teatrofestinalente.blogspot.com
Festina Lente Teatro: I laboratori
http://teatrofestinalente.blogspot.com/p/i-laboratori.html
Sono parte integrante della produzione artistica di Festina Lente. Sono luoghi di riflessione. Da percorrere, dove reale e immaginario, razionale e pulsionale si mescolano attraverso il linguaggio delle passioni, della grammatica fragile, indocile e tumultuosa, cercando una teatralità biologica, attraverso le energie espressive possedute e non utilizzate, amplificata dal rapporto di gruppo. Sono laboratori guidati dalla passione, dalla libertà, dal gioco, dal teatro e dalla poesia. La città di Antigone.
teatrofestinalente.blogspot.com
Festina Lente Teatro: novembre 2014
http://teatrofestinalente.blogspot.com/2014_11_01_archive.html
Venerdì 28 novembre 2014. 29 novembre 2014, Centro Commerciale Eurosia ore 16.30. Festina Lente e Vagamonde in collaborazione con Coop Nordest. In scena con quaranta donne per dire basta alla violenza di genere. Non un incidente dell'amore, ma il suo rovescio la sua profanazione. Iscriviti a: Post (Atom). Il teatro è una particolare situazione d'incontro tra persone che non può essere sprecata:. A teatro bisogna dire cose importanti e urgenti. Festina Lente Teatro è a. La città di Antigone. An dua val stu.
teatrofestinalente.blogspot.com
Festina Lente Teatro: maggio 2014
http://teatrofestinalente.blogspot.com/2014_05_01_archive.html
Venerdì 30 maggio 2014. NON UN PASSO INDIETRO. Torna domenica 8 giugno. Non un passo indietro. Dopo il Palazzo delle Orsoline di Parma, sarà la Rocca Sanvitale di Sala Baganza a ospitare lo spettacolo che ripercorre, riadattandole, le precedenti produzioni del “teatro responsabile”, fatto con centinaia di donne migranti e native sui temi del viaggio, del dialogo tra culture, dell’identità femminile, dell’emancipazione, delle pari opportunità, dei diritti. Due le repliche, alle 18.30. E alle 21.30. La plu...
teatrofestinalente.blogspot.com
Festina Lente Teatro: Del matto del medico del cuoco ognuno ne ha un poco
http://teatrofestinalente.blogspot.com/p/del-matto-del-medico-del-cuoco-ognuno.html
Del matto del medico del cuoco ognuno ne ha un poco. Progetto teatro e salute mentale. D al 2003 il Dipartimento di Salute Mentale AUSL di Reggio Emilia e Festina Lente Teatro. Portano avanti un progetto di Laboratorio Teatrale rivolto agli ospiti, agli operatori del Centri di Salute Mentale. Incerti e poco decifrabili erano fertile humus su cui radicava entusiasmo e creatività. Quando inizio le prove di uno spettacolo. Non applico un metodo intellettuale: ho un argomento,. Essere ricordate e per creare ...
teatrofestinalente.blogspot.com
Festina Lente Teatro: marzo 2014
http://teatrofestinalente.blogspot.com/2014_03_01_archive.html
Giovedì 20 marzo 2014. NON UN PASSO INDIETRO, NECESSARIA LA PRENOTAZIONE 333 6164577. Vagamonde e Festina Lente Teatro: dieci anni di cammino insieme in un evento teatrale e una mostra fotografica. Per andare avanti, lontano dagli stereotipi, nella difesa di tutti i diritti. Un lungo percorso rivolto alle donne migranti e native per promuovere, attraverso il teatro, il diritto a essere riconosciute e rispettate moralmente e culturalmente. Palazzo delle Madri Orsoline,. Borgo delle Orsoline, Parma. 8220;A...
teatrofestinalente.blogspot.com
Festina Lente Teatro: settembre 2014
http://teatrofestinalente.blogspot.com/2014_09_01_archive.html
Martedì 9 settembre 2014. ENRICO IV BIGLIETTI ON LINE. È possibile comperare i biglietti on line. Http:/ www.vivaticket.it/index.php? Iscriviti a: Post (Atom). Il teatro è una particolare situazione d'incontro tra persone che non può essere sprecata:. A teatro bisogna dire cose importanti e urgenti. Festina Lente Teatro è a. Del matto del medico del cuoco ognuno ne ha un poco. La città di Antigone. La nave di Penelope. Non per amore trailer. Progetto e regia Andreina Garella, video di Giovanna Poldi Allai.
teatrofestinalente.blogspot.com
Festina Lente Teatro: giugno 2015
http://teatrofestinalente.blogspot.com/2015_06_01_archive.html
Mercoledì 10 giugno 2015. Sono iniziate le prenotazioni! Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13, biglietteria@teatrodue.org. Abbiamo indagato i sentimenti che portano alla violenza, la relazione con il desiderio, l’ossessione del possedere, o mia o di nessuno . Gli uomini non hanno la violenza nella loro natura così come le donne non hanno la bontà nella loro. Tentiamo attraverso il teatro,. Attraverso le parole, attraverso i gesti. Di venirne a capo . Iscriviti a: Post (Atom). Festina Lente Teatro è a.
teatrofestinalente.blogspot.com
Festina Lente Teatro: NON PER AMORE
http://teatrofestinalente.blogspot.com/2014/11/non-per-amore.html
Venerdì 28 novembre 2014. 29 novembre 2014, Centro Commerciale Eurosia ore 16.30. Festina Lente e Vagamonde in collaborazione con Coop Nordest. In scena con quaranta donne per dire basta alla violenza di genere. Non un incidente dell'amore, ma il suo rovescio la sua profanazione. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Il teatro è una particolare situazione d'incontro tra persone che non può essere sprecata:. A teatro bisogna dire cose importanti e urgenti. Festina Lente Teatro è a. La città di Antigone.
teatrofestinalente.blogspot.com
Festina Lente Teatro: Chi siamo
http://teatrofestinalente.blogspot.com/p/chi-siamo.html
È un'associazione culturale nata nel 1997 dalla collaborazione fra Andreina Garella. E dall’unione delle loro esperienze. Il nostro è un teatro che sceglie di essere responsabile. Un teatro emozionato ed emozionante. Capace di farsi evento intenso e unico, in accordo con i luoghi, la memoria e con le tensioni che la contemporaneità impone al sentire di ognuno. Un teatro attento alla società. La necessità del fare teatro è l’urgenza del dire. Per creare relazioni, scambi, incontri, per resistere. Il teatr...
SOCIAL ENGAGEMENT