mammatignola.wordpress.com
Mi Piace Amaro | per guardarsi intorno | Pagina 2
https://mammatignola.wordpress.com/page/2
Vai al contenuto principale. Vai al contenuto secondario. Vito e la lettura. Vito: nostalgia d’estate. Vito e le colombe. Vito e il gioco. Vito e la caccia intesa come pura attività ludica. Articoli più recenti →. PS Quando esco di casa faccio la ggiovane… ascolto musica con le cuffiette. Gli occhi mi brillano. A Londra la neve è già arrivata e con spirito british c’è chi passeggia come fosse una splendida giornata di sole. Photo by CrazyLondoner 22’s. Non si finisce mai d’imparare. Vito e altri animali.
giardinofiorito.wordpress.com
Ode alla melagrana. Federico Garcia Lorca. Canzone orientale | giardinofiorito
https://giardinofiorito.wordpress.com/2010/11/17/ode-alla-melagrana-federico-garcia-lorca-canzone-orientale
Laquo; Pomeriggio d’autunno. Dolcezze. Gelatina di melagrana. Ode alla melagrana. Federico Garcia Lorca. Canzone orientale. 17 novembre 2010 di giardinofiorito. È la melagrana profumata. Ogni grana è una stella. Ogni velo è un tramonto.). Cielo secco e compresso. Dalle unghie del tempo. La melagrana è come un seno. Vecchio di pergamena,. E il capezzolo si è fatto stella. Per illuminare il campo. È un’arnia minuscola. Col favo insanguinato,. E le api l’hanno formata. Con bocche di donne. Un cuore che fuori.
mimmarello.blogspot.com
Di tutto un po'. Blog di Famiglia.: Sapori familiari
http://mimmarello.blogspot.com/2010/06/sapori-familiari.html
Di tutto un po'. Blog di Famiglia. Abbiamo approfittato del ponte del 2 giugno per "volare" in Calabria. Sullo sfondo il lido di Copanello visto dalla spiaggia di Squillace Lido. Il tempo non è stato bello, sulla spiaggia siamo rimasti giusto il tempo di fare qualche foto! Siamo stati in Calabria pochi giorni ed insieme agli affetti abbiamo ritrovato i sapori. Spaghetti con i podorini freschi. Fave lessate con gli aromi,. Insalata di pomodori spellati con aromi e cipolla di Tropea. E more di gelso!
mimmarello.blogspot.com
Di tutto un po'. Blog di Famiglia.: febbraio 2011
http://mimmarello.blogspot.com/2011_02_01_archive.html
Di tutto un po'. Blog di Famiglia. Mimmo ha fatto questo "lavoretto della domenica" a Luglio dell'anno scorso! E' da allora che voglio pubblicarlo ma per un motivo o per l'altro ho continuato a rimandare! Questo splendido spatolato è ora sulla parete della nostra casa e la fa sembrare una casa delle vacanze al mare anche se siamo in piena pianura padana! Eccolo il "maestro" al lavoro! La casa è stata a soqquadro per alcuni giorni ma il risultato è spendidido! Etichette: lavori della domenica. Gr 500 di c...
mimmarello.blogspot.com
Di tutto un po'. Blog di Famiglia.: febbraio 2010
http://mimmarello.blogspot.com/2010_02_01_archive.html
Di tutto un po'. Blog di Famiglia. Questo è un altro piatto tipico. Della tradizione Catanzarese: il Soffritto. Piatto tipicamente invernale,. Il Soffritto deve essere servito bollente e necessariamente accompagnato dalla “ Pitta,. Tagliare in pezzettini tutti uguali la coscia di maiale, la pancetta, le frattaglie e rosolarli con qualche cucchiaio di olio di oliva in un tegame molto capiente rigirandoli per farli ben dorare. A metà cottura salare ed aggiungere il peperoncino. Che non si dimentica di te.
mimmarello.blogspot.com
Di tutto un po'. Blog di Famiglia.: novembre 2009
http://mimmarello.blogspot.com/2009_11_01_archive.html
Di tutto un po'. Blog di Famiglia. Raccolto. pochi ma buoni! Questi funghi crescono nel nostro boschetto ed in questa stagione, anche se pochi, possiamo gustarli! Il nome scientifico non lo conosciamo, in dialetto bresciano si chiamano "sgarsene". Se li riconoscete per cortesia lasciateci un commento con il nome! I funghi vanno scottati in acqua bollente prima di poter essere utilizzati. Eccoli di nuovo in versione artistica! Iscriviti a: Post (Atom). More di gelso - Torta rovesciata. Blog a 4 mani.
mimmarello.blogspot.com
Di tutto un po'. Blog di Famiglia.: Soffritto Catanzarese
http://mimmarello.blogspot.com/2010/02/soffritto-catanzarese.html
Di tutto un po'. Blog di Famiglia. Questo è un altro piatto tipico. Della tradizione Catanzarese: il Soffritto. Piatto tipicamente invernale,. Il Soffritto deve essere servito bollente e necessariamente accompagnato dalla “ Pitta,. Tagliare in pezzettini tutti uguali la coscia di maiale, la pancetta, le frattaglie e rosolarli con qualche cucchiaio di olio di oliva in un tegame molto capiente rigirandoli per farli ben dorare. A metà cottura salare ed aggiungere il peperoncino. Stagione di more di gelso!
giardinofiorito.wordpress.com
Asparagi maionese e frittatine | giardinofiorito
https://giardinofiorito.wordpress.com/2012/06/11/asparagi-maionese-e-frittatine
Laquo; Crostata vegan di pere. Fragole e crema di ricotta. Asparagi maionese e frittatine. 11 giugno 2012 di giardinofiorito. Ho continuato e continuo anche adesso (che il mixer ce l’ho) a preparare la maionese nella scodella, con l’olio che scende goccia a goccia sul tuorlo, il cucchiaio fatto girare adagio, due gocce di limone, e poi l’olio che scende a filo, il cucchiaio gira veloce e la maionese si gonfia. Il sapore non è uguale quando la preparo con il frullatore. Contrassegnato da tag asparagi.