miryfil.blogspot.com
Esperienze didattiche2: EDUCAZIONE AMBIENTALE
https://miryfil.blogspot.com/2013/01/educazione-ambientale.html
Mercoledì 30 gennaio 2013. Oduzione di carta riciclata. Prima fase del Progetto di Educazione Ambientale. 8220;Tra i banchi dell’Alta Murgia”. Un Parco pulito: buone pratiche per la riduzione della produzione dei rifiuti. Dall’Ente Parco dell’Alta Murgia e rivolto ai ragazzi delle scuole del territorio. Nel mese di aprile seconda fase del Progetto: Attività didattica in campo. Realizzazione di un cestino ad intreccio. Carta di giornale, cartoncino riciclato per il fondo, colla stik, colori a tempera.
scuolasevero.it
ICS "S. Pincherle" - Kangourou
http://www.scuolasevero.it/kangourou.htm
Kangourou della Matematica 2014. La gara Kangourou della Matematica è giunta in Italia alla sua XIII edizione. L'iniziativa è attiva con successo in Australia dal 1981, ed in Europa dal 1991. Ad ulteriore garanzia della serietà dell’iniziativa, sempre per statuto, almeno il 50% delle quote di iscrizione deve essere devoluto in premi. I concorrenti sono ripartiti in 5 livelli di scolarità:. Per le classi quarta e quinta elementare,. Prima e seconda media inferiore,. Terza media inferiore e prima superiore,.
aladdin.unimi.it
INFOCULT - Convegno sulla diffusione dell'informatica come scienza
http://aladdin.unimi.it/convegno
October 9-11, 2011. Palazzo Feltrinelli, Gargnano (Brescia), Italy. Convegno sulla diffusione dell'informatica come scienza. L'importanza della cultura informatica nelle scuole primarie e secondarie è stata sottolineata da molti docenti e ricercatori, ma troppo spesso gli studenti, sia a casa sia a scuola, hanno esperienza quasi esclusivamente delle tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione, che tendono a essere confuse con l'informatica. Il convegno dura due giorni (10-11 ottobre 2011) e preved...
icmottavisconti.it
Istituto Comprensivo Statale "Ada Negri" – email: MIIC872009@istruzione.it – PEC: MIIC872009@pec.istruzione.it – C.F. 90015610158
http://www.icmottavisconti.it/index.php?option=com_content&task=view&id=390&Itemid=1
Istituto Comprensivo Statale Ada Negri. Email: MIIC872009@istruzione.it – PEC: MIIC872009@pec.istruzione.it – C.F. 90015610158. Via Don Milani 4 - 20086 Motta Visconti (MI) • tel. e fax 02/90000266. Ultime Circolari Vai alla pagina ›. Pubblicazione concorsi per soli titoli per l’inclusione o l’aggiornamento del punteggio nelle graduatorie permanenti relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale A.T.A. Graduatorie a.s. 2017/18. Comune di Besate – Commissione Mensa. Decreto ed elenco defi...
olympiads.win.tue.nl
International Mathematics Olympiad
http://olympiads.win.tue.nl/imo
This site is NOT officially related to or endorsed by the IMO. This page is no longer actively maintained. Consider it a cave for archeological excursions. Use the information at your own discretion. Link to Official IMO web site. International Mathematics Olympiad (IMO). UPDATED (March 2007) Recommended literature. Such as Paul Zeitz'. The Art and Craft of Problem Solving. Amazon's new e-reader for digital books. HARD PROBLEMS: The Road to the World's Toughest Math Contest. Number Theory, including.
miryfil.blogspot.com
Esperienze didattiche2: PERCORSO didattico sull'AREA
https://miryfil.blogspot.com/2013/03/percorso-didattico-sullarea.html
Sabato 2 marzo 2013. Si propone di introdurre il concetto di area come misura della estensione di una figura, e di condurre i bambini alla scoperta delle formule delle figure geometriche più semplici: quadrato, rettangolo, rombo, triangoli, trapezi. Gioca con le aree e i perimetri (Osmosi delle idee). Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). In questo Blog troverete le esperienze didattiche della maestra Miranda e dei suoi bambini della classe terza E della scuola Primaria "IV Novembre" di Altamura (BA).
iisbisignano.gov.it
Download | Gare e competizioni | Progetti e Attività - Istituto Istruzione Superiore - Enzo Siciliano - Bisignano (CS)
http://www.iisbisignano.gov.it/portale/gare-e-competizioni
POF as. 2015-2016. Elenco Progetti FERS Approvati e Realizzati. Progetti PON e POR. Progetti PON e POR. Risorse per la didattica. Gli studenti della nostra scuola partecipano alle seguenti competizioni:. Photo gallery 21 febbraio 2011. ESITI GARE E COMPETIZIONI. Documenti Data di inserimento. Ordina per : Nome. Premiazione XXX Olimpiade Matematca novità! Forum della filosofia 2011 novità! IL Nichilismo novità! Kangourou di matematica 2011 Alunni triennio novità! OLIMPIADE DI FILOSOFIA novità! Terremoto, ...
miryfil.blogspot.com
Esperienze didattiche2: Il Sistema Solare
https://miryfil.blogspot.com/2012/02/il-sistema-solare.html
Domenica 19 febbraio 2012. Questo articolo rappresenta il mio contributo al #14 Carnevale della Chimica. Ospitato su Crescere Creativamente. Il tema proposto "La chimica delle nascite". Origini e l’evoluzione dell’Universo. Nostra avventura didattica laboratoriale (scientifico-tecnologica) con la nascita del Sistema Solare. NASCE IL SOLE … NASCE LA VITA. 8 miliardi di anni dall’espansione dell’Universo, in una comunissima galassia nacque una stella speciale: il SOLE. Tutto prese il via quando una. Le con...
miryfil.blogspot.com
Esperienze didattiche2: NUMERI
https://miryfil.blogspot.com/p/numeri_30.html
Frazioni, numeri decimali e percentuali. Una lezione con la LIM per far comprendere ai bambini che FRAZIONI, NUMERI DECIMALI E PERCENTUALI esprimono lo stesso concetto: una parte del tutto. Lezione pdf solo lettura. Percorso interdisciplinare, classe quinta, di Matematica e Scienze alla scoperta dei Pianeti e dei Numeri Grandi (milioni e miliardi). Le potenze in base 10: i polinomi. Rino in missione nello spazio per il compleanno del Sole. Multipli, i divisori e i numeri primi. Trova i numeri adatti.
miryfil.blogspot.com
Esperienze didattiche2: Festa della MATEMATICA
https://miryfil.blogspot.com/2013/03/festa-della-matematica.html
Mercoledì 13 marzo 2013. Matematica in tutto il mondo con. San Francisco, il grande Museo. Scienza, che da. Anni, il 14 marzo celebra il numero. Ù famoso e misterioso. La celebrazione del pi greco day. Intende rilanciare in maniera ludica la Matematica che la maggior parte degli studenti vede come un insieme di regole e formule astratte per lo più fini a se stesse, qualcuno ne fa una passione, pochi hanno idea di quanto precisamente essa sia in grado di descrivere il mondo da un punto di vista oggettivo.