learningforall.it
E-LEARN | Learning 4 All
http://www.learningforall.it/home/eventi/montreal-2012-10-09
L4All ha partecipato ad E-LEARN 2012. World Conference on E-Learning in Corporate, Government, Healthcare and Higher Education. Montréal, Québec: October 9-12, 2012. Website: http:/ www.aace.org/conf/elearn/. Ferrari L., Di Blas N., Paolini P., Arpetti A., Lanzillotti R, Falcinelli F., Vergallo R., Ierardi M.G (2012). Learning for All : is everyone learning? I commenti sono chiusi.
learningforall.it
Pubblicazioni | Learning 4 All
http://www.learningforall.it/pubblicazioni
Paper di Progetto L4All. FERRARI L., DI BLAS N., PAOLINI P., ARPETTI A., LANZILOTTI R., FALCINELLI F., VERGALLO R., IERARDI M.G. (2012). Learning for All : is everyone learning? 8220; In T. Bastiaens and G. Marks (Eds.),. Proceedings of World Conference on E-Learning in Corporate, Government, Healthcare, and Higher Education 2012. Pp 1782-1792). Chesapeake, VA: AACE. In T Bastiaens and M. Ebner (Eds.),. Proceedings of World Conference on Educational Multimedia, Hypermedia and Telecommunications 2011.
learningforall.it
ICT e Scuola | Learning 4 All
http://www.learningforall.it/home/eventi/pg-2012-04-27
Perugia, 27 aprile 2012. Facoltà di Scienze della Formazione di Perugia, Aula VII, ore 15.00. Evento locale L4All organizzato dall’Università degli Studi di Perugia e dall’Università Politecnica delle Marche. L’evento del 27 aprile 2012 ICT e Scuola , intende sensibilizzare i docenti e dirigenti scolastici umbri e marchigiani al tema del progetto, invitandoli a collaborare con il consorzio L4All. I commenti sono chiusi.
learningforall.it
Didamatica 2012 | Learning 4 All
http://www.learningforall.it/home/eventi/ta-2012-05-15
Taranto, 14-16 maggio 2012. L4All parteciperà a DIDAMATICA 2012:. Paper di progetto “. Per Condividere Esperienze Didattiche”. Link al sito del convegno. I commenti sono chiusi.
learningforall.it
Eventi passati – archivio | Learning 4 All
http://www.learningforall.it/home/archivio-eventi
Eventi passati – archivio. Lisbona, dal 27 giugno al 1 luglio 2011. Milano, 8 giugno 2011, Politecnico di Milano. Milano, 13 maggio 2011, Politecnico di Milano. Scuola online: Opportunità o minaccia? Torino, 5 maggio 2011. Condivisione di buone pratiche. L4A a Didamatica 2011. I commenti sono chiusi.
learningforall.it
Sharing empirical evidence about the impact of technology on learning, at school | Learning 4 All
http://www.learningforall.it/home/eventi/co-2012-09-07
Sharing empirical evidence about the impact of technology on learning, at school. Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Como. MEETING ROOM , Via Anzani 42, COMO 22100. 7th September, h 8.30 17.00. Sharing empirical evidence about the impact of technology on learning, at school. Link al programma dell’evento. Learning, Inclusion and technologies. Project scenario, portal and research questions (Paolo Paolini). L4ALL: LEARNING, INCLUSION AND TECHNOLOGIES. TECHNOLOGIES AND INCLUSION: 3 CASE-STUDIES.
learningforall.it
Presentazione del Progetto nazionale L4ALL | Learning 4 All
http://www.learningforall.it/home/eventi/ge-2012-04-13
Presentazione del Progetto nazionale L4ALL. Genova, 13 aprile 2012. Presentazione del Progetto Nazionale Learning for All. 8220;Condivisione di esperienze didattiche con uso della tecnologia nella Scuola Italiana”. Liceo G. D. Cassini Via Galata, 34 cancello. I commenti sono chiusi.
learningforall.it
Partecipa | Learning 4 All
http://www.learningforall.it/partecipa
Ogni scuola ed ogni insegnante che abbia realizzato o stia realizzando significative esperienze didattiche basate sull’uso di tecnologie. È invitato a contattare il progetto Learning4All perché la sua esperienza venga inserita in un “repository” online nazionale per favorire l’interscambio tra i docenti delle scuole italiane. Invito a partecipare [pdf 276 Kb]. Il tuo ruolo (livello di scuola, materia insegnata). I commenti sono chiusi.
learningforall.it
Materiali e Strumenti | Learning 4 All
http://www.learningforall.it/materiali-e-strumenti
Glossario [2010/11/19 pdf 400 Kb]. Pagina wiki del glossario [apre nuova finestra]. I Partner L4All hanno elaborato una bibliografia ragionata per il monitoraggio e la valutazione di esperienze didattiche innovative che impiegano tecnologie informatiche e di rete. Bibliografia [2011/05 pdf 248 Kb]. I docenti coinvolti nel progetto realizzano attività didattiche supportate dalle nuove tecnologie. In particolare vengono sperimentati i seguenti Format, sviluppati dai Partner L4All. FEE Results Schema, vers&...
learningforall.it
Linee di ricerca | Learning 4 All
http://www.learningforall.it/linee-di-ricerca
Il progetto prevede lo sviluppo di 5 linee di ricerca (Track), in base ai seguenti obiettivi generali:. Track 1 Paradigmi e approcci pedagogici. Obiettivo generale: creazione di una rassegna di approcci, paradigmi, linee guida e interpretazioni pedagogiche per la sperimentazione. Track 2 Formati per esperienze didattiche supportate da nuove tecnologie. Obiettivo generale: produzione dei formati innovativi, che costituiscono la base della sperimentazione. Track 5 Diffusione dei risultati.