοδικό. Sabato 6 settembre 2008. UN TESORO IN UNA CRIPTA BIZANTINA DEL SALENTO. Certe cose sono delle meraviglie, dei capolavori stupendi, e splendono agli occhi di tutti. I tesori sono cose nascoste, si devono cercare e, quando vengono scoperti, la loro bellezza si rivela forse più dolce e il loro ricordo più durevole. Pubblicato da Iannis Papageorgiadis.
ispitta.blogspot.com
I Spitta on line: agosto 2009
http://ispitta.blogspot.com/2009_08_01_archive.html
I Spitta on line. Blog atti Spitta, periòdico grico derentinò. Blog di "i Spitta", periodico greco otrantino. Blog της Σπίνθας, υδρεντινό ελληνικό περιοδικό. Domenica 16 agosto 2009. I frutti rossi dell'estate (Ta rotinà kalocernà). Ogni tanto sentiamo alla televisione che per stare meglio sarebbe bene fare attenzione a quello che mangiamo, e questo certamente è vero. Dobbiamo dire che questo è stato dimostrato in laboratorio, ancora sono poche le prove fatte “in vivo” (sulle persone). Bel colore hanno a...
ispitta.blogspot.com
I Spitta on line: dicembre 2008
http://ispitta.blogspot.com/2008_12_01_archive.html
I Spitta on line. Blog atti Spitta, periòdico grico derentinò. Blog di "i Spitta", periodico greco otrantino. Blog της Σπίνθας, υδρεντινό ελληνικό περιοδικό. Martedì 30 dicembre 2008. KALANDA, STRINA EIRESIONI. 8220;adesso che sono arrivato qua nella masseria. Benedico la strada ed il limitare. Benedico la madre ed i figli. Dopo il padre che è il generale”. Nell’antica Grecia questi canti venivano chiamati “Eiresioni”, ha scritto Omero. Allora i ragazzi tenevano una nave che stava a...Ho seguito con inte...