lacittadellefrottole-q5.blogspot.com
La città delle frottole - Q45: Apuleio
http://lacittadellefrottole-q5.blogspot.com/2012/04/apuleio.html
Benvenuti nel quartiere delle classi IV del Liceo"Rinaldini" di Ancona. Le fonti della storia. Il fine della storia. Mercoledì 11 aprile 2012. L a lerggenda di Apuleio. Http:/ books.google.it/books? Apuleio nasce intorno al 125. A Madaura (attuale Mdaurusch. Piccolo ma importante avamposto romano. Il padre fu console. La più alta magistratura municipale in Roma. E lasciò ai suoi due figli una consistente eredità di quasi due milioni di sesterzi. I primi studi grammaticali e retorici li segue a Cartagine.
lacittadellefrottole-q5.blogspot.com
La città delle frottole - Q45: ripasso su Medea e Phedra
http://lacittadellefrottole-q5.blogspot.com/2012/02/ripasso-su-medea-e-phedra.html
Benvenuti nel quartiere delle classi IV del Liceo"Rinaldini" di Ancona. Le fonti della storia. Il fine della storia. Giovedì 2 febbraio 2012. Ripasso su Medea e Phedra. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). La città delle frottole - Centro storico. Iscriviti al gruppo Facebook e dialoga con i Master della Città delle frottole. Catalogo Unico delle biblioteche italiane. Manoscritti della Divina Commedia. Lettere a una bimba mai morta. Erotion nel Thesaurus Linguae Latinae. Ripasso su Medea e Phedra.
lacittadellefrottole-q5.blogspot.com
La città delle frottole - Q45: aprile 2012
http://lacittadellefrottole-q5.blogspot.com/2012_04_01_archive.html
Benvenuti nel quartiere delle classi IV del Liceo"Rinaldini" di Ancona. Le fonti della storia. Il fine della storia. Martedì 24 aprile 2012. In anteprima il programma di di Latino per l'esame di Stato. Se tutto va liscio sarà questo qui: Programma di Latino Classe Vcp - 2012. Mercoledì 11 aprile 2012. L a lerggenda di Apuleio. Http:/ books.google.it/books? Apuleio nasce intorno al 125. A Madaura (attuale Mdaurusch. Piccolo ma importante avamposto romano. Il padre fu console. O Pro se de magia. E intrapre...
lacittadellefrottole-q5.blogspot.com
La città delle frottole - Q45: dicembre 2011
http://lacittadellefrottole-q5.blogspot.com/2011_12_01_archive.html
Benvenuti nel quartiere delle classi IV del Liceo"Rinaldini" di Ancona. Le fonti della storia. Il fine della storia. Giovedì 15 dicembre 2011. Chi è medea oggi? Ho riprodotto in Medea tutti i temi dei film precedenti. [.] Quanto alla pièce di Euripide, mi sono semplicemente limitato a trarne qualche citazione. [.] Medea. È il confronto dell'universo arcaico, ieratico, clericale, con il mondo di Giasone, mondo invece razionale e pragmatico. Vai al film in streaming. Scritto e diretto da:. Franco Rossellin...
lacittadellefrottole.blogspot.com
la città delle frottole - delle fonti e della storiografia: 01/11/14 - 01/12/14
http://lacittadellefrottole.blogspot.com/2014_11_01_archive.html
La convinzione dell’importanza delle fonti per l’insegnamento della Storia nasce negli anni ’70. Questo blog si prefigge di avvicinare gli alunni alle procedure e agli strumenti della ricerca storica, facendo loro acquisire una certa familiarità con la fonte documentaria, ‘materia prima’ di tale ricerca. Forse riempiremo il blog di interpretazioni strampalate. Per questo ci chiamiamo La città delle frottole. Il fine della storia. Martedì 4 novembre 2014. Sono tornati alla carica? Che ad Aachen non c'è, m...
lacittadellefrottole.blogspot.com
la città delle frottole - delle fonti e della storiografia: Biblioteca Civica
http://lacittadellefrottole.blogspot.com/p/biblioteca-civica.html
La convinzione dell’importanza delle fonti per l’insegnamento della Storia nasce negli anni ’70. Questo blog si prefigge di avvicinare gli alunni alle procedure e agli strumenti della ricerca storica, facendo loro acquisire una certa familiarità con la fonte documentaria, ‘materia prima’ di tale ricerca. Forse riempiremo il blog di interpretazioni strampalate. Per questo ci chiamiamo La città delle frottole. Il fine della storia. Quaderno 1: Il guerriero illuminato. Quaderno 3 - La cucitura dello Stivale.
lacittadellefrottole.blogspot.com
la città delle frottole - delle fonti e della storiografia: 01/12/12 - 01/01/13
http://lacittadellefrottole.blogspot.com/2012_12_01_archive.html
La convinzione dell’importanza delle fonti per l’insegnamento della Storia nasce negli anni ’70. Questo blog si prefigge di avvicinare gli alunni alle procedure e agli strumenti della ricerca storica, facendo loro acquisire una certa familiarità con la fonte documentaria, ‘materia prima’ di tale ricerca. Forse riempiremo il blog di interpretazioni strampalate. Per questo ci chiamiamo La città delle frottole. Il fine della storia. Martedì 4 dicembre 2012. Lez 06. Ricettari medievali italiani.
lacittadellefrottole.blogspot.com
la città delle frottole - delle fonti e della storiografia: 01/02/15 - 01/03/15
http://lacittadellefrottole.blogspot.com/2015_02_01_archive.html
La convinzione dell’importanza delle fonti per l’insegnamento della Storia nasce negli anni ’70. Questo blog si prefigge di avvicinare gli alunni alle procedure e agli strumenti della ricerca storica, facendo loro acquisire una certa familiarità con la fonte documentaria, ‘materia prima’ di tale ricerca. Forse riempiremo il blog di interpretazioni strampalate. Per questo ci chiamiamo La città delle frottole. Il fine della storia. Mercoledì 4 febbraio 2015. Vanta una lunga tradizione di ricerca e didattic...
lacittadellefrottole.blogspot.com
la città delle frottole - delle fonti e della storiografia: 01/05/15 - 01/06/15
http://lacittadellefrottole.blogspot.com/2015_05_01_archive.html
La convinzione dell’importanza delle fonti per l’insegnamento della Storia nasce negli anni ’70. Questo blog si prefigge di avvicinare gli alunni alle procedure e agli strumenti della ricerca storica, facendo loro acquisire una certa familiarità con la fonte documentaria, ‘materia prima’ di tale ricerca. Forse riempiremo il blog di interpretazioni strampalate. Per questo ci chiamiamo La città delle frottole. Il fine della storia. Nessun post. Mostra tutti i post. Nessun post. Mostra tutti i post.
lacittadellefrottole.blogspot.com
la città delle frottole - delle fonti e della storiografia: 01/01/13 - 01/02/13
http://lacittadellefrottole.blogspot.com/2013_01_01_archive.html
La convinzione dell’importanza delle fonti per l’insegnamento della Storia nasce negli anni ’70. Questo blog si prefigge di avvicinare gli alunni alle procedure e agli strumenti della ricerca storica, facendo loro acquisire una certa familiarità con la fonte documentaria, ‘materia prima’ di tale ricerca. Forse riempiremo il blog di interpretazioni strampalate. Per questo ci chiamiamo La città delle frottole. Il fine della storia. Sabato 26 gennaio 2013. Guida in italiano a prezi. Mercoledì 16 gennaio 2013.
SOCIAL ENGAGEMENT